domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCucinaRicette estive: come combattere il caldo in cucina, con un pò di...

Ricette estive: come combattere il caldo in cucina, con un pò di fantasia

Di certo nelle ricette estive non possono mancare il pesce e la carne bianca, ortaggi di stagione, uova e legumi, alimenti ideali per una cena sana e leggera

Migliori casinò non AAMS in Italia

Con l’arrivo del caldo, difficile stare a lungo davanti ai fornelli. Ma, a parte il solito prosciutto e melone o la caprese, cosa potremmo mangiare a cena di sano e leggero? Le ricette estive sono tante, basta sbizzarrire la fantasia per soddisfare il palato, ma senza appesantirsi!

Le ricette estive per combattere il grande caldo

Portare in tavola piatti sani ed equilibrati può sembrare una vera e propria impresa, nei periodi più afosi; tuttavia, seguendo questi semplici suggerimenti, sarà tutto molto più semplice.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Di certo nelle ricette estive non possono mancare il pesce e la carne bianca, ortaggi di stagione, uova e legumi, alimenti ideali per una cena sana e leggera.

Ma anche i carboidrati, usando il giusto equilibrio nei condimenti e nelle proporzioni, non sono più un tabù: riso, orzo, pasta e altri cereali come farro o miglio sono ammessi, purché conditi in maniera semplice.

Cosa mangiare a cena, senza appesantirsi

Per quanto riguarda la cottura, meglio prediligere quelle al vapore, alla piastra, stufate o al forno. Elimina il burro, condisci tutto con un buon olio extravergine di oliva (meglio se a crudo), riduci il sale.

Secondi di pesce e carni bianche, ricette estive prevalentemente vegetariane sono la via più sicura per la preparazione di un pasto leggero; questo non significa però che i carboidrati a cena fanno male.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

L’importante è non esagerare con le quantità, sughi elaborati e condimenti, tenendo bene in mente la regola principale: se li hai consumati a pranzo, devi evitarli a cena; se invece a pranzo hai mangiato solo un secondo, nessuno ti vieta di prepararla per cena.

Ad esempio pasta integrale, cous cous, riso, farro o altri cereali, ma sempre limitando quantità e condimenti, o cotture troppo elaborate.

Questi sono gli alimenti consigliati, e le accortezze da adottare, per mettere in tavola ricette estive gustose ma sane e leggere. Ora invece vediamo quali sono le cattive abitudini da modificare.

Modificare le cattive abitudini

Cerca di cenare piuttosto presto: sembra banale ma non lo è affatto. A volte, quando siamo troppo affamati, senza rendercene mangiamo così velocemente che quasi non mastichiamo ciò che mettiamo in bocca.

Una brutta abitudine che influisce negativamente sulla digestione. Il tempo da dedicare al pasto deve essere quello giusto, senza fretta, ricordandosi di masticare bene, bere e respirare tra un boccone e l’altro.

Evita di andare a letto appena dopo aver mangiato, potresti affaticare il tratto gastro-intestinale e rischiare di passare la notte insonne e agitato. Infine, vietati gli spuntini fuori orario e gli assalti furtivi al frigo durante la notte.

Le ricette estive: con un pizzico di fantasia puoi creare piatti gustosi, freschi e leggeri

Il classico prosciutto e melone o la solita caprese, piatti buoni ma decisamente troppo scontati! Riservali per i giorni in cui non hai neanche un minuto da dedicare alla cucina, e sbizzarrirci la tua fantasia negli altri giorni.

I primi piatti possono essere a base di cereali (orzo, farro ecc) insieme a ortaggi saltati brevemente in padella e conditi in modo semplice. Insalate di riso con sottaceti, oppure esotiche con avocado e salmone. Anche la pasta, condita semplicemente con un sughetto di pomodoro fresco e basilico, oppure con pomodorini datterini a crudo e dadini di mozzarella, che bontà!

Anche il cous cous ha il vantaggio di essere molto versatile in cucina: quello precotto si prepara in pochissimi minuti (quindi, pochissimo tempo davanti ai fornelli), poi basta aggiungere pomodorini, tonno, cipolla di Tropea tritata, olio extravergine di oliva, sale, basilico e succo di limone. Una pietanza perfetta per le calde serate estive che, particolare non trascurabile, diventa ancora più buono il giorno dopo.

I secondi più leggeri

Per quanto riguarda i secondi, ottimo il salmone cotto a vapore, tonno fresco alla griglia, tacchino o petto di pollo alla piastra, arricchiti con erbe aromatiche e poco sale.

Ma anche la classica fettina di vitello in padella, con contorno di ortaggi di stagione (a vapore o leggermente stufati, grigliati o al forno) può essere un secondo sano e leggero, senza rinunciare al gusto.

Potresti anche preparare dei pomodori ripieni, insalate fredde di patate e pollo, frittate con erbette o spinaci, rotolini di salmone affumicato farciti di formaggio spalmabile, carpaccio di manzo con rucola, sale, pepe, olio e succo di limone.

Insomma, se ti ritrovi a corto di idee, questi sono solo alcuni suggerimenti per arricchire il menù estivo giornaliero durante il periodo più caldo. Con un pizzico di fantasia puoi creare, variando gli ingredienti, tante ricette estive sane e leggere.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...