Starship: il motore Raptor è esploso -Video –

A pochi giorni dall'annuncio di Elon Musk del nuovo lancio della Starship, durante un test di prova, il motore raptor della navicella è esploso fragorosamente

0
191
Starship

A pochi giorni dall’annuncio di Elon Musk del nuovo lancio della Starship, durante un test di prova, il motore raptor della navicella è esploso fragorosamente.

Starship
Esplosione del motore Raptor della Starship.

L’esplosione del motore raptor della Starship

L’esplosione del motore raptor della Starship ha sicuramente segnato una battuta d’arresto nei piani di lancio di SpaceX che deve ancora fornire un aggiornamento sull’esplosione, avvenuta nelle strutture della base stellare di Boca Chica, nel sud del Texas.

Il test è iniziato poco dopo le 16:12 ora locale. Circa 14 secondi dopo l’accensione, il motore del Raptor si è spento. Quando il vapore che ha circondato la torre di prova si è dissipato, è scoppiato un incendio sotto il motore. Le fiamme sono divampate verso l’alto, provocando una seconda esplosione che ha coinvolto l’intera torre.

Razzi, come funzionano i motori per i lanci orbitali

In un tweet che accompagna una clip del filmato, NASASpaceflight ha scritto: “Il banco di prova dei raptor a McGregor ha riscontrato un’anomalia pochi istanti fa. I vapori dell’anomalia hanno causato un’esplosione secondaria sul banco di prova”.



Il volo di prova della Starship verrà ritardato?

All’inizio di maggio 2024, SpaceX ha riscontrato anche una piccola anomalia durante un test sul palco superiore della Starship.

Finora non vi è alcuna indicazione che l’ultimo incidente possa ritardare il lancio del volo di prova del IFT-4 di SpaceX. SpaceX sottopone sempre i motori Raptor a test di qualificazione prima di collegarli alla Starship.

La Starship completamente riutilizzabile di SpaceX è il razzo più potente del mondo grazie ai 33 motori Raptor collegati al primo stadio Super Heavy.

I motori Raptor attualmente in fase di test sono i motori Raptor 2 di SpaceX. Questi presentano una spinta maggiore e alcune modifiche al design rispetto all’iterazione precedente.

Nel 2023, Elon Musk ha dichiarato che i motori Raptor 2 avranno 230 tonnellate di spinta al livello del mare. Musk ha anche affermato che la versione più recente costa circa la metà di quella del modello precedente, V1.5, ed è “molto più affidabile” e potente.

Starship: il prossimo test avverrà tra 3-5 settimane

Durante il suo ultimo test di volo, IFT-3, la Starship ha raggiunto finalmente la velocità orbitale e ha volato intorno alla Terra prima di schiantarsi nell’Oceano Indiano. Nel prossimo volo, SpaceX mira a eseguire un’accensione di rientro, consentendo all’astronave di eseguire un atterraggio morbido nell’oceano.

SpaceX potrebbe far volare la Starship fino a nove volte nel 2024. L’azienda spaziale privata sta cercando di modificare il suo attuale accordo con la Federal Aviation Authority (FAA), permettendole di volare più volte. Questo consentirebbe di accelerare lo sviluppo dell’astronave e di adempiere al contratto con la NASA per un lander lunare modificato che rimanderà gli esseri umani sulla Luna.

Conclusioni

SpaceX e la NASA non lasciano nulla al caso quando si tratta delle loro prossime missioni lunari. L’agenzia spaziale ha annunciato che ritarderà le sue missioni Artemis II e III per garantire la sicurezza degli astronauti che rimanderà sulla Luna dopo l’Apollo 17 nel 1972.

La NASA ha fornito un altro esempio del suo approccio rigoroso alla sicurezza degli astronauti annunciando di aver completato più di 200 scenari di attracco presso il Johnson Space Center della NASA.

Se non verranno annunciati ulteriori ritardi, si prevede che gli astronauti Artemis III della NASA atterreranno sulla superficie lunare nel 2026.

Sebbene utilizzeranno il lander lunare Starship modificato di SpaceX per atterrare sulla Luna, decolleranno a bordo della navicella spaziale Orion della NASA in cima allo Space Launch System (SLS) dell’agenzia.

Starship, un successo quasi completo il terzo lancio, Starship IFT-3

I quattro astronauti di Artemis III voleranno per gran parte del percorso verso la Luna a bordo di Orion prima che due di loro si trasferiscano sull’astronave in orbita lunare e scendano sulla superficie lunare.

I test hanno dimostrato che la Starship poteva eseguire una “cattura soft” mentre era in modalità di attracco attiva. Durante le procedure di attracco nello Spazio, un veicolo spaziale assume il ruolo attivo di “inseguitore” mentre l’altro assume il ruolo passivo di “bersaglio”: “Questi risultati del mondo reale, utilizzando hardware su vasta scala, convalideranno i modelli computerizzati del sistema di attracco del lander lunare“, ha spiegato l’aggiornamento della NASA.

Il sistema di attracco di Starship si basa su Dragon 2 di SpaceX e ha una solida esperienza di attracchi di successo presso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il vero ostacolo all’invio di esseri umani sulla superficie lunare a bordo della Starship in questo momento è che l’enorme rocker deve ancora raggiungere l’orbita.

 

2