sabato, Maggio 24, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaCosa avverrebbe se la Luna si trovasse a metà della distanza attuale

Cosa avverrebbe se la Luna si trovasse a metà della distanza attuale

Se la Luna fosse due volte più vicina alla Terra, verosimilmente avverrebbe il caos totale

Migliori casinò non AAMS in Italia

Se la Luna fosse due volte più vicina alla Terra, verosimilmente avverrebbe il caos totale, andiamo però per gradi!

Fenomeno preso in considerazione, nel film di Jim Carrey del 2003 “Bruce Onnipotente”

Carrey, nel film in questione, è un personaggio che acquisisce improvvisamente poteri divini e li usa per prendere al lazo il nostro satellite per avvicinarlo alla Terra al fine di corteggiare la sua amata.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il film in seguito mostra le riprese in background di notiziari televisivi su inondazioni massicce e senza precedenti in tutto il mondo.

Naturalmente la pellicola è di genere fantastico, la domanda però sorge spontanea: cosa accadrebbe se la Luna fosse due volte più vicina alla Terra di quanto non sia oggi?

Nell'universo che avverrebbe se la luna

In effetti, lo scenario delle inondazioni del film non è lontano da ciò che potrebbe effettivamente accadere, ha affermato Neil Comins, un fisico dell’Università del Maine.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

L’effetto più noto della luna è la sua attrazione gravitazionale sugli oceani della Terra, che si traduce in due alte maree e due basse maree ogni giorno.

La posizione della Luna a metà dell’ attuale distanza dalla Terra

Ma se la Luna si trovasse a metà della distanza dalla Terra, le maree sarebbero otto volte più alte, ha detto Comins a WordsSideKick.com. Alcune isole rimarrebbero completamente sott’acqua per gran parte della giornata e le coste popolate diventerebbero probabilmente inabitabili a causa delle alte maree, ha aggiunto.

Ma le maree oceaniche più alte non sarebbero purtroppo l’unico risultato. La Luna ha anche un effetto di marea sulla terraferma, ha detto Comins.

Se la Luna improvvisamente si avvicinasse alla metà dell’attuale distanza dalla terra, l’effetto sarebbe come colpire un gong con un martello: onde di energia si riverbererebbero attraverso il pianeta a causa dell’improvviso aumento della forza dell’attrazione gravitazionale esercitata dal nostro satellite.

E quell’improvviso colpo di gravità “avrebbe effettivamente un impatto sulla crosta terrestre, il che significa che potrebbe innescare più terremoti, potrebbe innescare più eruzioni vulcaniche“, ha affermato Jazmin Scarlett, vulcanologo storico e sociale presso la Queen Mary University di Londra.

Un esempio, il satellite di Giove Io, il mondo più vulcanicamente attivo del sistema solare

Nell'universo che avverrebbe se la luna

Il vulcanismo di Io risulta dalla spinta e dall’attrazione della gravità di Giove e di due delle sue altre lune. La Terra potrebbe vedere un destino simile improvvisamente si avvicinasse alla metà della distanza attuale.

Insieme a tutto l’improvviso cedimento della crosta del pianeta, la rotazione della Terra rallenterebbe nel tempo. Questo perché, poiché la gravità del nostro satellite attira gli oceani, l’attrito risultante tra il fondo dell’oceano e l’acqua rallenta la rotazione della Terra.

Oggi, la rotazione della Terra sta rallentando di circa un millesimo di secondo al secolo, ha detto Comins. Se la Luna fosse a metà della distanza, la rotazione della Terra rallenterebbe ancora di più, allungando i nostri giorni e le nostre notti.

Se dovessimo sopravvivere a terremoti improvvisi, eruzioni vulcaniche, allungamento dei giorni e delle notti e maree più alte, almeno vedremmo eclissi solari più frequenti. Poiché il disco argenteo coprirebbe un’area più ampia del cielo, sarebbe più probabile che passi davanti al Sole dal nostro punto di vista.

Saremmo ancora in grado di vedere la corona del sole (atmosfera esterna) brillare attorno alla sagoma scura della Luna, ma non così chiaramente, ha aggiunto. La Luna e le sue fasi sembrerebbero più o meno le stesse, solo più grandi nel cielo.

E se la Luna si avvicinasse lentamente alla Terra, invece di spostarsi all’improvviso?

La crosta e le maree del pianeta si sposterebbero più gradualmente, la vita potrebbe avere modo di adattarsi. I giorni e le notti più lunghi potrebbero cambiare il nostro clima e guidare i cambiamenti evolutivi in ​​più modi.

Gli animali dovrebbero adattarsi a una Luna più luminosa di notte. Ad esempio, la preda potrebbe dover imparare a nascondersi meglio di notte, poiché i predatori potrebbero avere più luce durante la caccia.

Mentre un Morgan Freeman che conferisce superpoteri non sarà la causa di uno scossone Terra-Luna, qualcosa di naturale potrebbe far avvicinare il nostro satellite naturale alla Terra?

Comins ha una risposta: “Si tratta di uno scenario possibile, per quanto improbabile. Se un oggetto sufficientemente massiccio passasse vicino al sistema Terra-Luna e la Luna fosse nel posto giusto della sua orbita mentre questa cosa passa, questa cosa potrebbe potenzialmente prendere energia dalla luna, e questo farebbe sì che si avvicini a spirale verso di noi“, ha detto Comins.

Quindi ci vorrebbe un enorme asteroide che sfreccia vicino alla Terra nel posto giusto al momento giusto per spingere la Luna verso di noi come una palla che gira intorno a un canale di scolo.

Naturalmente, anche se ciò accadesse, trascorrerebbero molti, molti anni prima che la Luna si avvicini alla metà della distanza attuale, quindi la Terra non ne avvertirebbe subito gli effetti.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Longevità: 4 strategie messe in pratica dai centenari

La notizia della signora Ethel Caterham, 115enne del Surrey, che ha ufficialmente ottenuto il titolo di essere umano vivente più anziano, solleva spontaneamente la...

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...