Registrati
Click here - to use the wp menu builder
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Hai dimenticato la password? ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
sabato, Aprile 19, 2025
Accedi
Noi
Condizioni di utilizzo
Cookie Policy
Privacy
Contatti
Musica & Spettacolo
Calcio Capitale
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Reccom
Magazine
Home
Attualità
Editoriali
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Essere donna
Metaverso
Politica
Prepping
Recensioni
Società
Viaggi e vacanze
Cultura
Archeologia e Storia
Cucina
Curiosità
Filosofia
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Impresa
Medicina
Alimentazione e Salute
Psicologia & sociologia
Scienza
Antropologia
Biologia
Chimica
Criminologia
Ecologia e Ambiente
Esplorazione Spaziale
Fisica/astrofisica
Geologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
UFO/Misteri/Bufale
Alieni & UFO
Bufale
Esoterismo e Magia
Misteri
Cronache dalla realtà parallela
Cerca
Home
Scienza
Fisica/astrofisica
Fisica/astrofisica
Fisica/astrofisica
Cosa sono i buchi bianchi? Alcuni astrofisici pensano esistano. Ma nessuno ne ha mai visto uno
Massimo Zito
-
19 Aprile 2025
Fisica/astrofisica
L’esplosione solare del 774 d.C. fu tremenda. E se accadesse oggi?
Astronomia
NGC 1514: un nuovo capitolo nella comprensione delle nebulose planetarie
Fisica/astrofisica
Materia oscura ed energia oscura addio? la teoria dei “big bang multipli” spiega l’espansione cosmica
Fisica/astrofisica
Cometa c/2025 f2 (SWAN): un “vulcano freddo” sfreccia verso il Sole
Fisica/astrofisica
Comprendere le fluttuazioni di vuoto dello spazio
Emanuele Tumminieri
-
27 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Il fisico Ronald Mallett è convinto che il viaggio nel tempo potrebbe essere possibile utilizzando laser rotanti
retemedia
-
27 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
La teoria della relatività generale di Einstein: un nuovo studio ha rivelato delle discrepanze
Dénise Meloni
-
26 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
L’asse terrestre si è inclinato di 80 cm ed è tutta colpa dell’uomo
Dénise Meloni
-
26 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Gravità e supersimmetria
Guido La Stella
-
26 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Misurazione del tempo: più precisa che mai grazie a una nuova frontiera della fisica
Dénise Meloni
-
25 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Cristalli temporali: un nuovo stato della materia creato in laboratorio
Dénise Meloni
-
25 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
La relatività generale di Einstein sulla gravità è stata confermata da DESI
Dénise Meloni
-
22 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Non possiamo sapere se l’universo abbia avuto un inizio
retemedia
-
21 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Fotone: un nuovo studio ne rivela la forma
Dénise Meloni
-
21 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Perché non possiamo costruire un’astronave che viaggi alla velocità della luce
Guido La Stella
-
20 Novembre 2024
0
Fisica/astrofisica
Nastro di Mobius: semplice da creare, difficile da capire
Massimo Zito
-
20 Novembre 2024
0
1
...
9
10
11
...
264
Pagina 10 di 264
- Advertisment -
Most Read
Goby: la rivoluzione robotica miniaturizzata è in crowdfunding
19 Aprile 2025
Curiosity trova la prova che avvicina Marte al passato abitabile
19 Aprile 2025
Cosa sono i buchi bianchi? Alcuni astrofisici pensano esistano. Ma nessuno ne ha mai visto uno
19 Aprile 2025
L’esplosione solare del 774 d.C. fu tremenda. E se accadesse oggi?
18 Aprile 2025