lunedì, Ottobre 2, 2023
migliori casino non aams
HomeCulturaCucinaRotolo goloso con panna e marmellata di lamponi

Rotolo goloso con panna e marmellata di lamponi

Un dolce delizioso che farà felici grandi e piccini: rotolo goloso con panna montata e marmellata di lamponi

Un dolce delizioso che farà felici grandi e piccini: rotolo goloso con panna montata e marmellata di lamponi.

Con una base di pasta biscotto che si presta a diverse varianti (ad esempio spalmata di crema alle nocciole, confettura di pesche o altra frutta, cioccolato e panna montata ecc) puoi sbizzarrire la tua fantasia e ottenere un prodotto gustoso dal costo contenuto, facile e veloce nella preparazione, gradito a tutti.

Ingredienti per 8 persone

  • 5 uova e un tuorlo
  • 90 g di farina
  • 300 ml di panna fresca
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di marmellata di lamponi
  • 80 g di zucchero
  • Mezzo cucchiaino di lievito in polvere
  • Un cucchiaio di zucchero vanigliato
  • 50 g di lamponi freschi

Preparazione

In una scodella sbatti le uova intere e il tuorlo insieme ai due tipi di zucchero, fino a ottenere un composto dal colore chiaro, gonfio e spumoso. A questo punto aggiungi lievito e farina setacciati, mescola con cura in modo che vengano bene incorporati nelle uova.

Versa il composto in una teglia rettangolare (anche di quelle usa e getta, misura grande) imburrata e infarinata, o rivestita con carta forno, accendi il forno a 180° e cuocilo per circa 15 minuti, o finché la superficie non assume un bel colore uniforme e dorato.

Intanto monta la panna con la frusta elettrica e uniscila alla marmellata di lamponi, mescolando dall’alto in basso con delicatezza. Sforna la pasta biscotto, lascia riposare qualche minuto e poi capovolgila su un foglio di carta forno distesa sul piano di lavoro. Stacca la carta di cottura e arrotola la pasta su se stessa ancora tiepida, poi lasciala da parte a raffreddare completamente.


Srotola la pasta biscotto, spalmala con la crema di panna montata e marmellata, unendo anche i lamponi freschi, arrotola di nuovo e taglia le due estremità. Avvolgi il rotolo goloso in pellicola da cucina e lasciala nel freezer per almeno due ore. Infine trita il cioccolato fondente e fallo sciogliere a bagnomaria, quindi lascialo cadere a filo sul rotolo e attendi che si sia solidificato prima di tagliarlo a fette.

Rotolo goloso con panna e marmellata di lamponi: consigli per una perfetta riuscita della pasta biscotto

La pasta biscotto viene usata come base per semifreddi, decorazioni, rotoli farciti e torte a strati. Il procedimento, semplice e veloce, richiede una brevissima cottura e pochi ingredienti (che possono variare da una ricetta all’altra). Quindi può soddisfare la voglia di dolce che a volte arriva improvvisa, ma non si vuole perdere troppo tempo in cucina.

La regola fondamentale, soprattutto se si ha intenzione di usarla nella preparazione di rotoli farciti, è quella di evitare rotture durante la lavorazione e la farcitura.  Si deve quindi conservare il più a lungo possibile l’umidità del prodotto, a cottura ultimata.

La cottura deve essere molto rapida, in forno acceso precedentemente fino a raggiungere la giusta temperatura (i pasticcieri usano forni professionali, bastano 3/4 minuti a circa 240 gradi). Nel caso di cotture casalinghe, invece, ognuno conosce il suo forno e deve regolarsi di conseguenza. Indicativamente si può ottenere un buon risultato cuocendo la pasta biscotto a 200/220 gradi per 10-15 minuti.

Un rotolo goloso perfetto

Una volta terminata la cottura, deve essere arrotolata e sigillata nella pellicola per alimenti aiutandosi con uno strofinaccio umido. Si consiglia di non tenerla troppo in attesa, meglio farcirla prima possibile per impedire che perda la sua elasticità.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

Le uova devono essere a temperatura ambiente. Per controllare il grado di cottura,  premi sull’impasto con il dito: se sprofonda significa che deve cuocere ancora qualche minuto, se lo senti elastico è pronto. Tolto dal forno, coprilo subito con la carta e un telo inumidito e strizzato, poi lascialo intiepidire prima di procedere con la farcitura.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular