martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeMarte, terminato l'esperimento per produrre ossigeno

Marte, terminato l’esperimento per produrre ossigeno

La NASA sta generando ossigeno sulla superficie di Marte. Il primo esperimento si è concluso e questo è un nuovo grande risultato affinché gli astronauti possano esplorare in futuro il Pianeta Rosso

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il primo esperimento per produrre ossigeno su un pianeta diverso dalla Terra si è concluso su Marte dopo aver superato gli obiettivi iniziali della NASA. Questo successo permetterà in futuro l’esplorazione e la sopravvivenza degli astronauti sul Pianeta Rosso.

Il dispositivo chiamato MOXIE, o Mars Oxygen In-Situ Resource Utilization Experiment, dalle dimensioni di un microonde, si trova sul rover Perseverance. L’esperimento è iniziato oltre due anni fa, alcuni mesi dopo l’atterraggio del rover su Marte. Secondo la NASA, MOXIE da allora ha generato 122 grammi di ossigeno, l’equivalente di quello che un cane respira in dieci ore. Lo strumento funziona convertendo parte dell’abbondante anidride carbonica su Marte in ossigeno. 

alt-text: migliori casino online non AAMS

Quanto ha prodotto MOXIE finora?

Come informa la CNN durante il picco della sua efficienza, MOXIE ha prodotto 12 grammi di ossigeno all’ora con una purezza del 98% o superiore, ovvero il doppio degli obiettivi della NASA per lo strumento. Il 7 agosto MOXIE ha operato per la sedicesima e ultima volta, avendo completato tutti i suoi requisiti. “Siamo orgogliosi di aver supportato una tecnologia rivoluzionaria come MOXIE che potrebbe trasformare le risorse locali in prodotti utili per future missioni di esplorazione”, ha affermato in una nota Trudy Kortes, direttrice delle dimostrazioni tecnologiche, Space Technology Mission Directorate presso la sede della NASA. 

Ossigeno su Marte, come funziona MOXIE

La sottile atmosfera marziana è composta per il 96% da anidride carbonica, il che non è di grande aiuto per gli esseri umani che respirano ossigeno. MOXIE funziona dividendo le molecole di anidride carbonica, che includono un atomo di carbonio e due atomi di ossigeno. Separa le molecole di ossigeno ed emette monossido di carbonio come prodotto di scarto. Mentre i gas si muovono attraverso lo strumento, il suo sistema analizza la purezza e la quantità dell’ossigeno.

Come è stato realizzato?

Per realizzare lo strumento sono stati utilizzati materiali resistenti al calore, come un rivestimento di oro e aerogel, poiché questo processo di conversione richiede temperature che raggiungono i 1.470 gradi Fahrenheit (798 gradi Celsius). Questi materiali impedivano al calore di irradiarsi e danneggiare qualsiasi aspetto del rover. Qualcosa che possa convertire l’anidride carbonica in ossigeno in modo efficiente potrebbe aiutare in più di un modo. 

Versioni più grandi e migliori di qualcosa come MOXIE in futuro potrebbero fornire ai sistemi di supporto vitale aria respirabile e convertire e immagazzinare l’ossigeno necessario per il carburante per missili utilizzato per il lancio durante un viaggio di ritorno sulla Terra.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Da Marte alla Luna

“Le impressionanti prestazioni di MOXIE dimostrano che è possibile estrarre ossigeno dall’atmosfera di Marte, ossigeno che potrebbe aiutare a fornire aria respirabile o propellente per razzi ai futuri astronauti”, ha affermato in una nota il vice amministratore della NASA Pam Melroy“Lo sviluppo di tecnologie che ci consentano di utilizzare le risorse sulla Luna e su Marte è fondamentale per costruire una presenza lunare a lungo termine, creare una solida economia lunare e permetterci di sostenere una prima campagna di esplorazione umana su Marte”.

Trasportare migliaia di libbre di propellente per razzi e ossigeno nel viaggio iniziale dalla Terra a Marte sarebbe incredibilmente difficile e costoso e significherebbe meno spazio sulla navicella per altre necessità. Una tecnologia come MOXIE potrebbe aiutare gli astronauti a vivere essenzialmente dei prodotti della terra e a utilizzare le risorse dell’ambiente circostante.

Un lavoro notevole, ma si può fare ancora di più

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...