domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàCronacaLo strano caso della lettera di Bin Laden virale su TikTok

Lo strano caso della lettera di Bin Laden virale su TikTok

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – The Guardian rimuove dal proprio sito web 'Lettera all'America', il documento che era stato indirizzato agli americani nel 2002, dal fondatore di Al Qaeda, Osama bin Laden, morto il 2 maggio 2011, in cui cercava di giustificare gli attentati dell'11 settembre 2001. La lettera, nel contesto del conflitto in Medio Oriente a seguito dell'attacco di Hamas a Israele lo scorso 7 ottobre, era diventata virale suoi social. La lettera negli ultimi giorni era stata al centro di un dibattito soprattutto tra i giovani statunitensi in alcuni video diffusi su TikTok che sono stati condivisi milioni di volte. Gli utenti hanno utilizzato le parole del fondatore di Al Qaeda per lanciare un dibattito sulla politica estera americana in Medio Oriente. Molti utenti hanno sostenuto che la lettera li aveva portati a rivalutare le loro convinzioni sulle guerre degli Stati Uniti in Iraq e Afghanistan. "Coloro che sulla piattaforma, citano la lettera – rileva 'Nbc' -, hanno incoraggiato le persone a leggerla spiegando che in questo modo avrebbero capito meglio gli interventi degli Stati Uniti in Medio Oriente e la guerra tra Israele e Hamas. I video sono diventati virali anche su X, dove sono state rinnovate le richieste di vietare TikTok". Dopo 'The Guardian' anche il social cinese di ByteDance 'TikTok' è intervenuto rimuovendo l'hashtag 'lettertoamerica' dalla sua funzione di ricerca. Ben Rathe, un portavoce di TikTok citato dalla 'Nbc, ha spiegato che i video con la lettera violavano le linee guida della piattaforma. Nella lettera, bin Laden in particolare condannava il sostegno degli Stati Uniti a Israele e accusava gli americani di aiutare l'oppressione del popolo palestinese. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...