lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaSuperconduttori topologici

Superconduttori topologici

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Un foglio sottile di carbonio ordinario, dello spessore di un solo atomo, è stata l’invenzione che è valsa il premio Nobel per la Fisica 2010 ai suoi inventori, Andre Geim e Konstantin Novoselov. I due fisici dell’Università di Manchester, Regno Unito, hanno dimostrato che il carbonio, in questa forma piatta, possiede proprietà eccezionali che hanno origine nel mondo della meccanica quantistica, inaugurando una nuova era  nella ricerca di materiali, che si è evoluta includendo numerosi materiali simili, di spessore monoatomico, che hanno proprietà insolite grazie alla loro ‘ultra-finezza’.

Tra questi ci sono i Transition Metal Dichalcogenides (TMD), materiali che offrono diverse caratteristiche chiave non disponibili nel grafene e che stanno emergendo come semiconduttori di prossima generazione.

alt-text: migliori casino online non AAMS
Monolayer TMDC structure
Monostrati di Transition Metal Dichalcogenide (TMDC) sono semiconduttori atomicamente sottili di tipo MX 2 , con un atomo di metallo M di transizione ( Mo , W , ecc) e atomo calcogeno X ( S , Se , o Te ). Uno strato di atomi M è inserito tra due strati di atomi X. Fanno parte della grande e nuova famiglia dei cosiddetti materiali 2D , nome usato per sottolineare la loro straordinaria ‘sottigliezza’; un monostrato di MoS 2 (Bisolfuro di Molibdeno) ha uno spessore di soli 6,5 Å.
La scoperta del grafene mostra come nuove proprietà fisiche emergano quando un cristallo bulk di dimensioni macroscopiche viene assottigliato fino a uno strato atomico. Come la grafite , cristalli bulk TMDC sono formati di monostrati legati fra loro dalla forza di Van-der-Waals . Monostrati TMDC hanno proprietà che sono nettamente differenti da quelle dei semimetalli di grafene, fra queste il tipo di gap di banda, che è diretta e possono essere utilizzati in elettronica come transistori e in ottica come emettitori e rivelatori. La sperimentazione sui TMDC è un campo di ricerca e sviluppo che emerge dopo la scoperta del gap di banda diretta e le potenziali applicazioni in elettronica.

Lo studio dei superconduttori topologici (TSC) è una nuova area nel campo della fisica della materia condensata, ed ha attirato una grande attenzione negli ultimi anni. I TMD potrebbero essere utilizzati per realizzare superconduttori topologici  e quindi fornire una piattaforma per la computazione quantistica. E’ proprio questo l’obiettivo finale del gruppo di ricerca guidato da Cornell Eun-Ah Kim, professore associato di fisica “La nostra proposta è molto realistica – è per questo che è eccitante“, ha detto della ricerca del suo gruppo, “abbiamo una strategia teorica per materializzare un superconduttore topologico , che sarà un passo verso la costruzione di un computer quantistico.” Yi-Ting Hsu, uno studente di dottorato nel Gruppo Kim, è autore di “Topological superconductivity in monolayer transition metal dichalcogenides” pubblicato l’11 aprile su Nature Communications . Altri membri del team includono ex allievi di Kim del gruppo di Mark Fischer, ora presso l’ETH di Zurigo in Svizzera, e Abolhassan Vaezi, ora presso la Stanford University. La proposta del gruppo è che le insolite proprietà dei materiali TMD favoriscano due stati superconduttori topologici, che, se confermati sperimentalmente, apriranno nuove possibilità per la manipolazione di superconduttori topologici a temperature vicine allo zero assoluto.

L’obiettivo del gruppo è un superconduttore che opera a circa 1 grado Kelvin (circa – 272,15° C), che potrebbe essere raffreddato con elio liquido a sufficienza per mantenere il potenziale quantum computing in uno stato di superconduttore. Teoricamente, è necessario un computer quantistico abbastanza potente per giustificare la potenza necessaria per mantenere il superconduttore a 1 grado Kelvin, e IBM ha già un computer 7-qubit (quantum bit), che opera a meno di 1 Kelvin, a disposizione del pubblico attraverso la sua esperienza IBM Quantum. Un computer quantistico con circa sei volte più qubit cambierebbe radicalmentela la computazione, ha detto Kim, “Se si arriva a 40 qubit, supererà la potenza di calcolo di tutti i computer classici, e per ospitare un 40-qubit [computer quantistico] a temperatura criogenica non è un grosso problema. Sarà una rivoluzione”.

Kim e il suo gruppo stanno lavorando con Debdeep Jena e Grace Xing rispettivamente ingegnere elettrico e informatico, e Katja Nowack , fisica, attraverso un gruppo di ricerca interdisciplinare di concessione dal Centro Cornell per Materials Research. Ogni gruppo porta ricercatori provenienti da diversi reparti che lavorano insieme, con il sostegno sia dell’università sia dell programma di Material Research e centri di progettazione del National Science Foundation.

Stiamo unendo le competenze di ingegneria di DJ e Grace, e la competenza di  Katja, in sistemi mesoscopici e superconduttori“, ha detto Kim. “Sono necessarie diverse competenze per unirsi e perseguire l’obiettivo“.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Fonte: Phys.org

Per approfondire: https://press.princeton.edu/titles/10039.html

Stefania de Luca è owner del gruppo facebook Astrofisica, cosmologia e fisica particellare

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...