martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeMissioni Apollo: come osservare i siti di allunaggio

Missioni Apollo: come osservare i siti di allunaggio

Le missioni Apollo hanno avuto un incredibile successo e hanno rappresentato un'età dell'oro dell'esplorazione spaziale. È stata un'epoca in cui enormi razzi hanno trasportato coraggiosi esploratori attraverso il golfo dello Spazio, viaggiando molto più lontano di quanto potremmo mai andare oggi

Migliori casinò non AAMS in Italia

Le missioni Apollo hanno avuto un incredibile successo e hanno rappresentato un’età dell’oro dell’esplorazione spaziale. È stata un’epoca in cui enormi razzi hanno trasportato coraggiosi esploratori attraverso il golfo dello Spazio, viaggiando molto più lontano di quanto potremmo mai andare oggi.

missioni Apollo

alt-text: migliori casino online non AAMS

Missioni Apollo: sarà possibile tornare sulla Luna:

Oggi si parla molto di tornare sulla Luna. La NASA sta ancora discutendo se inviare gli astronauti direttamente su Marte, bypassando completamente la Luna, o andare sul Pianeta rosso solo dopo una serie di missioni precursore di successo sul satellite naturale della Terra.

Nel frattempo, l’ Agenzia spaziale europea sta considerando la Luna come potenziale sito per un avamposto scientifico, dove diverse nazioni potrebbero lavorare insieme in un “villaggio lunare”, proprio come gli scienziati internazionali lavorano ora in Antartide.

Anche le aziende private stanno progettando di estrarre risorse dalla Luna, ed è addirittura in corso una gara per far atterrare sul suolo lunare dei rover robotici e fargli inviare video in diretta sulla Terra.

Il successo delle missioni Apollo

Tra il 1969 e il 1972, sei missioni Apollo hanno portato team di tre astronauti per oltre 400 chilometri di Spazio fino alla Luna, ne hanno fatto atterrare due sulla sua superficie e li hanno riportati tutti a casa sani e salvi. Una settima missione, Apollo 13, ha notoriamente fallito l’allunaggio, ma gli astronauti sono sopravvissuti a un volo attorno alla Luna. Oggi, quelle missioni audaci sono affascinanti come sempre.

Molte persone si sono chieste perché gli astronomi non puntano il telescopio spaziale Hubble verso la Luna per scattare foto della navicella Apollo, ma nemmeno l’Hubble è riuscito a vedere una navicella Apollo larga quattro metri sulla Luna.

Hubble è essenzialmente un secchio di luce, progettato per raccogliere la debole luce spettrale di galassie, nebulose e pianeti lontani, non può ingrandire gli oggetti.

Per vedere l’hardware delle missioni Apollo, bisognerebbe andare sulla Luna e poi atterrare accanto alla navicella spaziale vera e propria, come hanno fatto i rover, oppure guardarli dall’orbita.

Il Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) ha fatto proprio questo e ha scattato immagini straordinarie dei siti di atterraggio delle missioni Apollo dall’orbita, mostrando non solo la navicella spaziale stessa, ma anche i rover lunari parcheggiati dove erano stati lasciati e persino le tracce di impronte di stivali lasciate nella polvere lunare dagli esploratori.

Quindi, se speravi di vedere l’hardware Apollo sulla Luna attraverso il tuo telescopio, purtroppo non hai possibilità. Tuttavia, puoi vedere i siti di atterraggio dell’Apollo se il tuo telescopio è abbastanza buono, e ti diremo come e dove trovarli.

Come osservare i siti delle missioni Apollo

Per prima cosa, devi conoscere le aree generali dei siti di atterraggio delle missioni Apollo, e la chiave per farlo è pensare alla Luna come al quadrante di un orologio, con le ore 12 in alto e le ore 6 in basso. Puoi quindi trovare le aree approssimative del sito di atterraggio di ogni missione abbastanza facilmente usando le carte incluse in questa guida.

missioni Apollo
missioni Apollo.

Dopo aver trovato le aree generali dei siti di atterraggio, puoi quindi ingrandire quelle per individuare i siti di atterraggio effettivi. Puoi farlo cercando alcune caratteristiche a cui i siti di atterraggio erano vicini, come un grande cratere o una valle. Di nuovo, le carte ti aiuteranno.

Nota: le carte sono orientate correttamente per la vista “capovolta” visibile attraverso la maggior parte dei telescopi.

missioni Apollo
Mappe missioni Apollo.

Telescopio con ingrandimento di 50x o più
•Mare Tranquillitatis (Mare della Tranquillità)
•Tra il primo trimestre e il pieno

Trovare il sito di atterraggio dell’Apollo 11, dove Neil Armstrong ha fatto il suo “piccolo passo” dalla scaletta dell’Eagle, è piuttosto semplice. Basta trovare il grande cratere Theophilus e metterlo in cima al tuo campo visivo. Vedrai un evidente “promontorio” di terreno luminoso sotto il cratere, che sporge nel mare di lava più scuro. La ” Tranquillity Base” si trova appena sotto questa interessante caratteristica.

missioni Apollo
Mappe missioni Apollo.

Telescopio con ingrandimento di 50x o più
•Oceanus Procellarum (Oceano delle Tempeste), vicino al cratere Copernicus
•Tra il quarto intero e l’ultimo

Uno dei crateri più impressionanti della Luna vi guiderà verso il sito di atterraggio dell’Apollo 12 nell’Oceano delle Tempeste. Basta trovare l’enorme cratere Copernicus e posizionarlo in fondo al campo visivo invertito. In alto a destra di Copernicus vedrai il cratere più piccolo Reinhold e oltre il cratere Lansberg. Il sito di atterraggio dell’Apollo 12 si trova in alto a sinistra del Lansberg profondo 3,1 chilometri.

missioni Apollo
Mappe missioni Apollo.

Telescopio con ingrandimento di 50x o più
•Fra Mauro, nei pressi del cratere Ptolemaeus
•Tra il primo quarto e la luna piena

Il sito di atterraggio dell’Apollo 14 si trova nei pressi di una delle “catene di crateri” più impressionanti e fotografate della superficie lunare. Una volta trovati i crateri Arzachel, Alphonsus e Ptolemaeus, salta a destra di Ptolemaeus, dove troverai il cratere più piccolo a forma di anello, Parry. Il sito di atterraggio dell’Apollo 14 è appena in basso a destra di questo cratere.

missioni Apollo
Mappe missioni Apollo.

Telescopio con ingrandimento di 100x o più
•Vicino a Hadley Rille, nelle montagne dell’Appennino
•Tra il primo quarto e la luna piena

Il modulo lunare Falcon è atterrato nel luglio 1971 nel luogo più spettacolare mai visitato dalle missioni Apollo: nei pressi di una valle tortuosa all’ombra degli Appennini. Per trovarlo, cerca la rottura nella curva delle montagne, a sinistra del cratere Archimedes, oltre Autolycus e Aristillus. L’Apollo 15 è atterrato sopra e a sinistra di questi crateri, ai piedi delle montagne.

Missioni Apollo
Mappe missioni Apollo.

Telescopio con ingrandimento di 100x o più
•Gli altopiani di Descartes, vicino al cratere Kant
•Dal primo quarto al pieno

Il sito di atterraggio del modulo lunare Orion dell’Apollo 16 è probabilmente il più difficile da trovare. Se posizioni il cratere Theophilus a sinistra del campo visivo del tuo oculare, vedrai un cratere più piccolo e con i bordi più nitidi alla sua destra. Questo è Kant, e l’Apollo 16 si è posato sugli altopiani accidentati in basso a destra.

Missioni Apollo
Mappe missioni Apollo.

Telescopio con ingrandimento di 100x o più
•Valle del Toro-Littrow
•Dal primo quarto al pieno

L’ultima delle missioni Apollo, nel dicembre 1972, ha visto il modulo lunare Challenger atterrare in una “baia” a forma di tacca sulla sponda meridionale del Mare della Serenità. Per trovarlo, metti il cratere poco profondo Posidonius in fondo al tuo campo visivo. Segui la costa “in su” oltre la baia semicircolare di Le Monnier. Continua verso l’alto e troverai il sito di atterraggio dell’Apollo 17.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...