giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaScoperti tre nuovi ammassi globulari nella Via Lattea

Scoperti tre nuovi ammassi globulari nella Via Lattea

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

di Denilso Camargo

In un nuovo documento accettato dalle comunicazioni mensili della Royal Astronomical Society – Letterehttps://academic.oup.com/ mnrasl / advance-article- abstract / doi / 10.1093 / mnrasl / slz010 / 5298502? RedirectedFrom = fulltext ) abbiamo comunicato la scoperta di tre nuovi ammassi globulari nel rigonfiamento della Via Lattea. Le nuove scoperte aggiungono voci al mio catalogo di cluster di stelle e quindi si chiamano Camargo 1107, 1108 e 1109 (in totale, il catalogo ha 1109 cluster scoperti). La scoperta è stata effettuata utilizzando la fotometria WISE, 2MASS, VVV e Gaia-DR2.
Come reliquie della formazione di stelle nell’Universo primordiale, i cluster globulari possono fornire importanti indizi sulla storia della Via Lattea. Ad esempio, la formazione del rigonfiamento e la sua evoluzione rimangono scarsamente compresi e i GC sono strumenti potenti per tracciare la sua struttura, cinematica e contenuto stellare. Il rigonfiamento è stato oggetto di un dibattito attivo negli ultimi anni, che ha generato uno sforzo importante per caratterizzare adeguatamente la regione centrale della nostra galassia. La fotometria a infrarossi ravvicinati e medi forniti da rilievi a cielo ampio sta aumentando le nostre conoscenze su questo tema, poiché la direzione del rigonfiamento è fortemente oscurata dalla polvere e dall’affollamento stellare nelle lunghezze d’onda visibili. In questo modo, età e materiali metallici precisi sono necessari per ricostruire la storia del rigonfiamento dalla sua formazione ai giorni nostri.
Bulge è la denominazione della protuberanza presente nel cuore di galassie come la Via Lattea. Il termine rigonfiamento fu introdotto da Edwin Hubble nei primi anni ’40. 
Nella vista corrente i rigonfiamenti sono classificati in rigonfiamenti classici e pseudobulges o rigonfiamenti simili a dischi. Si pensa che i rigonfiamenti classici emergano da eventi violenti come fusioni di galassie o affondamento di giganteschi gruppi di gas e ospitano popolazioni stellari più vecchie all’interno di una struttura sferica come le galassie ellittiche. Rigonfiamenti appiattiti simili a dischi possono sorgere su scale temporali più lunghe attraverso processi interni come instabilità del disco ed evoluzione secolare.
Dal momento che gli ammassi globulari hanno fondamentalmente assistito all’intera storia della nostra Galassia, possono permetterci di ricostituire la catena dei processi fisici vissuta dalla Via Lattea dalla sua origine ai giorni nostri. Tuttavia, il censimento degli ammassi globulari nella Via Lattea è ancora lontano dall’essere completo, specialmente per i grappoli globulari del rigonfiamento. In questo contesto, recentemente ho comunicato la scoperta di cinque nuovi ammassi globulari all’interno del rigonfiamento (Camargo 1102-1106).
I cluster globulari appena scoperti sono molto vecchi ed estremamente poveri di metallo, per la loro posizione, con età comprese tra 12.0-13.5 Miliardi di anni.
I cluster globulari scoperti in questo studio, proprio come quelli del precedente articolo ( http://iopscience.iop.org/articolo / 10.3847 / 2041-8213 / aacc68 / meta ) suggeriscono che la regione centrale della Via Lattea ospita una sottopopolazione di grappoli globulari vecchi e poveri di metallo, che è coerente con l’essere un componente interno di alone. In alternativa, questi cluster possono far parte di un vecchio rigonfiamento classico accumulato dalla fusione nella storia della prima MW. In questo senso, i dati Gaia-DR2 confermano questa idea.  
Questi ammassi possono essere i resti di una classe primordiale di ammassi globulari che sono stati distrutti principalmente da processi dinamici e sono la fonte delle antiche stelle di campo che abitano il rigonfiamento della Via Lattea e l’alone interno. I lavori precedenti suggeriscono che vi è una frazione significativa di GC che si sono formati subito dopo il Big Bang, intorno all’epoca della reionizzazione.
Dato il potenziale degli ammassi globulari, come queste nuove scoperte, come i fossili dell’Universo primordiale le nuove ricerche di ammassi nella regione centrale della galassia della Via Lattea sono fondamentali per una completa comprensione della formazione e dell’evoluzione della nostra Galassia. Sembra che molti deboli ammassi globulari come le attuali scoperte rimangano inosservati fino ad ora a causa dell’elevata estinzione e dell’affollamento stellare verso il rigonfiamento.
Riferimenti:

Altre pubblicazioni:

alt-text: migliori casino online non AAMS

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...