mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeEconomia e FinanzaImpresaTelemedicina e Salute Digitale: Paginemediche acquisisce la startup AreaMedical24

Telemedicina e Salute Digitale: Paginemediche acquisisce la startup AreaMedical24

L’acquisizione potenzia PagineMediche, il network di medici e servizi sanitari garantiti in tutta Italia 7/7 e h24 sia in modalità telemedicina che fisica

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Paginemediche, piattaforma di salute digitale e telemedicina avanzata che eroga programmi di prevenzione e gestione di patologie e condizioni, ha acquisito AreaMedical24 (AM24), la startup che offre servizi di telemedicina e medical concierge a compagnie assicurative e aziende.

L’acquisizione ha l’obiettivo di ampliare i servizi di Paginemediche grazie al network di oltre 5 mila medici e professionisti sanitari in convenzione di AM24 che, nato dall’esperienza di Roberta Bombini, medico chirurgo specializzato in psicoterapia, e Chiara Gariazzo, manager con una lunga esperienza nel settore sanitario, coprirà tutto il territorio italiano e sarà attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Con oltre 150 mila utenti registrati al servizio e 1,5 milioni di visitatori unici al mese sul portale (www.paginemediche.it), Paginemediche semplifica e migliora l’accesso alla salute in termini di prevenzione, cura e gestione di patologie, su larga scala, attraverso l’offerta di servizi digitali e fisici tramite Digital Care Program proprietari o sviluppati in partnership con aziende farmaceutiche.

“L’acquisizione di AreaMedical24 punta a far evolvere e ad arricchire la nostra offerta, garantendo l’accesso a servizi sanitari innovativi, basati su un’avanzata esperienza utente”, dichiara Graziella Bilotta, CEO di Paginemediche. “Continueremo a creare partnership di valore con le aziende farmaceutiche ed assicurative per lo sviluppo dei Digital Care Program, i nostri innovativi programmi digitali di disease management e di supporto ai pazienti. L’integrazione del network AM24 e della centrale operativa, ci permetterà di ampliare e arricchire i programmi” – continua Graziella Bilotta – “con un ventaglio più ampio di prestazioni mediche erogate in telemedicina, a domicilio, oltre che in strutture convenzionate.”

“AreaMedical24 ha costruito una solida reputazione affiancando le principali compagnie assicurative italiane e molte aziende di grandi dimensioni nell’erogazione di servizi di telemedicina e medical concierge. L’ingresso in Paginemediche – afferma Roberta Bombini, CEO di AM24 – rappresenta l’occasione di portare una radicale innovazione in questo settore che è ancora basato principalmente sull’assistenza telefonica.”

Informazioni su Paginemediche

Paginemediche offre strumenti utili per gestire la salute in modo efficiente e intuitivo. Ha l’obiettivo di semplificare l’esperienza di pazienti e medici, mettendo a disposizione una piattaforma completa e facile da usare per supportare il percorso del paziente e fornire l’accesso ai servizi clinici per numerose patologie e condizioni, inclusa la connessione diretta h24 e 7/7 a medici e servizi sanitari.

Il team è composto da esperti del settore medico e tecnologico, che collaborano con associazioni di pazienti, società scientifiche, aziende farmaceutiche ed assicurative per creare soluzioni innovative e personalizzate per ogni utente.

L’offerta di Paginemediche include diverse funzionalità e servizi, tra cui: una vasta libreria di informazioni mediche aggiornate e scientificamente accurate; l’erogazione di visite mediche ed altre prestazioni sia in telemedicina sia in presenza; i Digital Care Program, servizi innovativi per la completa digitalizzazione del patient journey, incluso il monitoraggio remoto, per un numero crescente di patologie e condizioni; una piattaforma per la gestione della propria storia clinica, che consente agli utenti di accedere ai propri dati sanitari in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

Paginemediche è impegnata a fare la differenza nel mondo della salute digitale, collaborando con partner, attuali e futuri, che condividono la stessa visione di costruire un futuro più sano e connesso.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare paginemediche.it e seguire la pagina LinkedIn.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...