mercoledì, Maggio 28, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCucinaPatate al forno: come ottenerle ben dorate e croccanti

Patate al forno: come ottenerle ben dorate e croccanti

Se le vogliamo perfette, le patate al forno devono essere proprio così

Migliori casinò non AAMS in Italia

Stuzzicanti, saporite, profumate di aromi ed erbe mediterranee, dal cuore morbido e con una crosticina dorata e croccante all’esterno: se le vogliamo perfette, le patate al forno devono essere proprio così.

Non è facile però ottenere questo risultato, per chi è inesperto in cucina: troppo asciutte, troppo molli, mezze crude, poco saporite, dall’aspetto flaccido e unto o al contrario secche e bruciacchiate, questi gli errori più frequenti.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Per chi si cimenta per la prima volta, o vuole migliorare nella preparazione di questo piatto, ecco le regole base per ottenere delle buonissime patate al forno di un bel colore dorato, gustose e profumate di aromi, dall’aspetto invitante: in poche parole, patate al forno irresistibili!

Patate al forno: le regole per ottenere un ottimo risultato

Cominciamo dalle patate, protagoniste di questo delizioso piatto che piace a grandi e piccini: la prima regola, fondamentale per una buona riuscita, è che devono essere a pasta gialla o rossa, sbucciate, lavate, meglio ancora se lasciate già tagliate in acqua fredda per circa 30 minuti (così perdono una parte dell’amido), scolate e poi asciugate con carta assorbente da cucina.

Regola importantissima: per ottenere una cottura uniforme devono essere tagliate in pezzi della stessa dimensione, poi allineate nella teglia e mai sovrapposte. In base alla quantità delle patate, devono essere condite con spicchi d’aglio schiacciato (si può eliminare a fine cottura, se preferisci) un buon olio extravergine d’oliva, salvia, rosmarino, sale, pepe nero macinato al momento.

Mescola il tutto preferibilmente con le mani, quindi riallineale nella teglia – che deve essere antiaderente, ma va bene anche la placca del forno – evitando di sovrapporle, quindi infornale a 200 C° per circa 40 minuti (o finché non prendono colore) prima da un lato e poi dall’altro.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il taglio delle patate prima della cottura

C’è chi taglia ogni patata in 6 soli spicchi, se sono grandi, in 4 se medie o a metà se più piccole. Ognuno però deve sentirsi libero di scegliere il formato che preferisce, anche a piccoli cubetti, a bastoncino largo, sottili per il lungo o a fette tonde e spesse.

Per eliminare la buccia usa il pelapatate invece del coltello, così lo scarto non sarà eccessivo. Quelle novelle danno un migliore risultato se cotte con la buccia, ovviamente dopo aver tolto i residui di terriccio con un accurato lavaggio.

Patate al forno: il contorno adatto a molte pietanze

Insieme a una saporita costoletta di maiale, la classica cotoletta, pollo arrosto, salsiccia o altri tipi di carne, sono irresistibili! Ottime anche unite a funghi trifolati o peperoni saltati in padella, accompagnate da un semplice piatto di salumi e formaggi; oppure da sole, ancora ben calde, servite con il ketchup a parte come nei fast food. Quando le porterai in tavola, faranno la felicità dei bambini!

Le stesse regole, la base, valgono anche se vuoi cimentarti in altre ricette di patate al forno: ottime ad esempio con la buccia; cosparse di parmigiano, pangrattato, aromi e poi gratinate, condite con un pizzico di origano e spruzzate di limone, con del timo, tagliate a chips ben dorate e croccanti, con peperoncino piccante in polvere o fresco, o come ti suggerisce la fantasia del momento.

Consigli e curiosità sulle patate

Dovrebbero essere conservate sempre al buio, possibilmente in un luogo fresco e ben ventilato. I sacchetti di carta o di plastica perforati (che non producono umidità) offrono l’ambiente migliore per prolungare la durata di conservazione delle patate. In caso contrario fanno presto a germogliare e ad ammuffire.

I primi a coltivare le patate furono gli indiani Inca in Perù, tra l’8.000 aC e il 5.000 aC. Nel  1536, quando i conquistadores spagnoli conquistarono il paese, scoprirono i sapori e la versilità del tubero e le portarono in Europa.

La coltivazione della patata è la quarta coltura alimentare più grande del mondo, dopo mais, grano e riso.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Longevità: 4 strategie messe in pratica dai centenari

La notizia della signora Ethel Caterham, 115enne del Surrey, che ha ufficialmente ottenuto il titolo di essere umano vivente più anziano, solleva spontaneamente la...

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...