mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeAttualitàL'OMS raccomanda lo stoccaggio di medicinali per catastrofe radiologica

L’OMS raccomanda lo stoccaggio di medicinali per catastrofe radiologica

L'elenco aggiornato dei farmaci critici dell'Organizzazione mondiale della sanità pone l'accento sulle emergenze radiologiche e nucleari. L'OMS afferma che i governi devono disporre di trattamenti disponibili per i cittadini esposti alle radiazioni

Il nuovo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che chiede una maggiore preparazione globale per le emergenze radiologiche e nucleari non specifica alcun particolare conflitto in corso, ma non è necessario. Il mondo è diventato pienamente consapevole dei maggiori pericoli delle minacce radiologiche e nucleari.

Nel rapporto appena pubblicato, l’OMS ha aggiornato l’elenco dei farmaci che i governi dovrebbero immagazzinare per questo tipo di emergenze, compresi i farmaci che “prevengono o riducono l’esposizione alle radiazioni o curano le lesioni una volta che l’esposizione si è verificata“.

Nelle emergenze da radiazioni, le persone possono essere esposte a radiazioni a dosi che vanno da trascurabili a pericolose per la vita“, afferma in un comunicato stampa Maria Neira, vicedirettore generale ad interim dell’OMS delle Divisioni per le popolazioni più sane, che continua:

“I governi devono rendere disponibili le cure per chi ne ha bisogno, in fretta. È essenziale che i governi siano preparati a proteggere la salute delle popolazioni e a rispondere immediatamente alle emergenze. Ciò include la disponibilità di scorte pronte di medicinali salvavita che ridurranno i rischi e cureranno le lesioni causate dalle radiazioni”.

Sebbene una scorta nazionale in genere includa forniture generiche destinate a supportare una serie di emergenze, questa pubblicazione include solo farmaci specifici noti e autorizzati per prevenire o trattare la sovraesposizione umana alle radiazioni.

L’OMS afferma che una scorta di emergenza per le radiazioni necessita di iodio stabile, agenti chelanti, citochine e medicinali per trattare il vomito, la diarrea e le infezioni.

La pubblicazione sostituisce un rapporto dell’OMS del 2007 sullo stesso argomento con informazioni aggiornate sul formulario delle scorte basate sugli aggiornamenti avuti dai medicinali nell’ultimo decennio e include il potenziale riutilizzo di prodotti precedentemente approvati per altre indicazioni.

Questo elenco aggiornato di farmaci critici sarà uno strumento di preparazione e prontezza vitale per i nostri partner per identificare, procurarsi, accumulare e fornire contromisure efficaci in modo tempestivo a coloro che sono a rischio o esposti a questi eventi“, afferma Mike Ryan, direttore esecutivo del programma per le emergenze sanitarie dell’OMS,  nel comunicato stampa.

Secondo l’OMS, i potenziali scenari includono emergenze in centrali nucleari, strutture mediche o di ricerca, incidenti durante il trasporto o uso intenzionale di materiali radioattivi con intenti dannosi.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...