martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaMondo whisky: come degustare l’alcolico amato dagli italiani

Mondo whisky: come degustare l’alcolico amato dagli italiani

Il whisky è uno dei distillati più amati dagli italiani e ad oggi è uno dei componenti principali per realizzare i cocktail migliori ed eleganti

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il whisky è uno dei distillati più amati dagli italiani e ad oggi è uno dei componenti principali per realizzare i cocktail migliori ed eleganti. Questa bevanda alcolica ha origini molto antiche. Già a partire dal ‘400 era utilizzata in Irlanda, senza contare che il suo successo è ampiamente documentato dal 1700 in America dove il whisky diventò il simbolo di libertà. E ad oggi è ancora il distillato più venduto e consumato al mondo.

Come degustare il whisky

alt-text: migliori casino online non AAMS

Apprezzare il whisky significa anche conoscere i modi per poterlo degustare al meglio.
Per chi si approccia per la prima volta a questo antico distillato, sicuramente le opportunità concesse dal web aiutano a trovare i migliori brand come ad esempio il Jack Daniel’s su Tannico, vero e proprio simbolo del Whisky made in Tennessee. Inoltre, per degustare in maniera esaustiva questa bevanda alcolica bisogna tenere presenti le seguenti regole:

  • Utilizzare un bicchiere adeguato

Per apprezzare il whisky bisogna versarlo nel bicchiere giusto. Non si tratta solo di una scelta estetica, il tipo di bicchiere scelto aiuta ad assaporare gli aromi che il distillato sprigiona ed evitare che vadano dispersi. Pertanto un bicchiere adeguato non deve essere assolutamante stretto come un flute, ma nemmeno a forma di ballon. Il bicchiere da whisky è lineare ed eventualmente più largo sul fondo così da liberare gli aromi e concentrarli verso l’alto senza però chiuderli troppo, né farli scappare inutilmente.

  • Porre attenzione a come viene servito il whisky

Il whisky deve essere servito in un bicchiere ben pulito, libero da odori e residui di detergente e deve essere a temperatura ambiente. Si può scegliere se servirlo liscio, quindi puro, con acqua o con del ghiaccio. Diciamo che per i più inesperti è consigliabile effettuare la degustazione con dell’acqua o del ghiaccio, in quanto l’alta gradazione del distillato puro potrebbe influire negativamente sulla capacità di percepire il gusto.

  • Eseguire le tecniche giuste per la degustazione

Il sapore è composto dall’olfatto e dal gusto. Per fare in modo che la degustazione soddisfi entrambe questi paramenti si deve innanzitutto annusare il bicchiere più volte prima di portarlo alla bocca. Poi si fa un piccolo sorso, si fa roteare il liquido attorno alla lingua per poi deglutire. Si procede in questo modo per piccoli sorsi cercando di far riposare le papille gustative tra una degustazione e l’altra.

  • Mettere in tavola un giusto abbinamento
    Il whisky si può apprezzare accompagnandolo con dei piccoli antipasti fatti di formaggio di capra o pecorino o addirittura con dell’ottimo cioccolato fondente.

I migliori drink con il whisky

I cocktail che si possono realizzare con il whisky sono tantissimi. Ricordiamo qui di seguito alcuni dei più richiesti:

  • Whisky sour: è un drink dal sapore forte e ruvido. Si realizza con bourbon, succo di limone e zucchero.
  • Old Fashioned: è composto da zucchero, Angostura, soda e bourbon. Ha un sapore legnoso e molto speziato.
  • Manhattan: è un cocktail molto elegante ed è composto da rye whisky, Angostura, sweet vermouth.
  • Irish Coffee: si tratta di un caffè corretto con whisky irlandese e panna. In estate solitamente viene ghiacciato.
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...