Registrati
Click here - to use the wp menu builder
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Hai dimenticato la password? ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
martedì, Aprile 22, 2025
Accedi
Noi
Condizioni di utilizzo
Cookie Policy
Privacy
Contatti
Musica & Spettacolo
Calcio Capitale
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Reccom
Magazine
Home
Attualità
Editoriali
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Essere donna
Metaverso
Politica
Prepping
Recensioni
Società
Viaggi e vacanze
Cultura
Archeologia e Storia
Cucina
Curiosità
Filosofia
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Impresa
Medicina
Alimentazione e Salute
Psicologia & sociologia
Scienza
Antropologia
Biologia
Chimica
Criminologia
Ecologia e Ambiente
Esplorazione Spaziale
Fisica/astrofisica
Geologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
UFO/Misteri/Bufale
Alieni & UFO
Bufale
Esoterismo e Magia
Misteri
Cronache dalla realtà parallela
Pensiero Profondo AI
Cerca
Home
Scienza
Fisica/astrofisica
Fisica/astrofisica
Fisica/astrofisica
Universo in rotazione: la fine della tensione di Hubble?
Dénise Meloni
-
20 Aprile 2025
Fisica/astrofisica
Universo: svelato il mistero della materia mancante
Fisica/astrofisica
Cosa sono i buchi bianchi? Alcuni astrofisici pensano esistano. Ma nessuno ne ha mai visto uno
Fisica/astrofisica
L’esplosione solare del 774 d.C. fu tremenda. E se accadesse oggi?
Astronomia
NGC 1514: un nuovo capitolo nella comprensione delle nebulose planetarie
Fisica/astrofisica
Kugelblitze: gli effetti quantistici ne impediscono la formazione
Dénise Meloni
-
25 Giugno 2024
2
Fisica/astrofisica
Impatto con un asteroide: la NASA ha condotto la 5^ esercitazione per respingere l’eventuale minaccia
Dénise Meloni
-
25 Giugno 2024
2
Fisica/astrofisica
Lo spostamento dei pianeti giganti gassosi ha formato la Luna, prove dai meteoriti
Arianna Guastella
-
25 Giugno 2024
2
Fisica/astrofisica
Il rilevamento di neutrini tau ad alta energia sta riscrivendo l’astrofisica
Dénise Meloni
-
24 Giugno 2024
0
Fisica/astrofisica
Confermato l’entanglement quantistico nei quark top
Arianna Guastella
-
24 Giugno 2024
2
Fisica/astrofisica
Piccoli pianeti con grandi lune potrebbero supportare la vita
Dénise Meloni
-
23 Giugno 2024
2
Fisica/astrofisica
Gli astronomi vedono un enorme buco nero risvegliarsi in tempo reale
retemedia
-
23 Giugno 2024
0
Fisica/astrofisica
Il principio antropico in fisica
retemedia
-
22 Giugno 2024
0
Fisica/astrofisica
Materia oscura: nuovi dati mettono in discussione la sua esistenza
Arianna Guastella
-
22 Giugno 2024
2
Fisica/astrofisica
Viaggiare nel tempo è consentito dalla fisica di Einstein
Dénise Meloni
-
21 Giugno 2024
2
Fisica/astrofisica
Stelle “immortali” al centro della Via Lattea: potrebbero aver trovato una fonte di energia inesauribile
Dénise Meloni
-
21 Giugno 2024
2
Fisica/astrofisica
Pi greco: nuova rappresentazione scoperta nella teoria delle stringhe
Arianna Guastella
-
21 Giugno 2024
2
1
...
27
28
29
...
265
Pagina 28 di 265
- Advertisment -
Most Read
Quando muore un Papa… e muore anche un’epoca
21 Aprile 2025
Quando muore un Papa: cosa succede davvero nei corridoi del Vaticano
21 Aprile 2025
Pensiero Profondo è online. E non è qui per compiacerti
20 Aprile 2025
Universo in rotazione: la fine della tensione di Hubble?
20 Aprile 2025