giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteFertilizzare l'oceano per immagazzinare anidride carbonica

Fertilizzare l’oceano per immagazzinare anidride carbonica

Secondo un gruppo di ricerca internazionale guidato da Michael Hochella, l'urgente necessità di rimuovere l'anidride carbonica in eccesso dall'ambiente terrestre potrebbe includere l'arruolamento di alcuni dei più piccoli abitanti del nostro pianeta: il placton

Migliori casinò non AAMS in Italia

Secondo un gruppo di ricerca internazionale guidato da Michael Hochella del Pacific Northwest National Laboratory del Dipartimento dell’Energia, l’urgente necessità di rimuovere l’anidride carbonica in eccesso dall’ambiente terrestre potrebbe includere l’arruolamento di alcuni dei più piccoli abitanti del nostro pianeta: il placton.

Nutrire il fitoplacton per assorbire anidride carbonica

Hochella e i suoi colleghi hanno esaminato le prove scientifiche per seminare gli oceani con particelle di fertilizzanti ingegnerizzati ricchi di ferro vicino al plancton oceanico. L’obiettivo sarebbe nutrire il fitoplancton, piante microscopiche che sono una parte fondamentale dell’ecosistema oceanico, per incoraggiare la crescita e l’assorbimento di anidride carbonica (CO2).

“L’idea è di aumentare i processi esistenti. Gli esseri umani hanno fertilizzato la terra per coltivare i raccolti per secoli. Possiamo imparare a fertilizzare gli oceani in modo responsabile”, ha affermato Hochella, un ricercatore presso il Pacific Northwest National Laboratory.

alt-text: migliori casino online non AAMS

In natura, i nutrienti della terra raggiungono gli oceani attraverso i fiumi e soffiando polvere per fertilizzare il plancton. Il team di ricerca propone di spostare questo processo naturale un ulteriore passo avanti per aiutare a rimuovere l’eccesso di anidride carbonica attraverso l’oceano. Hanno studiato le prove che suggeriscono che l’aggiunta di combinazioni specifiche di materiali attentamente progettati potrebbe fertilizzare efficacemente gli oceani, incoraggiando il fitoplancton ad agire come serbatoio di carbonio. Gli organismi assorbirebbero carbonio in grandi quantità. Quindi, mentre muoiono, affonderebbero in profondità nell’oceano, portando con sé il carbonio in eccesso.

Gli scienziati affermano che questa fertilizzazione proposta accelererebbe semplicemente un processo naturale che già sequestra in modo sicuro il carbonio in una forma che potrebbe rimuoverlo dall’atmosfera per migliaia di anni.

Michele Hocella.
Michele Hocella.

“A questo punto, il tempo è essenziale”, ha detto Hochella. “Per combattere l’aumento delle temperature, dobbiamo ridurre i livelli di anidride carbonica su scala globale. Esaminare tutte le nostre opzioni, compreso l’utilizzo degli oceani come pozzo di assorbimento di CO2, ci offre le migliori possibilità di raffreddare il pianeta”.

Nella loro analisi, i ricercatori sostengono che le nanoparticelle ingegnerizzate offrono diversi attributi interessanti. Potrebbero essere altamente controllati e specificamente sintonizzati per diversi ambienti oceanici. I rivestimenti superficiali potrebbero aiutare le particelle ad attaccarsi al plancton. Alcune particelle hanno anche proprietà di assorbimento della luce, consentendo al plancton di consumare e utilizzare più anidride carbonica. L’approccio generale potrebbe anche essere messo a punto per soddisfare le esigenze di specifici ambienti oceanici. Ad esempio, una regione potrebbe beneficiare maggiormente delle particelle a base di ferro, mentre le particelle a base di silicio potrebbero essere più efficaci altrove, dicono.

L’analisi dei ricercatori di 123 studi pubblicati ha mostrato che numerosi materiali non tossici di metallo-ossigeno potrebbero aumentare in modo sicuro la crescita del plancton. La stabilità, l’abbondanza sulla Terra e la facilità di creazione di questi materiali li rendono valide opzioni come fertilizzanti per il plancton, sostengono.

Il team ha anche analizzato il costo di creazione e distribuzione di diverse particelle. Anche se il processo sarebbe notevolmente più costoso rispetto all’aggiunta di materiali non ingegnerizzati, sarebbe anche significativamente più efficace.

Oltre a Hochella, il team comprende ricercatori provenienti da Inghilterra, Tailandia e diversi istituti di ricerca con sede negli Stati Uniti. Lo studio è stato sostenuto dal Consiglio europeo della ricerca nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Orizzonte 2020 dell’Unione europea.

Fonte: Nature Nanotechnology

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...