giovedì, Maggio 22, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeUFO/Misteri/BufaleBufaleMedicina alternativa: la magnetoterapia

Medicina alternativa: la magnetoterapia

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

di Oliver Melis per Aenigma

alt-text: migliori casino online non AAMS

La magnetoterapia è una pratica che si basa sulla teoria che il corpo umano tragga beneficio dall’esposizione a campi magnetici.

I promotori della magnetoterapia ritengono di poter trattare con i campi magnetici le fratture ossee, l’osteoporosi, i dolori articolari, i dolori muscolari, l’artrosi, l’artrite reumatoide, l’algodistrofia, le lesioni della cartilagine articolare e la fibromialgia. I sostenitori  di questa teoria ritengono che la pratica terapeutica basata sui campi magnetici possa accelerare la formazione e il consolidamento del callo osseo.

Oggi però la “Medicina ufficiale”, ritiene la magnetoterapia una pratica priva di ogni fondamento scientifico e sbugiardata da tantissimi studi che ne hanno dimostrato l’assoluta inefficacia terapeutica.

Secondo la teoria alla base della magnetoterapia, il campo magnetico avrebbe effetti sulle cellule del corpo favorendo il ripristino del potenziale di membrana ove necessario, favorendo il ritorno al corretto funzionamento delle membrane cellulari che, anzi, in presenza di danni, si riparerebbero più rapidamente.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La magnetoterapia si divide in: Magnetoterapia a bassa frequenza e magnetoterapia ad alta frequenza. La scelta della frequenza dipende dalle condizioni di salute di chi si sottopone alle cure.

Ad oggi gli studi condotti sulla pratica della Magnetoterapia hanno dato esito negativo. Le critiche che più spesso vengono mosse riguardano la scarsa intensità dei campi magnetici utilizzati dai terapisti e la mancanza di prove scientifiche che dimostrino l’interazione dei campi magnetici con il ferro dell’emoglobina, infatti il ferro risente del magnetismo quando è in forma solida e cristallina.

Non ci sono prove che dimostrino che la magnetoterapia restauri la “bilancia elettromagnetica del corpo umano”.

La magnetoterapia continua a sollevare interrogativi nella comunità scientifica che fino a oggi ne ha sempre dimostrato l’inefficacia sconsigliandone l’uso.

Anche la FDA, che è l’ente governativo statunitense per la regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha espresso sua opinione in merito, in base alla quale la magnetoterapia è una pratica priva di qualsiasi utilità medico-terapeutica.

Insomma, nel migliore dei casi la magnetoterapia sarebbe una pratica inutile, i cui presunti effetti, quando presenti, potrebbero essere indotti dall’azione psicologica dell’essere sotto terapia. Al momento, però, non abbiamo nessun riscontro scientifico sull’utilità di questa pratica di medicina alternativa.

 Oliver Melis è owner su facebook delle pagine NWO ItaliaPerle complottare e le scie chimiche sono una cazzata

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...