mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaLa temperatura interna della Terra

La temperatura interna della Terra

Gli scienziati hanno misurato la temperatura dell'interno della Terra, a più di mille miglia sotto la superficie, e hanno scoperto che è di circa 6.650 gradi Fahrenheit

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli scienziati hanno misurato la temperatura dell’interno della Terra, a più di mille miglia sotto la superficie, e hanno scoperto che è di circa 6.650 gradi Fahrenheit.

La ricerca suggerisce che l’interno della Terra è caldo quasi quanto il nostro Sole, dove la sua superficie raggiunge i 9.980 gradi.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I risultati, dettagliati sulla rivista Science, aiuteranno i geologi a capire come il calore viene trasferito attraverso l’interno del pianeta, che alimenta tutti i processi geologici come terremoti e vulcani e il campo magnetico terrestre

Segni vitali

Robert van der Hilst del MIT e i suoi colleghi hanno studiato un’area sotto l’America centrale monitorando le onde sismiche generate dal terremoto in tempo reale.

Le onde penetrano migliaia di miglia sotto la superficie terrestre, prendendo effettivamente la temperatura del confine tra il nucleo terrestre e il mantello circostante. Ecco come la velocità delle onde sismiche indica le proprietà chimiche e fisiche del materiale che incontrano. Combinando questi dati sismici con la fisica dei minerali, il team ha calcolato le temperature in corrispondenza di questo confine, oltre che al di sopra e al di sotto di esso.

Nello specifico, un minerale chiamato perovskite si trasforma nella cosiddetta post-perovskite a determinate temperature e pressioni. La posizione del confine nucleo-mantello, un luogo in cui si verificano bruschi cambiamenti di temperatura e pressione, può essere identificata determinando il punto esatto di questa transizione minerale. I calcoli degli scienziati hanno messo questa temperatura a circa 6.650 gradi. Gli scienziati stimano che il nucleo della Terra sia di circa 9.000 gradi.

“Ciò che conta davvero è la quantità di calore che può fluire dal nucleo nel mantello e la quantità di calore è correlata al contrasto di temperatura”, ha affermato Van der Hilst.

Rispetto a noi

Tutti i pianeti nascono caldi, sostiene la teoria, e si raffreddano per miliardi di anni.

In combinazione con uno studio precedente che stimava la perdita di calore in un’area al di sotto dell’Oceano Pacifico, il team di ricerca suggerisce che la perdita di calore totale della Terra al confine tra nucleo e mantello è di circa 7,5-15 terawatt, molto più alta rispetto alle stime precedenti. Il consumo energetico globale da parte dell’uomo è di circa 13 terawatt.

Dalle loro misurazioni, gli scienziati stimano che circa un terzo del calore che si irradia dalla superficie terrestre all’atmosfera, stimato in 42 terawatt, provenga dal nucleo del nostro pianeta.

Misteri magnetici

Le nuove misurazioni della temperatura aiuteranno anche i geologi a perfezionare la loro comprensione del campo magnetico del nostro pianeta, che ci protegge dai raggi cosmici e dalle tempeste solari. Il campo fluttua nel tempo, per ragioni non del tutto comprese, e occasionalmente si riduce anche a zero prima che la polarità sia completamente invertita.

“Sappiamo che il campo magnetico terrestre viene generato e mantenuto nel nucleo liquido esterno della Terra, dove sostanzialmente si ha un rapido flusso di ferro metallico”, ha affermato Van der Hilst. Poiché il ferro è carico, la miscela di ferro vorticoso crea un campo elettrico che dà origine al campo magnetico terrestre.

Il flusso turbolento è il risultato della convezione e una maggiore velocità di perdita di calore indica una maggiore convezione e un flusso più veloce. Utilizzando simulazioni al computer, gli scienziati stimano la quantità di energia necessaria per mantenere il campo magnetico. Ma questo studio potrebbe essere il primo a stabilire stime concrete, non modellate al computer, di queste temperature, ha affermato Van der Hilst.

“Il caldo flusso misurato è maggiore di ciò che è necessario per guidare la geodyn dynamo, quindi non c’è in realtà più energia di quanto pensassimo”, ha dichiarato van der Hilst sulla rivista Science.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...