giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaL’onda Gangotri: un enorme filamento di gas nella Via Lattea

L’onda Gangotri: un enorme filamento di gas nella Via Lattea

Un team di ricercatori provenienti da Germania, Francia e Regno Unito ha scoperto un lungo e sottile filamento di gas denso che collega due dei bracci a spirale della galassia della Via Lattea

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un team di ricercatori provenienti da Germania, Francia e Regno Unito ha scoperto un lungo e sottile filamento di gas denso che collega due dei bracci a spirale della galassia della Via Lattea. Nel loro articolo pubblicato su The Astrophysical Journal Letters, il gruppo descrive il loro lavoro sullo studio del monossido di carbonio nella galassia.

L’onda Gangotri collega due dei bracci a spirale della Via Lattea

Ricerche precedenti hanno dimostrato che altre galassie hanno caratteristiche chiamate piume: lunghi filamenti di gas con punte che sembrano piume dalla Terra. Ma poiché è molto difficile studiare la Via Lattea dal punto di vista della Terra, finora non sono state osservate tali caratteristiche.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Nel loro lavoro, i ricercatori stavano studiando le concentrazioni di monossido di carbonio nei dati del telescopio APEX a San Pedro de Atacama, in Cile. Hanno notato concentrazioni che non erano state viste prima e, dopo aver dato un’occhiata più da vicino, hanno scoperto che faceva parte di una grande formazione di gas che si estendeva dal centro della galassia verso l’esterno, collegando due dei bracci che conferiscono alla galassia il suo aspetto distintivo.

I ricercatori hanno chiamato la formazione l’onda Gangotri, un omaggio al massiccio ghiacciaio il cui scioglimento dà origine al fiume Gange. In India, la galassia della Via Lattea è conosciuta come Akasha Ganga. La piuma appena scoperta si estende da circa 5,6764e+16 a 1,22989e+17 chilometri tra i due bracci e si trova a circa 1.6083242e+17 chilometri dal centro di rotazione della galassia. Hanno anche stimato che la sua massa sia approssimativamente uguale a nove milioni di soli. Prima della nuova scoperta, tutti i viticci di gas trovati nella Via Lattea erano allineati con i bracci a spirale.

1 / 1Figura 1. (In alto) Mappa dell'intensità integrata di 13 CO dal rilevamento SEDIGISM nell'intervallo di velocità da -95 a -75 km s -1 che mostra una caratteristica simile a un'onda. (In basso) Mappa di intensità integrata a 12 CO dal rilevamento ThrUMMS nello stesso intervallo di velocità del pannello superiore, livellata a una risoluzione angolare di 5'. Le immagini sono allungate lungo l'asse y per una migliore visualizzazione.
1 / 1Figura 1. (In alto) Mappa dell’intensità integrata di 13 CO dal rilevamento SEDIGISM nell’intervallo di velocità da -95 a -75 km s -1 che mostra una caratteristica simile a un’onda. (In basso) Mappa di intensità integrata a 12 CO dal rilevamento ThrUMMS nello stesso intervallo di velocità del pannello superiore, livellata a una risoluzione angolare di 5′. Le immagini sono allungate lungo l’asse y per una migliore visualizzazione.

I ricercatori hanno scoperto che l’onda Gangotri ha un’altra caratteristica unica e interessante in quanto non è dritta come previsto. Invece, zigza avanti e indietro lungo la sua lunghezza in uno schema simile a un’onda sinusoidale. I ricercatori non sono stati in grado di spiegare lo strano fenomeno, ma hanno notato che deve essere in gioco una forza che probabilmente sarà al centro di molti prossimi sforzi di ricerca. Il team prevede di continuare lo studio dei gas nella Via Lattea, questa volta alla ricerca attiva di nuove piume.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...