mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaCambiamento climaticoPerché in Alaska sono scomparsi miliardi di granchi?

Perché in Alaska sono scomparsi miliardi di granchi?

Pescatori e scienziati hanno constatato la scomparsa di miliardi di granchi dal Mare di Bering vicino all'Alaska nel 2022. La causa non è stata la pesca eccessiva, hanno spiegato gli scienziati, ma è stata probabilmente l'acqua incredibilmente calda a mandare in overdrive il metabolismo dei granchi e a farli morire di fame

Migliori casinò non AAMS in Italia

Pescatori e scienziati hanno constatato la scomparsa di miliardi di granchi dal Mare di Bering vicino all’Alaska nel 2022. La causa non è stata la pesca eccessiva, hanno spiegato gli scienziati, ma è stata probabilmente l’acqua incredibilmente calda a mandare in overdrive il metabolismo dei granchi e a farli morire di fame.

Ma l’orribile fine dei granchi delle nevi sembra essere solo una delle conseguenze della massiccia transizione in atto nella regione, hanno riferito gli scienziati in un nuovo studio pubblicato mercoledì: alcune parti del Mare di Bering stanno letteralmente diventando meno artiche.

La ricerca della National Oceanic and Atmospheric Administration ha scoperto che condizioni più calde e prive di ghiacci nel Mare di Bering sud-orientale (il tipo di condizioni riscontrabili nelle regioni subartiche) sono circa 200 volte più probabili ora rispetto a prima che gli esseri umani iniziassero a bruciare combustibili fossili che riscaldano il pianeta.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I granchi delle nevi, una specie artica che vive in acque fredde, prosperano soprattutto in aree in cui la temperatura dell’acqua è inferiore ai 2 gradi Celsius, sebbene possano sopravvivere in acque con temperature fino a 12 gradi Celsius.

Miliardi di granchi morirono di fame, devastando l’industria ittica dell’Alaska negli anni successivi.

Mute e gusci di granchi delle nevi sono esposti su un tavolo a giugno presso l'Alaska Fisheries Science Center di Kodiak, in Alaska.
Mute e gusci di granchi delle nevi sono esposti su un tavolo a giugno presso l’Alaska Fisheries Science Center di Kodiak, in Alaska. – di Joshua A. Bickel/AP

Come faremo a fare affari in modo diverso mentre questo processo peggiora sempre di più per la pesca del granchio delle nevi?” ha detto, notando che mentre è “speranzoso” di ottenere una ripresa in un breve periodo, poiché la regione è stata finora fredda e nuovi giovani granchi delle nevi hanno deposto le uova, ha avvertito che “le probabilità sono che le condizioni continueranno a essere pessime” negli anni a venire.

Il declino del granchio delle nevi dell’Alaska segnala un cambiamento più ampio dell’ecosistema nell’Artico, poiché gli oceani si riscaldano e il ghiaccio marino scompare. L’oceano attorno all’Alaska sta diventando inospitale per diverse specie marine, tra cui il granchio reale rosso e i leoni marini, affermano gli esperti.

Il riscaldamento del Mare di Bering sta inoltre portando con sé nuove specie, minacciando quelle che hanno vissuto a lungo nelle sue acque fredde e insidiose, come il granchio delle nevi.

Normalmente, c’è una barriera di temperatura nell’oceano che impedisce a specie come il merluzzo del Pacifico di raggiungere l’habitat estremamente freddo dei granchi. Ma durante l’ondata di calore del 2018-2019, il merluzzo del Pacifico è riuscito a raggiungere queste acque più calde del solito e ha mangiato una parte di ciò che restava della popolazione di granchi delle nevi.

Abbiamo osservato cambiamenti nella distribuzione delle specie e incongruenze tra prede e predatori, che hanno contribuito al declino di alcune specie come con il merluzzo del Pacifico nel Golfo dell’Alaska“, ha detto alla CNN Robert Foy, direttore dell’Alaska Fisheries Science Center.

Foy, che non è coinvolto nello studio, ha affermato che questi vasti cambiamenti dell’ecosistema stanno ponendo “nuove sfide e opportunità per la scienza e la gestione della pesca“, osservando che i gestori della pesca stanno ora lavorando per incorporare nuove tecnologie come i droni e l’intelligenza artificiale per “rilevare e rispondere più rapidamente ai cambiamenti ambientali e alle risposte ecologiche“.

La regione artica si sta riscaldando quattro volte più velocemente del resto del pianeta, hanno riferito gli scienziati. Litzow ha definito ciò che sta accadendo nel Mare di Bering un “indicatore” di ciò che accadrà.

Tutti noi dobbiamo riconoscere gli impatti del cambiamento climatico“, ha detto. “Prestiamo molta attenzione a questo per una buona ragione: perché i mezzi di sostentamento delle persone dipendono da loro“.

Home

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...