lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeEconomia e FinanzaImpresaRagazzi Don Bosco: i primi esami per i futuri professionisti della Security...

Ragazzi Don Bosco: i primi esami per i futuri professionisti della Security 4.0

Dal momento della presentazione della clip video di questo nuovo progetto, durante lo svolgimento di secsolutionforum 2021, sono state centinaia le visualizzazioni, evidenziando un feedback di sicuro interesse

ROMA – A partire dal prossimo anno scolastico, prenderanno posto tra i banchi, anzi, i banconi degli attrezzati laboratori del Centro Ragazzi Don Bosco di Roma, i futuri professionisti della Security 4.0.

A causa dell’emergenza Coronavirus, il nuovo programma didattico si è svolto infatti quasi completamente da remoto ma questo non impedirà ai ragazzi di farne oggetto della loro esposizione durante l’esame finale, in svolgimento in questi giorni.

Il programma ha visto la nascita di tre nuovi moderni laboratori interni, molto sofisticati, nei settori building automation, sicurezza anticrimine, videosorveglianza, controllo accessi, sicurezza antincendio, con un’annessa area esterna tecnologicamente avanzata, per le simulazioni progettuali e funzionali direttamente in campo.

Una formazione completa

Il direttore del centro, Alessandro Chiorri, e il responsabile del corpo docente Gaetano Capozzi, supportati da un esperto certificato del settore securityGiovanni Villarosa, con questo progetto che ormai è diventato realtà riescono a dare ai ragazzi una formazione non solo scolastica, ma a tutto tondo, sostenuta dallo stesso mondo del lavoro, in cui la richiesta di nuove professionalità con un’adeguata preparazione, sia tecnica sia normativa, è in costante crescita.

Il progetto è destinato a proseguire e, proprio grazie all’introduzione dei laboratori interattivi, saranno presto attivati corsi di alta specializzazione manageriale per i professionisti certificati della sicurezza urbana e sussidiaria, con uno specifico supporto del CESPIS, una associazione formata da alti professionisti della sicurezza, di cui Villarosa è membro, e parte del comitato tecnico scientifico.

Dal momento della presentazione della clip video di questo nuovo progetto, durante lo svolgimento di secsolutionforum 2021, sono state centinaia le visualizzazioni, evidenziando un feedback di sicuro interesse, data la concretezza e la credibilità di questa nuova sfida, subito ben accolta dai maggiori player internazionali della sicurezza integrata, del controllo accessi, della domotica, della videosorveglianza, dell’antintrusione, che hanno fornito  all’istituto salesiano le tecnologie necessarie.

Le aziende coinvolte per il laboratorio:

Beta Cavi, Schneider, Lince ItaliaBticino, Gewiss, Tecnoalarm, Tecnofire, EEA, Finder, Dea Security, Essegibi, Elex, Ksenia Security, Siemens, TsecProvision ISR, Ethos Media Group.

A breve, tutti i dettagli verranno pubblicati in una monografia dedicata in un’apposita sezione del nostro sito: vi terremo aggiornati!

Ecco il video di presentazione:

https://www.secsolution.com/audiovideo-dett.asp?id=596

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...