venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeMarte era adatto alla vita

Marte era adatto alla vita

Marte, agli albori della sua formazione probabilmente ha avuto un’atmosfera densa e oceani caldi per milioni di anni

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una culla primordiale adatta alla chimica prebiotica, e quindi alle condizioni ideali per la vita al pari della Terra, se non di più. Marte, agli albori della sua formazione, probabilmente, ha avuto un’atmosfera densa e oceani caldi per milioni di anni.

Marte aveva oceani

Grazie a un modello computerizzato, sono state associate le alte temperature al momento della formazione di Marte allo stato fuso, la presenza dei primi oceani e il tipo di atmosfera presente al momento.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Come sulla Terra moderna, il vapore acqueo nell’atmosfera marziana primordiale, era concentrato nell’atmosfera inferiore mentre l’atmosfera superiore di Marte era “secca”, perché il vapore acqueo si sarebbe condensato sotto forma di nuvole ai livelli inferiori dell’atmosfera. L’ Idrogeno molecolare (H2), al contrario, non si è condensato ed è stato trasportato nell’atmosfera superiore di Marte, dove è stato perso nello spazio.

A sostenere tale ipotesi, sono state anche le conferme ottenute dal modello, collegato direttamente alle misurazioni effettuate da veicoli spaziali, in particolare, il rover Curiosity del Mars Science Laboratory.

Un capitolo nella prima storia marziana finora trascurato che, però, svela i “primi” momenti della vita del pianeta rosso: “All’epoca, l’atmosfera marziana primordiale doveva essere molto densa – circa 1000 volte più densa dell’atmosfera moderna- e composta principalmente da idrogeno molecolare”, ha affermato Kaveh Pahlevan, ricercatore del SETI Institute.

La presenza di idrogeno molecolare, noto per essere un forte gas serra, ha prodotto atmosfere dense e un’importante effetto serra, consentendo ai primi oceani di acqua di essere stabili sulla superficie marziana per milioni di anni, fino a quando il gas si è gradualmente perso nello spazio.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

I dati introdotti come vincolanti per il modello sono il rapporto deuterio-idrogeno di diversi campioni marziani, inclusi meteoriti marziani e quelli analizzati da Curiosity.

I meteoriti di Marte sono per lo più rocce infuocate: si sono formati quando l’interno di Marte si è sciolto ed ha consentito al magma di salire verso la superficie. L’acqua disciolta all’interno di questi campioni, derivati ​​dal mantello, ha un rapporto deuterio-idrogeno (D/H) simile a quello degli oceani terrestri, indicando che i due pianeti iniziavano con rapporti D/H simili e che la loro acqua proveniva dalla stessa fonte nel primo Sistema Solare.

Curiosity ha invece misurato il rapporto D/H di un’antica argilla di 3 miliardi di anni sulla superficie marziana e ha scoperto che questo valore è circa tre volte quello degli oceani della Terra.

Apparentemente, quando queste antiche argille si sono formate, il serbatoio d’acqua superficiale su Marte – l’idrosfera – aveva deuterio sostanzialmente concentrato rispetto all’idrogeno.

L’unico processo noto per produrre questo livello di concentrazione di deuterio (o “arricchimento”) è la perdita preferenziale dell’isotopo H più leggero nello spazio.

Le atmosfere ricche di H2 sono significative nella ricerca della vita oltre la Terra. L’Istituto SETI ha sperimentato già dalla metà del 20° secolo che le molecole prebiotiche sono implicate nell’origine della forma di vita.

Fonte: Earth and Planetary Science Letters

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...