mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaNGC 4753: Hubble svela polvere e materia oscura

NGC 4753: Hubble svela polvere e materia oscura

Un'affascinante immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA ha svelato i segreti della galassia NGC 4753, mostrando intricate strutture di polvere e un alone di materia oscura

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un’affascinante immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA ha svelato i segreti della galassia NGC 4753, mostrando intricate strutture di polvere e un alone di materia oscura. Questa galassia lenticolare, osservata quasi di profilo, offre agli astronomi una finestra unica sulla formazione galattica e sulla misurazione delle distanze cosmiche.

NGC 4753, catturata dal telescopio Hubble, ha rivelato intricate strutture di polvere e un alone di materia oscura. Questa galassia funge da sito cruciale per studiare la formazione galattica e misurare le distanze cosmiche. Crediti: ESA/Hubble e NASA, L. Kelsey
NGC 4753, catturata dal telescopio Hubble, ha rivelato intricate strutture di polvere e un alone di materia oscura. Questa galassia funge da sito cruciale per studiare la formazione galattica e misurare le distanze cosmiche. Crediti: ESA/Hubble e NASA, L. Kelsey

NGC 4753: l’immagine più nitida di Hubble

NGC 4753 è una galassia lenticolare e si distingue per la sua forma ellittica con bracci di spirale debolmente definiti, classificazione tipica delle galassie lenticolari.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Nel 2023, il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA ha acquisito l’immagine più nitida mai ottenuta di NGC 4753. Questo scatto ha rivelato intricate strutture di polvere che circondano il nucleo galattico, offrendo agli astronomi una finestra unica sulla sua formazione e composizione.

NGC 4753, situata a circa 60 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione della Vergine, è stata scoperta nel 1784 dall’astronomo William Herschel. Essa fa parte del gruppo di galassie NGC 4753 all’interno della nube della Vergine II, che conta circa 100 galassie e ammassi di galassie.

Si ipotizza che questa sia nata dalla fusione con una galassia nana vicina circa 1,3 miliardi di anni fa. Le distinte strisce di polvere che circondano il nucleo di NGC 4753 potrebbero essere il risultato di questo evento di fusione.

Gran parte della massa si stima che risieda in un alone sferico leggermente appiattito di materia oscura. Questa forma di materia invisibile, che rappresenta circa l’85% della materia nell’Universo, non può essere osservata direttamente, ma la sua influenza gravitazionale è evidente.

Le scie di polvere di NGC 4753, un'intrigante danza di galassie
Le scie di polvere di NGC 4753, un’intrigante danza di galassie

La materia oscura avvolge la galassia NGC 4753

La materia oscura è definita “oscura” per la sua peculiare natura: non interagisce con il campo elettromagnetico, non emettendo, riflettendo o rifrangendo la luce come la materia ordinaria. Tuttavia, la sua influenza gravitazionale si fa sentire in modo evidente, influenzando il movimento delle stelle e del gas all’interno delle galassie e la struttura su larga scala dell’Universo.

Nel caso di NGC 4753, gli astronomi sono giunti alla conclusione della presenza di materia oscura grazie a diverse tecniche di analisi. Tra queste, l’osservazione delle curve di rotazione delle stelle all’interno della galassia ha rivelato che la loro velocità non diminuisce con la distanza dal centro come ci si aspetterebbe per una distribuzione uniforme della massa.

Le simulazioni al computer che includono la materia oscura, inoltre, sono state in grado di riprodurre con precisione la struttura osservata di NGC 4753, mentre modelli che non la considerano falliscono miseramente.

NGC 4753, situata a circa 60 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione della Vergine
NGC 4753, situata a circa 60 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione della Vergine

Conclusioni

Lo studio della materia oscura in galassie come NGC 4753 rappresenta una sfida affascinante per gli scienziati, che si adoperano per comprenderne la natura e il ruolo nell’universo. Svelare i misteri della stessa potrebbe avere un impatto profondo sulla nostra comprensione della formazione e dell’evoluzione delle galassie, e dell’universo nel suo complesso.

Lo studio di NGC 4753 attraverso Hubble e altri telescopi continua a fornire informazioni preziose sulla formazione e l’evoluzione delle galassie, svelando i misteri della materia oscura e contribuendo alla nostra comprensione dell’universo su vasta scala. La galassia rappresenta un esempio affascinante della complessità e della bellezza del cosmo.

L’immagine di Hubble rappresenta un passo avanti significativo nella nostra comprensione di queste strutture cosmiche maestose e apre nuove strade per esplorare i misteri dell’Universo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...