venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SalutePassiflora, pianta ornamentale dalle grandi qualità

Passiflora, pianta ornamentale dalle grandi qualità

La passiflora è una delle piante perfette per chi si lascia vincere dallo stress. Appartiene alla famiglia delle Passifloracee

Migliori casinò non AAMS in Italia

La passiflora è una delle piante perfette per chi si lascia vincere dallo stress. Appartiene alla famiglia delle Passifloracee. Negli Stati Uniti del Sud e in Messico, si è soliti coltivarla per ornamento.

Passiflora, uso erboristico e fitoterapico

passiflora fiore della passione copia

alt-text: migliori casino online non AAMS

Come tutte le piante officinali, visto che ha più di una proprietà terapeutica, da antichi tempi è usata per il suo effetto benefico. Attenzione, però, anche le piante hanno i loro effetti collaterali.

Inoltre alcune diventano vere e proprie droghe che, se usate in dosi eccessive possono provocare effetti tossici all’organismo. Non è quindi il caso di abusarne ed è sempre bene rivolgersi ad esperti, prima dell’uso.

In medicina il ‘FAI DA TE’ è assolutamente bandito.

Nel caso della passiflora, la sua sostanza attiva è rappresentata dalla parte del fusto e della foglia. La raccolta avviene in piena fioritura, i principi attivi sono in quantità massima.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Passiflora pianta ornamentale

La passiflora detiene proprietà sedative e antispasmodiche, quindi il suo uso è suggerito in caso di:
– nervosismo e irritabilità;
– irrequietezza e agitazione;
– tachicardia;
– ansia;
– disturbi dell’umore;
– insonnia lieve;
– disturbi gastrointestinali di origine nervosa.

Ecco che cosa contiene a passiflora

Gli effetti della passiflora sono dati dall’insieme di più componenti. Alcaloidi, flavonoidi, maltolo, acidi fenolici, cumarine, fitosteroli e olio essenziale.

L’assunzione avviene per mezzo di infusi, tintura madre o capsule e compresse che si preparano con la polvere. Per ottenere l’infuso di passiflora si preparano:

    • 2 grammi di prodotto essiccato in 150 millilitri di acqua calda per 15 minuti. Non è il caso di superare le quattro tazze al giorno.
    • 30 gocce di tintura madre di passiflora, diluite in acqua, da ripetere tre volte al giorno se si è agitati. Per conciliare il sonno,  40 gocce prima di andare a dormire.
    • Nell’insonnia la passiflora si può associare a luppolo e valeriana;
    • per problemi digestivi va unita con finocchio, tarassaco e camomilla;
    • per trattare l’ansia e le palpitazioni si associa a camomilla e biancospino.

La passiflora è una pianta rampicante che viene coltivata come ornamento in giardino o in vaso su balconi o terrazzi. Non è difficile coltivare la passiflora.

La piantina è acquistabile in vivaio o da una talea prelevata in primavera da piante adulte. La passiflora è una pianta rustica e resistente.

Se coltivata in piena terra, occupa tutto lo spazio disponibile. Utile è sostenere la pianta, bagnare il terreno regolarmente, evitando i ristagni di acqua.

Passiflora pianta ornamentale

Importante la concimazione, durante i mesi estivi, soprattutto se la pianta è in vaso. La passiflora produce fusti legnosi verde grigiastro, che raggiungono fino a dieci metri, coprono pergolati o cancellate.

In primavera la passiflora produce molte foglie che danno ombra e privacy. Le foglie sono divise in tre lobi di diversa grandezza e di un bel verde brillante.

I fiori della passiflora sbocciano in estate. Formati da cinque sepali verdi esternamente, bianchi o violacei internamente, presentano una corolla di cinque petali bianchi o viola, una doppia corona di appendici rosso-porpora simili a petali.

Dopo la fioritura si sviluppano i frutti, bacche gialle ovali e polpose, ricche di piccoli semi. La passiflora simboleggia la passione di Cristo e per questo è chiamata anche pianta della passione, così come fiori e frutti sono noti anche come fiore della passione e frutto della passione.

Controindicazioni

Le principali controindicazioni riguardano soprattutto la presenza di allergie note ad uno o più dei componenti della pianta. Allo stesso tempo, l’uso in gravidanza non è raccomandato, così come l’impiego in bambini con meno di 12 anni di età.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...