domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàPerché l'attacco terroristico a Barcellona fa ancora più paura, a cosa punta?

Perché l’attacco terroristico a Barcellona fa ancora più paura, a cosa punta?

Migliori casinò non AAMS in Italia

di Giuseppe Timpone per Investire oggi

Spagna nel mirino del terrorismo islamico dopo 13 anni. Ieri, un furgone lanciato a 80 km all’ora a Las Ramblas ha colpito volontariamente centinaia di persone, zig-zagando per circa 600 metri e uccidendone 13, oltre a provocare un centinaio di feriti. E l’ISIS ha rivendicato la strage, mentre i militari catalani hanno ucciso 5 sospetti terroristi in uno scontro a fuoco. La paura torna così nella penisola iberica, che fino a ieri sembrava immune dalla nuova scia di sangue che sta seminando il terrore in Europa. Per questo, gli attacchi di ieri ci riguardano molto da vicino come Italia e andrebbero ben indagati.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Per prima cosa, chiediamoci quale sia l’obiettivo “politico” della strage. Nel marzo del 2004, l’attacco terroristico alla stazione di Atocha a Madrid avvenne a 3 giorni dalle elezioni politiche, con l’intento evidente di creare tensioni in uno dei paesi della Coalizione dei Volenterosi, che aveva appoggiato gli USA nella guerra contro l’Iraq. L’allora premier conservatore José Maria Aznar, nel tentativo di non restare vittima delle critiche di quanti lo avrebbero accusato di avere prestato il fianco ai jihadisti con la sua politica estera, addossò le responsabilità sull’ETA, i terroristi baschi, ma finendo per essere tritato alle urne, perdendo clamorosamente le elezioni dopo 8 anni e in favore dei socialisti di Luis Zapatero.

Con gli attacchi di Atocha, i terroristi fecero bingo a Madrid, avendone stravolto la geografia politica e dimostrando al mondo di essere in grado di mutare gli eventi. Stavolta, però, le cose non sarebbero esattamente così. La Spagna non ha elezioni in programma e né partecipa a una qualche azione bellica contro un paese a maggioranza mussulmana. E allora, che succede?

Gli obiettivi politici dell’ISIS

Barcellona potrebbe essere stata teatro non casuale della regia jihadista. La Catalogna ha indetto un secondo referendum sull’indipendenza per l’1 ottobre e ciò sta creando molte tensioni con il governo nazionale, che non ne riconosce la legittimità. Sembra evidente l’obiettivo dei terroristi di provocare un’escalation verbale tra le parti, con possibili ripercussioni sugli assetti politici nazionali. Il governo del premier conservatore Mariano Rajoy si regge, infatti, su una minoranza in Parlamento e grazie all’astensione benevola dei socialisti all’opposizione.

E’ probabile che l’ISIS abbia messo nel mirino Madrid per la sua percepita fragilità politica, dopo che per ben 10 mesi non si è stati qui in grado di formare un nuovo esecutivo e si sono rese necessarie due elezioni per giungere in extremis a un Rajoy-bis.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

In altre parole, i jihadisti segnalerebbero la volontà di colpire istituzioni relativamente deboli, al fine di alimentare tensioni interne. Non si tratta più di una “spedizione punitiva” come nel 2004, bensì di una precisa strategia di indebolimento, di intervento per mutare gli equilibri interni. D’altra parte, la strage di Manchester al concerto di Ariana Grande o gli attacchi a Londra con modalità uguali a quelle di Barcellona nei mesi scorsi puntavano proprio a incidere sui risultati delle elezioni generali nel Regno Unito, che effettivamente si sono rivelati molto diversi dalle previsioni, anche se non siamo in grado di sapere se e quanti consensi abbiano spostato.

Fonte: Investire oggi

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...