domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaAstronomiaUna supernova potrebbe distruggere la Terra?

Una supernova potrebbe distruggere la Terra?

Per stimare quanto vicina dovrebbe essere una supernova per causare gravi danni alla Terra, dobbiamo prima considerare le sue eventuali capacità distruttive

Migliori casinò non AAMS in Italia

Per stimare quanto vicina dovrebbe essere una supernova per causare gravi danni alla Terra, dobbiamo prima considerare le sue eventuali capacità distruttive.

Nova, stelle massicce, supernova

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le capacità distruttive di una supernova

Quando la stella luminosa Betelgeuse esploderà, sarà uno spettacolo impressionante. L’esplosione stellare, nota come supernova, sarà più luminosa di qualsiasi pianeta e quasi quanto la luna piena. Sarà visibile sia durante il giorno che durante la notte. Durerà alcuni mesi prima di svanire, come fanno tutte le supernovae.

Non sarà pericoloso. Per quello, dovrebbe essere molto, molto più vicino; Betelgeuse è a circa 650 anni luce di distanza. Quindi ci sono stelle che rappresentano una minaccia per noi? Per stimare quanto vicina dovrebbe essere per causare gravi danni alla Terra, dobbiamo considerare la sua capacità distruttiva.

Innanzitutto, c’è l’onda d’urto dell’esplosione stessa. Se si è abbastanza vicini a una supernova da preoccuparsi dell’onda d’urto, allora si è abbastanza vicini alla stella da aver già ricevuto una dose letale di radiazioni.

Parlando di produzione di energia, la stragrande maggioranza dell’energia emessa è sotto forma di neutrini, particelle spettrali che difficilmente interagiscono con la materia. Infatti, ci sono trilioni di neutrini che stanno attraversando il nostro corpo in questo momento, aenza xhe potessimo notarli. Infine, ci sono i raggi cosmici, particelle accelerate quasi alla velocità della luce. Le supernovae sono in grado di produrre grandi quantità di raggi cosmici, che possono causare gravi danni.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Raggio di esplosione

Quindi, cosa rende tutti quei raggi X, raggi gamma e raggi cosmici così dannosi per la Terra? Queste forme di radiazione hanno una potenza energetica tale da poter fare a pezzi l’azoto molecolare e l’ossigeno. Questi elementi nell’atmosfera terrestre preferiscono fluttuare come molecole. Una volta divisi, si ricombinano in modalità interessanti, ad esempio, producono vari ossidi di azoto, tra cui il protossido di azoto, noto anche come gas esilarante, che porta a un impoverimento dello strato di ozono.

Senza uno strato di ozono, la Terra è vulnerabile alle radiazioni ultraviolette del Sole. Questo non significa solo abbronzature più rapide, ustioni più rapide e tassi più elevati di cancro alla pelle. I microrganismi fotosintetici, come le alghe, diventano vulnerabili. In sostanza, vengono bruciati e muoiono, e poiché formano lo strato di base della catena alimentare, l’intero ecosistema collassa e si verifica un’estinzione di massa.

Nel caso delle supernovae che tendono a verificarsi nella nostra galassia, una stella morente dovrebbe trovarsi a circa 25-30 anni luce dalla Terra per eliminare almeno metà dello strato di ozono, il che sarebbe sufficiente a innescare tutti gli effetti negativi sopra menzionati.

La buona notizia è che non ci sono candidati supernova noti entro 30 anni luce dalla Terra. Il candidato più vicino, Spica, è a circa 250 anni luce di distanza, e non ci sono stelle che diventeranno candidati supernova e si avvicineranno entro 30 anni luce dalla Terra nel corso della loro vita. Quindi siamo al sicuro da questo punto di vista, almeno per ora.

Su scale temporali più lunghe, tuttavia le cose cominciano a farsi più interessanti, come spesso accade con entità che pongono rischi esistenziali a intere biosfere. Il nostro sistema solare sta appena entrando nel braccio a spirale di Orione della Via Lattea, e i bracci a spirale sono noti per il loro tasso avanzato di formazione stellare, ma tassi più alti di formazione stellare significano tassi più alti di morte stellare, il che significa una probabilità superiore alla media di avvicinarci troppo per stare tranquilli nei 10 milioni di anni che ci vorranno per attraversare il braccio.

Una volta presi in considerazione tutti questi fattori, si arriva a stimare che un incontro con una supernova potenzialmente letale si verifichi alcune volte ogni miliardo di anni. Infatti, alcuni astronomi ritengono che una supernova vicina abbia causato un’estinzione di massa 360 milioni di anni fa, che ha ucciso il 75% di tutte le specie.

Conclusioni

C’è però una piccola avvertenza: questa analisi si applica solo alle tipiche supernovae comuni. C’è anche un caso speciale in cui la supernova è avvolta da uno spesso strato di polvere. Quando l’onda d’urto della supernova colpisce quella polvere, rilascia un’ondata di raggi X, seguita da un’esplosione di raggi cosmici secoli dopo.I raggi X possono viaggiare per oltre 150 anni luce, indebolendo un’atmosfera planetaria, e poi qualche centinaio di anni dopo, i raggi cosmici finiscono il lavoro.

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...