giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaMegaripples rilevati nella regione polare nord di Marte - video

Megaripples rilevati nella regione polare nord di Marte – video

I megaripples, increspature di scala intermedia causate dall'azione del vento, sono state ampiamente studiate e ritenute reliquie in gran parte inattive dei climi passati

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

I megaripples, increspature di scala intermedia causate dall’azione del vento, sono state ampiamente studiate e ritenute reliquie in gran parte inattive dei climi passati, salvo poche eccezioni.

Un nuovo articolo dello scienziato ricercatore del Planetary Science Institute Matthew Chojnacki, mostra che abbondanti megaripples sono stati identificati nella regione polare settentrionale di Marte e si è scoperto che migravano con dune e increspature.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I megaripples su Marte sono alti da 1 a 2 metri e hanno una spaziatura da 5 a 40 metri, dove la dimensione cade tra increspature alte circa 40 centimetri con una spaziatura da 1 a 5 metri e dune che possono raggiungere centinaia di metri di altezza con una spaziatura di 100 a 300 metri.

Mentre i tassi di migrazione dei megaripples sono lenti in confronto (in media 0,13 metri per anno terrestre), è stato riscontrato che alcune delle increspature vicine migrano per un equivalente medio di 9,6 metri all’anno in soli 22 giorni nell’estate settentrionale – tassi senza precedenti per Marte. Questi alti tassi di movimento della sabbia aiutano a spiegare l’attività dei megaripples.

Siti della forma del letto polare con megaripples attivi, come visualizzato in HiRISE. La direzione approssimativa del trasporto è verso il basso a sinistra e il riquadro è largo 100 metri. Credito: i dati HiRISE sono per gentile concessione di NASA/JPL/Università dell'Arizona
Siti della forma del letto polare con megaripples attivi, come visualizzato in HiRISE. La direzione approssimativa del trasporto è verso il basso a sinistra e il riquadro è largo 100 metri. Credito: i dati HiRISE sono per gentile concessione di NASA/JPL/Università dell’Arizona

“Utilizzando immagini HiRISE ripetute acquisite su lunghe durate – sei anni su Marte o 13 anni terrestri – abbiamo esaminato l’attività dinamica delle forme del letto polare. Abbiamo scoperto che la sottile atmosfera marziana può mobilitare alcuni megaripples a grana grossa, ribaltando le nozioni precedenti secondo cui si trattava di morfologie reliquie statiche di un clima passato. Abbiamo mappato i megaripples e le morfologie adiacenti attraverso i mari di sabbia del polo nord, la più vasta collezione di campi di dune su Marte”, ha affermato Chojnacki, autore principale di “Widespread Megaripple Activity Across the North Polar Ergs of Mars” che appare nel Journal of Geophysical Research: Pianeti.

Parte dell’incertezza nello studio delle morfologie polari planetarie è il lungo e freddo inverno polare che alla fine copre la regione di anidride carbonica e ghiaccio d’acqua. Per le increspature spinte dal vento, come i megaripples, ciò significa che non sono in grado di migrare per quasi la metà dell’anno. “Tuttavia, sembra che i venti della tarda primavera e dell’estate che scendono dalla calotta polare abbiano più che compensato questi altri periodi di inattività”, ha detto Chojnacki.

“È stato riscontrato che i megaripples sono diffusi in tutta la regione e migrano a velocità relativamente elevate rispetto ad altri siti su Marte che si trovano a latitudini inferiori. Questa maggiore attività è probabilmente correlata ai maggiori flussi di sabbia trovati per le dune vicine che sono guidati dai venti stagionali estivi quando il ghiaccio polare sta sublimando. Ciò supporta l’idea che gran parte della superficie marziana viene attivamente modificata e non solo antica o statica”. ha affermato Chojnacki. “Al contrario, altri megaripples sembrano essere stabilizzati, un probabile risultato di ghiaccio intergranulare all’interno di aree con vento debole”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...