domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeRitorno alla Luna: Lockheed Martin presenta il suo progetto per un lander...

Ritorno alla Luna: Lockheed Martin presenta il suo progetto per un lander riutilizabile – video

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Il gigante dell’industria aerospaziale Lockheed Martin ha presentato il suo progetto per una navetta – shuttle spaziale riutilizzabile a un solo stadio, in grado di trasportare quattro astronauti, facendo la spola tra il Lunar Gateway, posto in orbita cislunare, e la superficie dalla Luna.

Per fare un confronto, il lander lunare utilizzato dalla NASA durante il programma Apollo trasportava due persone e pesava 4,7 tonnellate senza propellente. La navetta della Lockheed peserà 22 tonnellate a vuoto e arriverà a 62 tonnellate a pieno carico.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il lander della Lockheed sarà ancorato al Lunar Orbital Platform-Gateway, la stazione spaziale che la NASA intende iniziare a costruire in orbita lunare nel 2022. Secondo quanto spiegato dalla Lockheed, il lander potrà sganciarsi dal Gateway, portando gli astronauti e una tonnellata di carico sulla superficie lunare. L’imbarcazione e l’equipaggio potrà rimanere sulla superficie della Luna per un massimo di due settimane, quindi potrà tornare al Gateway senza necessità di rifornimento. Il rifornimento del lander tra una missione e l’altra, col tempo, sarà garantito con propellente derivato dal ghiaccio d’acqua estratto dalla luna o dagli asteroidi.

Il design del lander sfrutta molte tecnologie drivate dallo sviluppo della capsula Orion, che Lockheed sta costruendo per la NASA. La navetta Orion, lanciata dallo Space Launch System (SLS), anch’esso in fase di sviluppo, servirà gli astronauti della NASA ad esplorare destinazioni dello spazio profondo, come la luna e Marte, hanno detto i funzionari della NASA.

Orion ha già effettuato un volo di test senza equipaggio nel dicembre 2014, una breve missione all’orbita terrestre. La NASA ha in programma un nuovo volo di prova senza equipaggio nel 2020,  l’Exploration Mission 1, che servirà anche come debutto dell’SLS. (Il volo Orion del 2014 utilizzò un razzo United Launch Alliance Delta IV Heavy). Nel corso dell’Exploration Mission 1, Orion raggiungerà l’orbita lunare e trascorrerà circa tre settimane nello spazio. La prima missione Orion-SLS con equipaggio, l’Exploration Mission 2, è attualmente programmato nel 2023.

Il lander proposto dalla Lockheed potrebbe essere attivo e funzionante entro la fine del 2020, in linea con la tempistica che la NASA ha stabilito per il ritorno alla Luna. Anche il Lander utilizzerà l’SLS per esser lanciato verso il Lunar Gateway.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

lander gateway

Il Lander progettato dalla Lockheed è un po’ più grande di quanto indicato nelle specifiche della NASA, la ragione di questo sforamento delle specifiche sta nella voglia del gigante dell’industria aerospaziale di portarsi avanti con il lavoro: il lander lunare è stato progettato come precursore di un lander destinato ad atterrare su Marte nel previsto progetto di esplorazione del pianeta rosso chiamato “Mars Base Camp“, proposto dalla compagnia. Si tratta di una stazione spaziale che verrebbe posizionata nell’orbita di Marte e che, come il Lunar gateway, funzionerebbe da avamposto operativo per misisoni esplorative con equipaggio della superficie marziana e delle due lune di Marte Phobos e Deimos.

https://www.youtube.com/watch?v=lLzIZnOEI6k

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...