lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaLa "sopravvivenza del più adatto" è solo una parte dell'equazione dell'evoluzione

La “sopravvivenza del più adatto” è solo una parte dell’equazione dell’evoluzione

L'evoluzione del codice genetico e la teoria dell'evoluzione di Darwin dovrebbero considerare il DNA un "codice energetico"

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

La teoria dell’evoluzione di Darwin dovrebbe essere ampliata per includere la considerazione di un “codice energetico” di stabilità del DNA – il cosiddetto “darwinismo molecolare” – per spiegare ulteriormente la sopravvivenza a lungo termine delle caratteristiche delle specie sulla Terra, secondo gli scienziati della Rutgers.

Il codice genetico può essere visto come un “codice energetico” che si è evoluto seguendo le leggi della termodinamica (flusso di energia), portando la sua evoluzione a culminare in un codice quasi singolare per tutte le specie viventi, secondo lo studio di Rutgers pubblicato sulla rivista Quarterly Reviews of Biophysics.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Queste rivelazioni sono importanti perché forniscono modi completamente nuovi di analizzare il genoma umano e il genoma di qualsiasi specie vivente, i modelli della vita“, ha detto l’autore senior Kenneth J. Breslauer, Linus C. Pauling Distinguished University Professor del Dipartimento di Chimica e Biologia chimica presso la School of Arts and Sciences della Rutgers University di New Brunswick. 

Le origini dell’evoluzione del codice genetico del DNA e dell’evoluzione di tutte le specie viventi sono incorporate nei diversi profili energetici dei loro modelli di DNA molecolare. Sotto l’influenza delle leggi della termodinamica, questo codice energetico si è evoluto, da un numero astronomico di possibilità alternative, in un codice quasi singolare in tutte le specie viventi“.

Gli scienziati hanno studiato questo cosiddetto “enigma universale“, sondando le origini dell’osservazione sbalorditiva secondo cui il codice genetico si è evoluto in un modello quasi uniforme che nasce da trilioni di possibilità.

il gruppo di ricercatori ha anche ampliato le basi della teoria evolutiva darwiniana della “sopravvivenza del più adatto” per includere il “darwinismo molecolare“. 

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La teoria di Darwin si basa sulla persistenza generazionale delle caratteristiche fisiche di una specie che le consentono di sopravvivere in un dato ambiente attraverso la “selezione naturale“. Il darwinismo molecolare si riferisce a caratteristiche fisiche che persistono attraverso le generazioni perché le regioni del DNA molecolare che codificano per quei tratti sono insolitamente stabili.

Diverse regioni del DNA possono esibire firme di energia differenziale che possono favorire le strutture fisiche negli organismi che abilitano funzioni biologiche specifiche, come a ha spiegato Breslauer.

I passaggi successivi includono la riformulazione e la mappatura della sequenza chimica del genoma umano in un “genoma energetico“, in modo che regioni di DNA con diverse stabilità energetiche possano essere correlate con le strutture fisiche e le funzioni biologiche. Ciò consentirebbe una migliore selezione delle aree bersaglio del DNA per le terapie a base molecolare.

Riferimento: “Energy mapping of the genetic code and genomic domains: implications for code evolution and molecular Darwinism” di Horst H. Klump, Jens Völker e Kenneth J. Breslauer, 4 novembre 2020, Quarterly Reviews of Biophysics .
DOI: 10.1017 / S0033583520000098

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...