giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLe onde sonore potrebbero trasportare "fononi", minuscole particelle che sarebbero dotate di...

Le onde sonore potrebbero trasportare “fononi”, minuscole particelle che sarebbero dotate di massa a gravità negativa

Si è sempre pensato che le onde sonore non abbiano massa, ora una nuova ricerca suggerisce che potrebbe non essere così e non è l'unica scoperta rivoluzionaria

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

La saggezza convenzionale in fisica impone che le onde sonore siano fluttuazioni di massa senza pressione che viaggiano attraverso materiali come aria, acqua e sostanze solide (ad esempio i timpani degli strumenti musicali) e che non possono viaggiare attraverso il vuoto dello spazio.

Questo spiega come mai la recente scoperta che le onde sonore effettivamente trasporterebbero tracce di una certa quantità di massa è considerata rivoluzionaria. Ancora più sorprendente, secondo il rapporto di Scientific American sulla scoperta, è che le onde sonore (o soniche) sembrerebbero trasportare una massa negativa: sembra, infatti, che vadano lentamente verso l’alto piuttosto che cadere verso la Terra per effetto della gravità.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Certo, siamo ancora a livello di un’ipotesi basata su una teoria matematica e non ci sono riscontri a livello di misure. È però indubbio che, se la cosa trovasse conferma, sarebbe davvero rivoluzionaria nelle sue implicazioni

La ricerca, recentemente pubblicata sulla rivista Physical Review Letters, ha  scoperto che le onde sonore trasportano tracce di massa sotto forma di piccoli “fononi” simili a particelle.

Una precedente ricerca di uno degli stessi scienziati aveva rilevato per la prima volta questo fenomeno di gravità negativa, ma solo quando il suono viaggiava attraverso materiali specifici chiamati superfluidi, attraverso i quali le onde possono fluire con resistenza zero. Ma in questo nuovo studio, i fisici hanno calcolato che le onde sonore possono trasportare massa anche attraverso liquidi più convenzionali, oltre a solidi e gas.

Replicare questa nuova scoperta, però, potrebbe rivelarsi difficile, infatti gli scienziati americani riferiscono che la tecnologia moderna non è abbastanza sensibile da misurare la quantità minuscola di massa che un’onda sonora può trasportare. Di conseguenza, gli scienziati, per ora, non sono sicuri di come la massa dei fononi fluisce insieme all’onda.

Fonti:  https://physics.aps.org/articles/v12/23, Futurism.com

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...