domenica, Marzo 30, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaAntropologiaUn'antica sepoltura che ci parla degli uomini di 78.000 anni fa

Un’antica sepoltura che ci parla degli uomini di 78.000 anni fa

Scoperta un'antica sepoltura umana in Africa che cambia ciò che sappiamo sui comportamenti sociali nell'Homo sapiens

Migliori casinò non AAMS in Italia

Scoperta un’antica sepoltura umana a Panga ya Saidi, in Africa che ci fornisce informazioni sui comportamenti sociali nell’Homo sapiens. La scoperta ci dice come gli esseri umani di 78.000 anni fa trattavano i loro morti.

Un bambino, di circa 3 anni, sembra essere stato sistemato con cura in una fossa deliberatamente scavata, poi coperto dai sedimenti raccolti dal pavimento della caverna, secondo quanto riportato dalla rivista Nature.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Una sepoltura che ci parla degli uomini di 78.000 anni

La disposizione dei frammenti ossei ritrovati nella sepoltura indica che il corpo è stato posizionato su un fianco con le gambe tirate verso il petto. Queste caratteristiche – insieme alle prove che il corpo è stato rapidamente coperto e si è potuto decomporre indisturbato – indicano che la sepoltura era intenzionale.

Cosa ci dice la sepoltura

Possiamo dedurre che questo bambino … è stato davvero messo lì in una posizione specifica con un cuscino sotto la testa“, ha detto la coautrice dello studio María Martinón-Torres, direttrice del Centro nazionale di ricerca sull’evoluzione umana a Burgos, Spagna. 

Questo rispetto, questa cura, questa tenerezza – mettere un bambino sdraiato in una posizione quasi addormentata: penso davvero che sia una delle più importanti – la prima prova in Africa – di esseri umani che vivono nel mondo fisico e simbolico“, ha detto la Martinón-Torres in una conferenza stampa.

Il luogo della sepoltura si trova nell’odierna Panga ya Saidi, in Kenya, a nord di Mombasa.

Sebbene non vi siano segni di offerte o ocra, entrambi comuni nei luoghi di sepoltura più recenti, il trattamento riservato al bambino suggerisce un rituale complesso che probabilmente ha richiesto la partecipazione di molti membri della comunità del bambino. 

Questa prova suggerisce che i comportamenti mortuari degli umani in Africa differivano da quelli dei Neanderthal e dei primi umani in Eurasia, che comunemente seppellivano i loro morti in siti residenziali. 

Non appena abbiamo visitato Panga ya Saidi, abbiamo capito che si trattava di un sito speciale“, ha detto Nicole Boivin, ricercatrice principale del progetto e direttrice del dipartimento di archeologia presso l’Istituto Max Planck per la scienza della storia umana in Germania. “Il sito è davvero unico nel suo genere“.

Le ripetute stagioni di scavi a Panga ya Saidi hanno ora contribuito a stabilirlo come un sito di tipo chiave per la costa dell’Africa orientale, con uno straordinario record di 78.000 anni di prime attività culturali, tecnologiche e simboliche umane“, ha detto.

Oltre a fornire informazioni sull’evoluzione degli esseri umani in Africa, lo studio evidenzia la diversità regionale nell’evoluzione della nostra specie, ha affermato Nature.

È incredibilmente raro che abbiamo accesso a un’istantanea del genere di un momento nel tempo, specialmente uno così antico“, ha detto Boivin a The Guardian. “La sepoltura ci riporta a un momento molto triste … un momento il quale, nonostante il lungo tempo che ci separa, possiamo ancora capire come esseri umani“.

Seguici su TwitterFacebook e Threads

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

La primavera del benessere: come una poltrona massaggiante giapponese allevia i dolori alla schiena e lo stress stagionale?

Man mano che la primavera prende sempre più piede, i cambiamenti di temperatura possono influire gravemente sull'umore e sull'energia di cui abbiamo bisogno per...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...