sabato, Maggio 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaAntropologiaScoperta un'inattesa struttura in legno di 476.000 anni fa

Scoperta un’inattesa struttura in legno di 476.000 anni fa

Quasi mezzo milione di anni fa antichi antenati umani lavoravano già il legno

Migliori casinò non AAMS in Italia

Quasi mezzo milione di anni fa antichi antenati umani lavoravano già il legno. Nel corso di scavi nei pressi delle cascate di Kalambo, sono stati ritrovati dei manufatti in legno che dimostrano che degli antichi esseri umani costruivano strutture che, apparentemente, servivano come fondamenta di piattaforme o parti di abitazioni, in un’epoca in cui si riteneva che gli umani conducessero un’esistenza nomade di cacciatori raccoglitori.

Le strutture in legno scoperte alle cascate di Kalambo

Un team dell’Università di Liverpool e dell’Università di Aberystwyth ha potuto dissotterrare  una struttura in legno ben conservata a Kalambo Falls, in Zambia, accertando che la sua origine risale a ben 476.000 anni fa.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Analizzando i segni di lavorazione lasciati da utensili in pietra sul legno, il team ha dedotto che antichi esseri umani modellarono e combinarono intenzionalmente due tronchi, dimostrando la deliberata lavorazione dei tronchi per adattarli insieme. Prima di questa scoperta, si credeva che gli esseri umani utilizzassero il legno solo per scopi più semplici come accendere il fuoco, fabbricare bastoni da scavo e fabbricare lance.

Cascate di Kalambo, Zambia
Kalambo Falls, Zambia, dove è stato trovato il legno. Credito, professor Geoff Duller, Università di Aberystwyth

Considerata l’età, già il discreto stato di conservazione del legno è di per sé notevole. In genere, il legno non si conserva così a lungo e tende a deteriorarsi e scomparire in tempi relativamente brevi. Tuttavia, alle cascate Kalambo, gli alti livelli dell’acqua hanno protetto e preservato queste antiche strutture in legno.

Sfida alle convinzioni

I risultati ottenuti dalla campagna di scavo del team universitario mettono in dubbio la convinzione precedentemente sostenuta dagli antropologi secondo cui gli esseri umani dell’età della pietra erano strettamente nomadi. La scoperta della struttura in legno fa dedurre che l’abbondanza di risorse nelle vicinanze delle cascate Kalambo abbia spinto questi antichi esseri umani a stabilirsi nei pressi, mantenendo così disponibilità d’acqua continua e ottenendo la possibilità di pescare nel fiume e cacciare nella foresta circostante per il sostentamento. La costruzione di un insediamento permanente potrebbe spiegare la presenza della struttura in legno rinvenuta.

Il professor Barham sulle rive del fiume Kalambo
Il professor Larry Barham (nella foto a destra) scopre la struttura in legno sulle rive del fiume. Crediti: Professor Geoff Duller, Università di Aberystwyth

Il professor Larry Barham dell’Università di Liverpool ha articolato il significato di questa scoperta, affermando: “Hanno usato la loro intelligenza, immaginazione e abilità per creare qualcosa che non avevano mai visto prima, qualcosa che non era mai esistito prima“.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Datare questi antichi manufatti è stata una sfida. L’Università di Aberystwyth ha utilizzato tecniche di datazione con luminescenza, concentrandosi su quando i minerali della sabbia circostante sono stati esposti l’ultima volta alla luce solare.

Pezzo di legno a forma di cuneo
Un pezzo di legno a forma di cuneo. Crediti: Professor Larry Barham, Università di Liverpool

Il professor Geoff Duller ha sottolineato l’importanza di ciò, menzionando che, sebbene nei pressi delle cascate Kalambo fossero già stati effettuati scavi negli anni ’60, la mancanza di tecniche di datazione avanzate a quel tempo impedì che il significato del sito fosse più chiaro.

Dato il suo significato archeologico, le cascate Kalambo sono considerate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Questa ricerca, come parte del progetto pionieristico “Deep Roots of Humanity“, cerca di comprendere lo sviluppo della tecnologia umana durante l’età della pietra.

Struttura in legno dell'età della pietra
La struttura in legno, con evidenziati i punti in cui gli esseri umani dell’età della pietra hanno tagliato il legno. Crediti: Professor Larry Barham, Università di Liverpool

 

Come conclude il professor Barham, “Kalambo Falls è un sito straordinario e un importante patrimonio culturale per lo Zambia. Il team di Deep Roots non vede l’ora di trovare le altre entusiasmanti tracce dei nostri antenati che le sue sabbie impregnate d’acqua ancora custodiscono”.

Riferimento: “Evidence for the earliest structural use of wood at least 476,000 years ago” di L. Barham, GAT Duller, I. Candy, C. Scott, CR Cartwright, JR Peterson, C. Kabukcu, MS Chapot, F. Melia, V. Rots, N. George, N. Taipale, P. Gethin e P. Nkombwe, 20 settembre 2023,  Nature .
DOI: 10.1038/s41586-023-06557-9

Articolo precedente
Articolo successivo
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...