Perseverance ha guardato qualcosa che nessuno ha mai visto prima
Dopo la pausa forzata dovuta al periodo di congiunzione solare che ha interrotto le comunicazioni tra Marte e la Terra, il rover Perseverance è tornato a indagare sulle rocce più interessanti nel cratere Jezero su Marte
Dopo la pausa forzata dovuta al periodo di congiunzione solare che ha interrotto le comunicazioni tra Marte e la Terra, il rover Perseverance è tornato a indagare sulle rocce più interessanti nel cratere Jezero su Marte.
La congiunzione solare, un periodo in cui il sole si trova tra la Terra e Marte, è iniziata il 2 ottobre, interrompendo le comunicazioni della NASA con il rover. Questo blackout è terminato il 19 ottobre e Perseverance è tornato subito alla ricerca di segni di vita antica sul pianeta rosso.
Uno degli obiettivi chiave del rover è raccogliere campioni da rocce e terra su Marte che verranno restituiti alla Terra da future missioni. Ha già raccolto due campioni e ha utilizzato l’aiuto dell’elicottero Ingenuity, in qualità di ricognitore aereo, per trovare gli obiettivi più interessanti da campionare.
Dal 25 ottobre, Perseverance sta studiando alcuni affioramenti rocciosi della regione di Séítah, che sono di interesse per il team scientifico del rover sulla Terra. Il rover ha uno strumento abrasivo sul suo braccio robotico che può raschiare via gli strati di roccia per guardarne l’interno.
“Rocce stratificate come questa si formano spesso nell’acqua e possono contenere indizi su come era il loro ambiente. Vediamo se questo sarebbe un altro buon posto per #SamplingMars“, si legge in un post dall’account Facebook del rover, gestito dalla NASA, il 4 novembre.
Dopo aver raschiato le rocce, il rover ha inviato immagini per mostrare cosa c’era sotto lo strato superiore dall’aspetto arrugginito: quello che sembra essere uno stuolo di minerali e sedimenti granulosi.
“Sbirciare dentro per guardare qualcosa che nessuno ha mai visto. Ho abraso un piccolo pezzo di questa roccia per rimuovere lo strato superficiale e dare un’occhiata sotto. Mi sono concentrato sul mio prossimo obiettivo per #SamplingMars“, ha pubblicato l’account Facebook di Perseverance su 9 novembre
Il contenuto minerale delle rocce nel cratere Jezero che un tempo, 3,7 miliardi di anni fa, era il sito di un lago, agisce come un’antica capsula del tempo. Da questo, gli scienziati possono capire come si sono formate le rocce e com’era il clima in quel momento. Ciò potrebbe fornire una visione d’insieme di come erano il lago e il delta del suo fiume quando il pianeta era più caldo e umido e potenzialmente abitabile.
Sembra che Perseverance si stia preparando a raccogliere un campione dalla roccia abrasa per vedere cosa potrebbero rivelare i segreti marziani di South Séítah.
“Perseverance e il suo team hanno fatto molta strada negli ultimi 8 mesi di operazioni sulla superficie di Marte“, ha scritto David Pedersen, co-investigatore dello strumento PIXL del rover presso la Technical University of Denmark, in un recente post sul blog di Perseverance.
“Ora, fa parte della normale routine della missione per il rover raccogliere campioni di roccia ed eseguire scienze di prossimità utilizzando gli strumenti montati sulla torretta che si trova all’estremità del braccio robotico/manipolatore“.
Quando i complotti sono reali. Il progetto MKULTRA (o MK-ULTRA) era il nome in codice dato a un programma illegale e clandestino di esperimenti sugli esseri umani studiato e messo in atto dalla Central Intelligence Agency durante gli anni cinquanta e sessanta del XX secolo, che aveva come scopo quello di identificare droghe e procedure che, integrando altre tecniche di tortura, facevano confessare le persone che vi venivano sottoposte.
I rover inviati dalla NASA su Marte hanno inviato innumerevoli immagini sorprendenti della superficie del pianeta rosso e, occasionalmente, alcune di queste immagini fanno...
Attraverso l'oscurità, la cenere e il caldo mortale, un minuscolo animale peloso corre attraverso l'inferno lasciato dal giorno peggiore per gli esseri viventi nella...
Uno studio dei ricercatori della Vanderbilt University suggerisce che il cervello del Tirannosaurus Rex conteneva abbastanza neuroni da poter risolvere problemi e persino adottare...
Il processo di fossilizzazione è un incessante processo di decadimento, compressione ed erosione che può richiedere milioni di anni e favorisce la conservazione di...
Possiamo affermare con sicurezza che gli uccelli discendono dai dinosauri, anche se i paleontologi sono ancora perplessi su come si sia verificato questo incredibile evento...
I microfossili di mezzo miliardo di anni, portati alla luce in Groenlandia, da studiosi danesi, possono portare a nuove conoscenze sulle origini degli animali
La spiegazione più probabile per gli avvistamenti UFO è che i nostri discendenti in un futuro imprecisato abbiano conoscenze scientifiche e tecnologiche tali da rendere possibile questo tipo di viaggio spazio-temporale.
Una sbalorditiva ammissione da parte del governo degli Stati Uniti di possedere materiali recuperati da relitti di UFO è stata la risposta a una richiesta effettuata ai sensi del Freedom of Information Act (FOIA) presentata più di tre anni fa dall'ufologo Anthony Bravaglia
La teoria parafisica che mette in contatto realtà differenti attraverso dimensioni parallele è alternativa a quella extraterrestre, che vorrebbe gli UFO provenire da pianeti di sistemi solari lontani, una teoria che comunque non ha perso del tutto il suo "apeal" anche grazie alle recenti scoperte di migliaia di esopianeti
Secondo alcuni siti cospirazionisti, due matematici dell’Università di Edimburgo avrebbero rilasciato una scottante rivelazione: alcune “sonde aliene” starebbero monitorando il nostro Sistema Solare.
La rivelazione,...