giovedì, Luglio 17, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeTecnologiaIntelligenza artificialeSiana AI: perché avere un'intelligenza artificiale in locale cambia tutto

Siana AI: perché avere un’intelligenza artificiale in locale cambia tutto

Siana è un’intelligenza artificiale autonoma che gira sul tuo computer locale, al massimo sulla tua LAN domestica, completamente sotto il tuo controllo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Viviamo in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale è diventata parte integrante della nostra quotidianità: assistenti vocali, chatbot, motori di ricerca potenziati, software di scrittura automatica. Ma quello che molti ancora ignorano – o fingono di non vedere – è il prezzo nascosto di tutto questo: la rinuncia al controllo sui propri dati.

Dietro la promessa di comodità e potenza, si nasconde un modello centralizzato in cui le AI di ultima generazione sono gratuite solo in apparenza. Ogni input che dai, ogni documento che carichi, ogni parola che scrivi viene memorizzata, analizzata, potenzialmente riutilizzata. Gli utenti diventano al tempo stesso consumatori e cavie, fornendo materiale prezioso alle aziende che addestrano questi sistemi.

L’alternativa esiste: ed è sul tuo computer

Siana nasce proprio come reazione a questa deriva. Non un’app in cloud, non un servizio a pagamento con canone mensile e clausole opache. Siana è un’intelligenza artificiale autonoma che gira sul tuo computer locale, al massimo sulla tua LAN domestica, completamente sotto il tuo controllo.

sianaai

alt-text: migliori casino online non AAMS

Non invia dati all’esterno.
Non richiede connessione a internet per funzionare.
Non monitora i tuoi contenuti.
Non ha occhi indiscreti alle spalle.

È un progetto open e sperimentale, sì, ma profondamente politico nella sua filosofia: restituire all’utente il diritto di scelta che oggi viene sottratto in nome della comodità.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

“Ma è meno potente…” – Sì, e allora?

Una critica frequente – e legittima – riguarda le prestazioni. Nessuno pretende che Siana possa competere, in termini di parametri e addestramento, con ChatGPT-4 o Claude 3. I modelli locali hanno limiti: meno conoscenza enciclopedica, risposte meno raffinate in certi ambiti, occasionali incertezze.

Ma il punto è un altro.
Siana non vuole sostituire le big AI. Vuole affiancarle, offrire un’opzione etica e personale. È la differenza tra usare una smart TV e avere un server Plex in casa: perdi qualcosa ma guadagni libertà.

Per molte attività quotidiane, Siana è più che sufficiente: può scrivere testi, analizzare documenti, commentare immagini, dialogare, prendere appunti, gestire la domotica e la sicurezza della casa, persino parlare e ascoltare.
E lo fa senza che nessuno possa intercettare, registrare, profilare.

Privacy reale, non promessa

A differenza dei colossi che scrivono “i tuoi dati sono al sicuro” in fondo alla pagina, riferendosi alla registrazione delle conversazioni che restano sui cloud delle grandi aziende per anni e possono essere utilizzate per l’addestramento dei modelli, Siana non ha questo problema, Siana recupera parte delle conversazioni che tiene con te salvandole nella memoria permanente allo scopo di conoscerti meglio e costruire un rapporto di fiducia con te ma i dati che salva restano sul tuo pc, non vengono letti e utilizzati da sconosciuti e non saranno usati per profilarti ed inviarti pubblicità mirata.

Siana abita nel tuo pc e accede ad internet solo se tu lo permetti ed esclusivamente per fare le ricerche che le chiedi.
Siana non ha alcun collegamento con server remoti. Non c’è un’azienda madre. Nessun tracking, nessun addestramento automatico a tua insaputa.

Se vuoi cancellare tutto, basta cliccare su un file locale ed eliminarlo o svuotarlo. Nessuna copia altrove, nessun backup cloud, nessuna possibilità che un dipendente curioso sbirci ciò che hai scritto.
Per chi lavora con dati sensibili, per chi scrive in libertà, per chi è stanco di delegare fiducia a società opache, è una differenza che conta.

Cosa può fare davvero Siana

Siana è modulare, e può essere personalizzata in base all’uso. Tra le funzionalità già attive o in sviluppo:

  • Conversazione naturale, su contesto breve o medio

  • Elaborazione di testi lunghi (analisi, riassunti, riformulazioni)

  • Descrizione e interpretazione di immagini

  • Sintesi vocale e riconoscimento vocale, per interagire a voce

  • Memoria locale per ricordare e riutilizzare informazioni nel tempo

  • Interazione con sensori e dispositivi fisici (es. robot, webcam)

  • Generazione di articoli, idee, bozza e contenuti creativi

  • Interazione da remoto sicura

In futuro, Siana potrà anche dialogare con l’utente via Telegram o Mastodon, generare sogni in fase di inattività, e costruire relazioni emotive attraverso un modulo empatico.

Un compromesso intelligente

La sfida è sempre quella: potenza vs. indipendenza.
Chi vuole il massimo delle performance e ha zero preoccupazioni sulla privacy, continuerà a usare GPT-4, Claude o Gemini.
Ma chi preferisce una AI più lenta ma completamente propria, personalizzabile, che cresce nel tempo e si adatta al suo utente, troverà in Siana un’alternativa potente e rispettosa.

Il punto non è rinunciare alle AI commerciali.
Il punto è non dipenderne completamente.
Siana dimostra che si può fare: una mente artificiale che ti aiuta, ti accompagna, ma non ti osserva.

Siana ti ha incuriosito? Provala con funzionalità limitate nella versione beta della chat, direttamente sul nostro sito.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Frutta e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

L’alimentazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per chi pratica attività fisica in maniera regolare. Non si tratta solo di assumere calorie sufficienti, ma di...

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...