mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaMammut lanoso: scoperto notevole campione di pelle di 52000 anni fa

Mammut lanoso: scoperto notevole campione di pelle di 52000 anni fa

La scoperta rivoluzionaria e la ricostruzione tridimensionale del DNA di un mammut lanoso di decine di migliaia di anni fa

Migliori casinò non AAMS in Italia

La scoperta di un campione di pelle di mammut lanoso, conservato per 52.000 anni, ha permesso agli scienziati di ricostruire per la prima volta la struttura tridimensionale dei cromosomi di un DNA antico.

Questo straordinario risultato rappresenta un passo avanti significativo nella comprensione del genoma dei mammut lanosi e potrebbe avere implicazioni importanti per gli sforzi di de-estinzione.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Mammut lanoso, siamo un po' più vicini a riportarlo in vita | Wired Italia

Il mammut lanoso, una delle creature più iconiche dell’era glaciale, è stato oggetto di numerosi studi scientifici nel corso degli anni, cionononostante la degradazione del DNA antico ha sempre rappresentato una sfida significativa per i ricercatori, pertanto la scoperta di un campione di pelle così ben conservato, trovato in Siberia, ha offerto un’opportunità unica per esplorare il genoma di questi animali in modo senza precedenti.

L’esemplare di mammut lanoso dal quale è stato preso il campione di pelle

Il campione di pelle, soprannominato “YakInf”, è stato trovato nel 2018 vicino a Belaya Gora, nella Repubblica di Sakha, in Siberia, e questo esemplare del tardo Pleistocene era eccezionalmente ben conservato, con ancora i peli intatti, suggerendo che il mammut fosse stato sottoposto a un processo di liofilizzazione naturale. Questo processo ha permesso di mantenere intatta la struttura del DNA, consentendo agli scienziati di ricostruire la sua architettura genetica in tre dimensioni.

La ricostruzione tridimensionale del genoma del mammut lanoso è stata resa possibile grazie a una tecnica innovativa chiamata “PaleoHi-C”, questa tecnica ha permesso di mappare le sezioni del DNA e di riassemblare il genoma nella sua configurazione originale. Questo risultato non solo offre nuove intuizioni su come i geni del mammut si comportavano quando l’animale era ancora vivo, ma potrebbe anche supportare gli sforzi di conservazione degli animali viventi e, possibilmente, aiutare nei tentativi di “de-estinzione” del mammut lanoso.

La scoperta ha suscitato grande entusiasmo nella comunità scientifica, poiché rappresenta il primo caso di analisi del genoma tridimensionale di un DNA antico, e come accennato, questo risultato potrebbe aprire nuove strade per la ricerca genetica e offrire una comprensione più approfondita delle differenze genetiche tra i mammut lanosi e i loro parenti moderni, come gli elefanti asiatici.

Pleistocene Park: ridare vita ai mammut estinti per combattere il riscaldamento climatico | DDay.it

Come detto in precedenza, un team di ricercatori ha scoperto il campione di pelle nel 2018, in condizioni eccezionali al punto che gli stessi ricercatori ne sono rimasti sorpresi. Il ritrovamento è avvenuto vicino a Belaya Gora, un insediamento di tipo urbano con soli 2 081 abitanti situato nella Sacha-Jacuzia, in Russia.

Istituito nel 1974 è il centro amministrativo del Abyjskij ulus, e si trova sulla riva destra dell’Indigirka, circa 20 km a valle della confluenza dell’affluente di sinistra Ujandina, distando circa 1050 km dalla capitale Jakutsk (in direzione nord-est); la località è una delle più fredde al mondo, è un cosiddetto polo del freddo, per l’appunto sono state raggiunte temperature di -65 °C.

La tecnica PaleoHi-C

La ricostruzione tridimensionale del genoma del mammut lanoso è stata resa possibile grazie a una tecnica innovativa chiamata “PaleoHi-C”2, una tecnica che ha permesso di mappare le sezioni del DNA e di riassemblare il genoma nella sua configurazione originale. La PaleoHi-C è una variante della tecnica Hi-C, utilizzata per studiare l’organizzazione tridimensionale del genoma nei nuclei delle cellule.

Applicando questa tecnica a un campione di DNA antico, i ricercatori sono riusciti a ottenere una visione dettagliata della struttura cromosomica del mammut.

La scoperta ha implicazioni significative per la ricerca genetica e la conservazione delle specie, la ricostruzione tridimensionale del genoma del mammut lanoso offre nuove intuizioni su come i geni di questi animali si comportavano quando erano ancora vivi, inoltre questo risultato potrebbe anche supportare gli sforzi di conservazione degli animali viventi, fornendo informazioni preziose sulle differenze genetiche tra i mammut lanosi e i loro parenti moderni, come gli elefanti asiatici.

Oltre a quanto precedentemente detto, la scoperta potrebbe avere implicazioni importanti per gli sforzi di de-estinzione, la capacità di ricostruire il genoma di un mammut lanoso in tre dimensioni potrebbe aiutare gli scienziati a identificare le mutazioni genetiche che differenziano i mammut dai loro parenti moderni. Questo potrebbe, a sua volta, facilitare gli sforzi per riportare in vita il mammut lanoso attraverso tecniche di ingegneria genetica.

Rivissuta passo dopo passo la vita di un mammut lanoso artico di 17.000 anni fa | 30Science.com

La scoperta del campione di pelle di mammut lanoso e la ricostruzione tridimensionale del suo genoma rappresentano un passo avanti significativo nella comprensione del DNA antico, un risultato inaspettato ma che allo stesso tempo rivoluziona il mondo della biologia legata ai mammut lanosi, inoltre potrebbe anche avere implicazioni importanti per la conservazione delle specie e gli sforzi di de-estinzione.

La tecnica PaleoHi-C ha dimostrato di essere uno strumento potente per lo studio del DNA antico e potrebbe aprire nuove strade per la ricerca genetica in futuro.

Se sei attratto dalla scienzadalla tecnologia, o vuoi essere aggiornato sulle ultime notiziecontinua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...