Perseverance ha guardato qualcosa che nessuno ha mai visto prima
Dopo la pausa forzata dovuta al periodo di congiunzione solare che ha interrotto le comunicazioni tra Marte e la Terra, il rover Perseverance è tornato a indagare sulle rocce più interessanti nel cratere Jezero su Marte
Dopo la pausa forzata dovuta al periodo di congiunzione solare che ha interrotto le comunicazioni tra Marte e la Terra, il rover Perseverance è tornato a indagare sulle rocce più interessanti nel cratere Jezero su Marte.
La congiunzione solare, un periodo in cui il sole si trova tra la Terra e Marte, è iniziata il 2 ottobre, interrompendo le comunicazioni della NASA con il rover. Questo blackout è terminato il 19 ottobre e Perseverance è tornato subito alla ricerca di segni di vita antica sul pianeta rosso.
Uno degli obiettivi chiave del rover è raccogliere campioni da rocce e terra su Marte che verranno restituiti alla Terra da future missioni. Ha già raccolto due campioni e ha utilizzato l’aiuto dell’elicottero Ingenuity, in qualità di ricognitore aereo, per trovare gli obiettivi più interessanti da campionare.
Dal 25 ottobre, Perseverance sta studiando alcuni affioramenti rocciosi della regione di Séítah, che sono di interesse per il team scientifico del rover sulla Terra. Il rover ha uno strumento abrasivo sul suo braccio robotico che può raschiare via gli strati di roccia per guardarne l’interno.
“Rocce stratificate come questa si formano spesso nell’acqua e possono contenere indizi su come era il loro ambiente. Vediamo se questo sarebbe un altro buon posto per #SamplingMars“, si legge in un post dall’account Facebook del rover, gestito dalla NASA, il 4 novembre.
Dopo aver raschiato le rocce, il rover ha inviato immagini per mostrare cosa c’era sotto lo strato superiore dall’aspetto arrugginito: quello che sembra essere uno stuolo di minerali e sedimenti granulosi.
“Sbirciare dentro per guardare qualcosa che nessuno ha mai visto. Ho abraso un piccolo pezzo di questa roccia per rimuovere lo strato superficiale e dare un’occhiata sotto. Mi sono concentrato sul mio prossimo obiettivo per #SamplingMars“, ha pubblicato l’account Facebook di Perseverance su 9 novembre
Il contenuto minerale delle rocce nel cratere Jezero che un tempo, 3,7 miliardi di anni fa, era il sito di un lago, agisce come un’antica capsula del tempo. Da questo, gli scienziati possono capire come si sono formate le rocce e com’era il clima in quel momento. Ciò potrebbe fornire una visione d’insieme di come erano il lago e il delta del suo fiume quando il pianeta era più caldo e umido e potenzialmente abitabile.
Sembra che Perseverance si stia preparando a raccogliere un campione dalla roccia abrasa per vedere cosa potrebbero rivelare i segreti marziani di South Séítah.
“Perseverance e il suo team hanno fatto molta strada negli ultimi 8 mesi di operazioni sulla superficie di Marte“, ha scritto David Pedersen, co-investigatore dello strumento PIXL del rover presso la Technical University of Denmark, in un recente post sul blog di Perseverance.
“Ora, fa parte della normale routine della missione per il rover raccogliere campioni di roccia ed eseguire scienze di prossimità utilizzando gli strumenti montati sulla torretta che si trova all’estremità del braccio robotico/manipolatore“.
Figlio di un rigido pastore protestante, Rudolf Celsius innovò profondamente le teorie sul calore, formulando la previsione della morte termica dell'universo
Alla storia Hedy Lamarr passerà soprattutto per essere stata un’attrice bellissima, forse più bella ancora dell’iconica Marylin Monroe, una vera e propria diva di Hollywood che ha al suo attivo una trentina di film
Chi è andato a scuola nel XX° secolo ha imparato una quantità di nozioni che, complice l'evoluzione della scienza e della tecnologia, si ritrova oggi ad avere delle nozioni che, non sono più vere o hanno cambiato i connotati
La Teoria della Relatività è estremamente ben supportata da numerosi esperimenti di fisica ma la sua esistenza è estremamente scomoda per gli autori di...
Il sistema di spedizioni è più attivo che mai nell’epoca del digitale, poiché nascono sempre più e-commerce che fanno della rapidità della logistica un...
L’illuminazione dei vari ambienti della casa non dovrebbe prevedere solo una lampada per ciascuna stanza. È auspicabile, invece, ricorrere a più punti luce, dal...
La prima scansione digitale a grandezza naturale del Titanic ha rivelato il naufragio più famoso al mondo con dettagli "sorprendenti" mai visti prima.
Incrostato di...
Duecentocinquantadue milioni di anni fa, la Terra subì un'estinzione di massa così devastante che è diventata nota come il "Great Dying", in italiano "la...
Gli scienziati hanno scoperto una nuova specie di mosasauro, una lucertola marina dell'era dei dinosauri, con strani denti increspati diversi da quelli di qualsiasi...
La tecnologia ci fornisce nuovi informazioni circa un deposito di fossili famoso in tutto il mondo che potrebbero rivoluzionare le nostre conoscenze sull'origine della...