mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaUn pianeta ormai "estinto" orbitava attorno alla nostra stella

Un pianeta ormai “estinto” orbitava attorno alla nostra stella

Un pianeta delle dimensioni comprese tra Mercurio e Marte orbitava attorno alla nostra stella circa 4,55 miliardi di anni fa, prima di essere distrutto durante una collisione

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un pianeta delle dimensioni comprese tra Mercurio e Marte orbitava attorno alla nostra stella circa 4,55 miliardi di anni fa, prima di essere distrutto durante una collisione.

E se l’angolo di cosmo in cui abitiamo avesse ospitato in passato un’intera generazione di mondi ormai “estinti”?

alt-text: migliori casino online non AAMS

Un pianeta perduto

È l’ipotesi che emerge da uno studio pubblicato su Nature Communications, che presenta la prima dimostrazione dell’esistenza di almeno un ex pianeta un tempo in orbita attorno alla nostra stella. La prova arriva direttamente dallo spazio: si tratta del meteorite 2008 TC3, schiantatosi nel 2008 nel deserto di Nubia, regione orientale del Sahara compresa tra il Sudan, il Nilo e il Mar Rosso. I suoi frammenti, recuperati dopo l’impatto, sono stati chiamati Almahata Sitta, che in arabo significa Stazione Sei, dal nome della più vicina stazione ferroviaria all’area di recupero.

DbCMZ lXkAEv8IL resized 700x432 1

Il gruppo di ricerca, coordinato dalla Scuola politecnica federale di Losanna, ha analizzato i sottili cristalli imprigionati nel meteorite, chiamati nanodiamanti: in base ai risultati, queste delicate strutture possono essersi formate soltanto grazie alle condizioni di altissima temperatura che si verificano durante la crescita di un pianeta. In altre parole, Almahata Sitta è in realtà ciò che resta di un pianeta perduto, formato nei primi 10 milioni di anni di vita del sistema solare e poi completamente distrutto durante una collisione.

Studiando i diamanti di 2008 TC3 con una particolare tecnica di microscopia elettronica, gli scienziati hanno ipotizzato che si trattasse in particolare di un proto-pianeta nato circa 4,55 miliardi di anni fa, grande almeno come Mercurio, forse persino quanto Marte.

Questo studio getta una nuova luce sul passato del nostro sistema solare, che potrebbe essere più burrascoso di quanto pensassimo. Resta da ricostruire la dinamica dello scontro che ha portato alla completa distruzione di questo antico mondo – forse uno dei tanti pianeti perduti del nostro sistema planetario.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...