giovedì, Settembre 12, 2024
HomeScienzaVisioni del futuroLe astronavi nucleari stanno per diventare una realtà

Le astronavi nucleari stanno per diventare una realtà

La DARPA e la NASA sembrano seriamente intenzionati a realizzare astronavi nucleari

Phoebus 2A, il reattore nucleare spaziale più potente mai realizzato, fu acceso al Nevada Test Site il 26 giugno 1968. Il test durò 750 secondi e confermò che avrebbe potuto trasportare i primi esseri umani su Marte. Ma Phoebus 2A non portò nessuno su Marte. Era troppo grande, costava troppo e non si sposava con l’idea di Nixon che non avevamo alcun motivo di andare oltre l’orbita terrestre bassa.

Ma non è stata la NASA a richiedere per prima i razzi con motori nucleari. È stato l’esercito a chiederne lo sviluppo per usarli sui missili balistici intercontinentali. E ora, l’esercito li vuole di nuovo.

ICBM a propulsione nucleare

Il lavoro sui razzi termonucleari (NTR) è iniziato con il programma Rover avviato dall’aeronautica militare statunitense a metà degli anni ’50. Il concetto era semplice sulla carta. Prendi serbatoi di idrogeno liquido e usa turbopompe per alimentare questo idrogeno attraverso il nocciolo di un reattore nucleare per riscaldarlo a temperature molto elevate ed espellerlo attraverso l’ugello per generare spinta. Invece di far riscaldare ed espandere il gas bruciandolo in una camera di combustione, il gas veniva riscaldato mettendolo in contatto con un reattore nucleare.

nuclearthermalrocket
Tokino, vettorializzato da CommiM su en.wikipedia

Il vantaggio principale era l’efficienza del carburante. “Specific impulse“, una misurazione che è qualcosa come il chilometraggio del gas di un razzo, poteva essere calcolata dalla radice quadrata della temperatura dei gas di scarico divisa per il peso molecolare del propellente. Ciò significava che il propellente più efficiente per i razzi era l’idrogeno perché aveva il peso molecolare più basso.

Nei razzi chimici, l’idrogeno doveva essere miscelato con un ossidante, il che aumentava il peso molecolare totale del propellente ma era necessario per la combustione. I razzi nucleari non avevano bisogno di combustione e potevano funzionare con idrogeno puro, il che li rendeva almeno due volte più efficienti. L’aeronautica militare statunitense voleva poter spedire in modo efficiente testate nucleari contro obiettivi in ​​tutto il mondo.

Il problema era che far funzionare reattori fissi sulla Terra era una cosa, farli volare era tutta un’altra faccenda.

La sfida del reattore spaziale

Le barre di combustibile realizzate con ossido di uranio 235 distribuito in una matrice metallica o ceramica costituiscono il nucleo di un reattore a fissione standard. La fissione avviene quando un neutrone lento viene assorbito da un nucleo di uranio 235 e lo divide in due nuclei più leggeri, rilasciando enormi quantità di energia e neutroni in eccesso, molto veloci. Questi neutroni in eccesso normalmente non innescano ulteriori fissioni, poiché si muovono troppo velocemente per essere assorbiti da altri nuclei di uranio.

L’avvio di una reazione a catena che mantiene in funzione il reattore dipende dal rallentamento di queste reazioni con un moderatore, come l’acqua, che, appunto, ne “modera” la velocità. Questa reazione viene mantenuta a livelli moderati utilizzando barre di controllo realizzate con materiali che assorbono neutroni, solitamente boro o cadmio, che limitano il numero di neutroni che possono innescare la fissione. I reattori vengono potenziati o depotenziati spostando le barre di controllo dentro e fuori dal nucleo.

Tradurre tutto questo in un reattore volante è una sfida. Il primo problema è il combustibile. Più si scaldano i gas di scarico, più si aumenta l’impulso specifico, quindi gli NTR avevano bisogno che il nocciolo funzionasse a temperature che raggiungevano i 3.000 K, circa 1.800 K in più rispetto ai reattori terrestri. Produrre barre di combustibile che potessero sopravvivere a tali temperature all’epoca si rivelò estremamente difficile.

Poi c’era l’idrogeno stesso, che è estremamente corrosivo a queste temperature, soprattutto quando interagisce con quei pochi materiali che sono stabili a 3.000 K. Infine, anche le barre di controllo standard dovevano essere eliminate, perché a terra venivano lasciate cadere gravitazionalmente nel nucleo e non avrebbero funzionato in volo.

Il Los Alamos Scientific Laboratory propose alcuni promettenti progetti NTR che affrontavano tutti questi problemi nel 1955 e nel 1956, ma il programma accelerò davvero dopo essere stato trasferito alla NASA e alla Atomic Energy Commission (AEC) nel 1958. Lì, l’idea fu rinominata NERVA, Nuclear Engine for Rocket Vehicle Applications. La NASA e l’AEC, dotate di un budget pressoché illimitato, si diedero da fare per costruire reattori spaziali, moltissimi.

Far volare il kiwi

Il primo di quei reattori si chiamava Kiwi-A. Il test effettuato il 1° luglio 1959 dimostrò che il concetto funzionava, ma c’erano problemi nei dettagli. Le vibrazioni causate dal flusso di idrogeno danneggiarono il reattore dopo appena cinque minuti di funzionamento a una potenza relativamente modesta di 70 megawatt. La temperatura raggiunse i 2.683 K, il che causò la corrosione da idrogeno nelle barre e l’espulsione di parti del nocciolo attraverso l’ugello, un problema noto come “shedding“.

Kiwi A at test cell post plan
Laboratorio nazionale di Los Alamos

Il lato positivo era che i tamburi rotanti posizionati attorno al nucleo che sostituivano le barre di controllo standard funzionavano bene. Si trattava di lunghi tubi realizzati con materiale assorbente i neutroni, con un lato ricoperto da un rivestimento che rifletteva i neutroni nel nucleo. Il reattore veniva accelerato ruotando i tamburi in modo che fossero rivolti verso il nucleo con il lato riflettente e rallentato ruotando il lato assorbente i neutroni verso il nucleo.

In oltre 18 anni, NASA, AEC e appaltatori del settore come Aerojet Corporation hanno costruito e testato un totale di 23 reattori. “L’ultimo motore del programma Rover/NERVA è stato l’XE Prime. Lo hanno testato in un ambiente sotto vuoto e lo hanno portato a TRL 6“, ha affermato la dott. ssa Tabitha Dodson, responsabile del programma presso il Tactical Technology Office della DARPA. TRL 6 significa “livello di prontezza tecnologica 6“: arrivare a 7 significherebbe mettere un motore dimostrativo nello spazio.

Questo non significava “senza problemi“, però. Problemi di spargimento e cracking del combustibile persistevano in tutti i motori NERVA a vari livelli. Ma ciò che alla fine uccise NERVA nel 1973 fu uno spostamento degli obiettivi della NASA dallo spazio profondo all’orbita terrestre bassa. E NERVA non era necessario per quello.

Mars nuclear Express

Ci sono voluti oltre 40 anni prima che la NASA tirasse di nuovo in ballo la propulsione nucleare, prima nel progetto Jupiter Icy Moon Orbiter e poi nell’architettura di riferimento del design per l’esplorazione umana di Marte. Alimentare queste ultime missioni con un reattore compatto potrebbe ridurre il tempo di viaggio verso Marte di oltre la metà, a tre o quattro mesi rispetto ai sei o nove mesi previsti per i motori a razzo chimici. Meno tempo nello spazio significa una minore esposizione alle radiazioni per gli astronauti e meno rifornimenti per il viaggio.

Così, nel 2017, la NASA ha avviato un programma di ricerca NTR su piccola scala. Il budget era appena sopra i 18 milioni di $, ma era qualcosa. Due anni dopo, il Congresso ha approvato una legge di bilancio che ha concesso 125 milioni di $ per lo sviluppo di NTR. Le cose stavano progredendo, ma erano per lo più studi su carta, seguiti da altri studi su carta, seguiti da altri ancora su carta.

E poi il 17 giugno 2020, la DARPA si è fatta sentire dicendo: “Vogliamo un razzo nucleare“. Non solo un altro studio cartaceo, un dimostratore.

Alla ricerca dello Sputnik 2.0

Il sito web della DARPA afferma che ha sempre mantenuto una missione unica: investire in tecnologie rivoluzionarie per la sicurezza nazionale. Cosa c’entra un’astronave a propulsione nucleare con la sicurezza nazionale? La prospettiva militare è stata accennata dal generale James Dickinson, un ufficiale dello US Space Command, nella sua testimonianza davanti al Congresso nell’aprile 2021.

Ha affermato che “Pechino sta cercando la superiorità spaziale attraverso sistemi di attacco spaziale” e ha menzionato l’intelligence raccolta sullo Shijian-17, un satellite cinese dotato di un braccio robotico che potrebbe essere utilizzato per “agganciare altri satelliti”. Potrebbe sembrare una forzatura ridicola, ma è stato sufficiente per ottenere il via libera per un’astronave nucleare.

E l’apparente preoccupazione per le minacce ipotetiche è continuata. Lo scopo del progetto Demonstration Rocket for Agile Cislunar Operations (DRACO), dichiarato nella sua valutazione ambientale , era di “fornire risorse basate sullo spazio per scoraggiare gli attacchi strategici degli avversari“. Anche le preoccupazioni di Dickinson sulla Cina sono state citate nel report.

Supponiamo di avere una missione critica in termini di tempo in cui devi andare rapidamente da A a B nello spazio cislunare o devi tenere d’occhio un altro paese che sta facendo qualcosa vicino o attorno alla Luna, e devi muoverti molto velocemente. Con una piattaforma come DRACO, puoi farlo“, ha affermato Dodson della DARPA.

Due anni dopo l’intervento della DARPA, la fase di progettazione preliminare fu completata e la Lockheed vinse un contratto da mezzo miliardo di dollari per costruire il DRACO. Ma la DARPA non è stata l’unica a pagare. Anche la NASA ha dato il suo contributo. in pratica, le due agenzie hanno fatto del DRACO un progetto congiunto e hanno diviso le spese al 50%.

NERVA

Costruire DRACO, tuttavia, metterebbe di fronte ad un ulteriore problema: il suo utilizzo. “Ci sono una serie di sfide normative e tecniche“, ha affermato Kirk Shireman, vicepresidente di Lockheed Martin Space che supervisiona il progetto DRACO. Per cominciare, accendere motori nucleari all’aria aperta da qualche parte nel deserto del Nevada è fuori questione. Costruire strutture conformi a tutte le normative richiederebbe anni.

C’è poi il problema del combustibile. I reattori NERVA funzionavano con uranio altamente arricchito usato per costruire armi nucleari. Se qualcosa fosse andato storto al momento del lancio, circa 700 chilogrammi di uranio di qualità militare sarebbero caduti all’improvviso dal cielo. E ne servono solo circa 25 chilogrammi per costruire una bomba.

Ecco perché DRACO utilizzerà un nuovo combustibile chiamato uranio ad alto saggio e basso arricchimento (HALEU), un materiale fissile ottenuto miscelando l’uranio altamente arricchito fino a un arricchimento inferiore al 20 percento. “Si possono allentare alcuni requisiti di sicurezza passando a HALEU“, ha affermato Joe Miller, vicepresidente di BWXT Technologies, un’azienda specializzata in reattori navali che Lockheed Martin ha scelto per costruire il reattore per DRACO. In effetti, realizzare una bomba con HALEU è ancora possibile in determinate circostanze ma è molto più difficile che con l’uranio altamente arricchito, che era un elemento imprescindibile in tutti i reattori NERVA.

Una volta individuato il combustibile, BWXT ha continuato a progettare il reattore stesso. “L’uso di HALEU guida la geometria interna del reattore“, afferma Miller. Per evitare di reinventare la ruota, il team di Miller ha iniziato a rovistare tra enormi pile di report del programma NERVA. Ma rispetto ai progetti NERVA, il suo team ha utilizzato canali diversi per instradare l’idrogeno attraverso il nocciolo del reattore e i sistemi di gestione termica che trasferiscono il calore all’idrogeno.

Un disegno del motore del razzo nucleare NERVA (1970).
Un disegno del motore del razzo nucleare NERVA (1970).
NASA

Il nostro ingegnere capo era un po’ uno storico e un bibliotecario, quindi stava tirando fuori tutti quei report, li scannerizzava e li integrava nelle nostre revisioni di progettazione. Un sacco di foto in bianco e nero. Un sacco di vecchi grafici dai test. Abbiamo imparato molto da questo. Questo è stato estremamente rilevante“, ha detto Miller.

Una delle cose principali che BWXT ha trovato nei report NERVA sono stati i dati sulla rottura indotta dall’idrogeno del combustibile del reattore. “Abbiamo dato [i report] ai nostri giovani scienziati dei materiali e sono stati in grado di usarli come trampolino di lancio per le prime decisioni di progettazione che stavano prendendo“, ha detto Miller. Il risultato, ha detto, è stato un rivestimento in grado di resistere alle temperature del reattore senza creparsi. “Abbiamo creato la nostra formulazione interna del combustibile nucleare di cui non posso parlare in pubblico“, ha detto.

Costruire un reattore spaziale è una sfida, ma almeno è già stato fatto prima. Ciò che non è stato fatto è costruire un’astronave attorno ad esso.

La prima astronave nucleare

DRACO sarà un veicolo spaziale di medie dimensioni, lungo meno di 15 metri e con un diametro inferiore a 5,4 metri, dimensioni dettate dalle dimensioni della carenatura standard del carico utile del razzo Vulcan Centaur su cui verrà probabilmente lanciato. “Abbiamo familiarità con l’idrogeno liquido, l’ingegneria dei sistemi dei veicoli spaziali e l’integrazione. Abbiamo le giuste competenze e le persone giuste per costruire questa cosa“, ha affermato Shireman.

DRACO funzionerà come i razzi tipo NERVA, con serbatoi di idrogeno posizionati in testa al compartimento di propulsione, turbomacchine che istradano questo idrogeno attraverso il nucleo (installato subito dietro di loro), ma separato dal nucleo da uno scudo antiradiazioni. Il reattore HALEU sarà circondato da tamburi di controllo e si troverà di fronte a un ugello di scarico. In base ai requisiti DARPA, DRACO avrà almeno 700 secondi di impulso specifico, che è di oltre 300 secondi migliore dell’RL-10, il motore spaziale chimico più performante che abbiamo.

La sfida tecnica principale è lavorare con idrogeno liquido immagazzinato a 20 K, molecole molto, molto fredde e davvero scivolose che tendono a scivolare via da qualsiasi posto in cui le metti“, ha detto Shireman. Per DRACO, Lockheed ha optato per il raffreddamento passivo dell’idrogeno. I serbatoi saranno isolati termicamente per impedire al Sole di riscaldarli. In questo modo, l’idrogeno dovrebbe rimanere a 20 K abbastanza a lungo da completare tutti i test. Per missioni più lunghe, le astronavi nucleari dovrebbero fare affidamento su sistemi di raffreddamento attivo.

Prova su strada DRACO

Poiché a bordo è presente un reattore nucleare, Lockheed e BWXT faranno in modo che i rischi di ogni potenziale guasto catastrofico siano ridotti al minimo e che sia predisposto un piano di emergenza per ogni scenario.

Cosa succederebbe se la piattaforma di lancio fallisse e DRACO si schiantasse da qualche parte vicino alla sua rampa di lancio in Florida? Non sarebbe un problema più grande di uno schianto di un motore convenzionale, poiché il reattore verrebbe attivato dai suoi tamburi di controllo solo dopo aver raggiunto un’orbita sicura ad almeno 700 chilometri dalla Terra.

Uno schianto nell’oceano? Questo è un po’ più complicato perché l’acqua è un moderatore e avvierebbe la reazione di fissione a catena, fondamentalmente accendendo il reattore indipendentemente da cosa facciano i tamburi di controllo. Ma DRACO è progettato per prevenire anche questo. In tal caso, del veleno neutronico, un materiale che assorbe i neutroni e ferma immediatamente la reazione, verrebbe distribuito direttamente nel nucleo.

Il test drive effettivo inizierà quando DRACO raggiungerà la sua orbita target. “Per prima cosa, faremo una serie di controlli, ci assicureremo che tutti i sensori e gli attuatori funzionino. Poi, lentamente, inizieremo ad alimentare il reattore“, ha detto Dodson. Questo sarà un momento della verità per DRACO perché il programma non include alcun test a terra con un reattore alimentato.

Poiché il combustibile DRACO utilizza uranio con un arricchimento inferiore rispetto a NERVA, dobbiamo usare più moderatore. Inoltre, ci aspettiamo un fenomeno che chiamiamo feedback negativo della temperatura, in cui un reattore si spegne mentre si riscalda. È una delle incognite interessanti di questo progetto e speriamo di raccogliere più dati su come funziona“, afferma Dodson.

È come una nuova auto ad alte prestazioni. Non la tiri fuori e la fai andare a tutto gas fin dal primo momento. Aumenteremo gradualmente le prestazioni e infine, se avremo l’opportunità di mostrare qualcosa di significativo, forse andremo a tutta potenza“, ha affermato il dott. Anthony Calomino, responsabile del portafoglio Space Nuclear Technology della NASA. Questo “qualcosa di significativo” è un impulso specifico abbastanza forte da portare gli esseri umani su Marte. Ma non è tutto.

Fiumi pigri

Il problema nel raggiungere destinazioni come la Luna o Marte è che non possiamo andarci in linea retta. Non puoi semplicemente puntare il tuo razzo convenzionale verso la Luna e partire, in stile Giulio Verne, aspettandoti che arrivi lì. “Questi razzi non possono muoversi completamente da soli. Usano orbite frattali complesse che girano attorno ai punti di Lagrange, cavalcando una specie di correnti parassite gravitazionali nello spazio cis-lunare, ‘fiumi pigri’, come mi piace chiamarli“, ha detto Dodson.

Immagina di salire su una piccola barca a Liverpool con appena abbastanza carburante per raggiungere la corrente oceanica più vicina perché hai calcolato che questa corrente alla fine ti trascinerà a New York. È così che ci muoviamo nello spazio oggi. DRACO dovrebbe essere il primo passo per alimentare gli incrociatori spaziali nucleari.

Ci sono anche applicazioni civili“, ha detto Calomino. “Si tratta di mettere in scena carichi utili che hanno lasciato la Terra in orbite più basse dove un rimorchiatore spaziale può raccoglierli e trasportarli sulla Luna, avanti e indietro“. Tali rimorchiatori spaziali nucleari, ha suggerito, diventerebbero la spina dorsale di un nuovo sistema di trasporto cis-lunare.

E forse la cosa migliore di questi rimorchiatori spaziali è che i reattori possono durare anni. “Sappiamo che c’è acqua sulla superficie della Luna. Puoi elaborare quest’acqua per ottenere idrogeno e usarla per riempire la tua nave come fai il pieno a un’auto. Il reattore stesso funzionerà per un tempo molto lungo“, ha detto Calomino.

Ma a parte il rabbocco, c’è un’altra cosa che le auto e le astronavi nucleari hanno in comune: possiamo sovralimentarle.

Astronave nucleare sovralimentata

Il mio background è nella dinamica dei fluidi ipersonici, soprattutto nei veicoli che rientrano nell’atmosfera. Ho assistito alle conferenze della NASA sui problemi legati al viaggio su Marte che nemmeno gli NTR sono riusciti a risolvere“, ha affermato Ryan Gosse, professore di pratica presso l’Herbert Wertheim College of Engineering presso l’Università della Florida. Gosse e il suo team hanno pensato di poter risolvere alcuni di questi problemi potenziando l’NTR con i compressori.

L’idea di Gosse si basava sull’uso di un rotore a onda. “Nelle automobili, si chiama compressore o sovralimentatore“, ha spiegato Gosse. Nel suo concetto NTR, un rotore a onda è montato tra l’uscita del nocciolo del reattore e l’ugello di scarico per aumentare ulteriormente la temperatura dei gas di scarico.

Il fattore limitante per l’NTR è la temperatura del nocciolo del reattore. Oggi, è di circa 3.000 K, il che ti dà circa 900 secondi di impulso specifico“, ha detto Gosse. Un rotore a onde, secondo i suoi calcoli, dovrebbe aumentare questo valore fino a 1.400 secondi, il doppio di DRACO. Gosse e il suo team hanno proposto questo concetto al NIAC, un programma della NASA che finanzia idee innovative in fase iniziale, e nel 2023 hanno ottenuto i fondi per effettuare una valutazione di fattibilità dettagliata.

Ma il rotore a onde non è l’unica cosa unica della navicella spaziale di Gosse. La vera magia inizia quando il motore NTR ha terminato la combustione. A questo punto, ottenuta la spinta richiesta, la nave ruoterà e commuterà il reattore in modalità centrale elettrica reindirizzando il suo idrogeno riscaldato lontano dall’ugello e in un circuito chiuso con turbine di generazione di energia e utilizzerà l’elettricità per alimentare una forma specifica di propulsore ionico che è attaccato all’estremità opposta della navicella spaziale. Questo aumenterà l’impulso specifico da 1.400 a oltre 10.000 secondi.

Diventare grandi e restare cool

Ad un sistema di propulsione bimodale come questo si era pensato per la prima volta verso la fine del programma NERVA. C’erano però due problemi.

Innanzitutto, i propulsori elettrici sono sempre stati utilizzati per guidare piccole astronavi senza equipaggio. Per adattarli alle migliaia di megawatt generati dai reattori nucleari, servirebbero astronavi enormi. “Gli attuali propulsori elettrici possono arrivare a circa 100 kilowatt. Se provi a usarli nelle nostre astronavi, ne serviranno così tanti che non sarebbe pratico. Non è un problema banale del tipo, ‘beh, prendi un migliaio di propulsori da 100 kilowatt e basta’“, ha detto Gosse. “Quindi stiamo esaminando i propulsori magnetoplasmadinamici (MPD), che hanno una densità energetica molto più elevata e hanno dimostrato di funzionare fino a un megawatt“.

Il secondo problema è il raffreddamento. L’NTR non ha problemi di calore di scarto perché l’idrogeno funziona come refrigerante per il reattore e viene poi espulso dalla nave. Nella modalità di propulsione elettrica nucleare (NEP), il refrigerante scorre in un circuito chiuso, il che significa che il calore si accumula nella navicella spaziale. Ecco perché tutti i progetti NEP hanno enormi radiatori. Nell’architettura NEP chimica di riferimento della NASA, il radiatore da solo doveva essere di oltre 2.000 metri quadrati. La nave con rotore a onda bimodale di Gosse avrebbe bisogno di un radiatore cinque volte più grande.

Sarebbe davvero veloce, però. “Una navicella spaziale NTP dovrebbe arrivare su Marte in 297 giorni e pesare più di 600 tonnellate. Il design chimico/NEP richiederebbe 382 giorni e un peso di 418 tonnellate“, ha detto Gosse. Il suo concetto di rotore a onde bimodali è abbastanza veloce da partire quando Marte e la Terra sono più vicini tra loro e raggiungere Marte in soli 45 giorni con una massa di 530 tonnellate. “Volando un po’ più lentamente, facendo un viaggio di 65 giorni, possiamo scendere fino a 273 tonnellate“, ha detto Gosse.

Piccoli passi

Ma questa idea non verrà testata su DRACO. “La strategia crawl-walk-run è ciò che vogliamo davvero implementare qui“, ha detto Calomino. “La cosa principale è far funzionare il motore NTP, acquisire un po’ di sicurezza, comprendere il reattore, ottenere un po’ di resilienza su questo reattore, quindi concentriamoci su questo. Facciamolo“.

Una volta che sapremo che funziona, ci sarà tempo per valutare se ha senso aggiungere la complessità dei propulsori MPD. Quando si fa sia la propulsione nucleare elettrica che quella termica, si hanno due sistemi con requisiti diversi, anche se alimentati dallo stesso reattore. Quindi bisogna aggiungere la massa di entrambi e accumularla rispetto all’utilizzo di un solo sistema e alla fornitura di più carburante. Aggiungere complessità aggiunge anche rischi.

Per alcuni all’interno del DOD, molto dipende da una dimostrazione di successo del semplice sistema. “Pensate alla Marina. Il modo migliore per spostarsi con carichi pesanti attraverso gli oceani è usare enormi navi da guerra con grandi motori. La propulsione nucleare è l’opzione migliore. Lo stesso vale per lo spazio. Al momento, il Dipartimento della Difesa non ha tali capacità“, ha detto Dodson. “Ma una volta che le avremo, le nostre navi potrebbero muoversi nello spazio come fanno attraverso gli oceani“.

Tralasciando i problemi sollevati da questa affermazione (la Marina degli Stati Uniti non ha mai avuto navi da guerra a propulsione nucleare e muoversi nello spazio è molto diverso dal muoversi nell’oceano), la domanda è se abbiamo davvero bisogno di navi da guerra spaziali nucleari.

Il motivo principale per cui oggi non voliamo con gli NTR è che non sono mai stati una tecnologia abilitante per nulla di ciò che abbiamo cercato di fare. Ogni volta che i loro sostenitori hanno detto che qualcosa non si poteva fare senza razzi nucleari, hanno sbagliato. Trasporto di testate nucleari? Fatto con razzi chimici. Sbarco sulla Luna? Fatto con razzi chimici. Caccia ai satelliti cinesi? Nel 2021, la Russia ha distrutto un satellite usando un missile a propulsione chimica lanciato da terra.

Rimorchiatori spaziali giganti che navigano tra la Terra, la Luna e Marte? La nostra necessità di averne rimane una questione aperta. La questione se un giorno avremo bisogno di corazzate spaziali nucleari per tenerli al sicuro è ancora più remota. Ma alcune delle persone coinvolte stanno sicuramente pensando a lungo termine.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Quando il digiuno fa bene

Il digiuno intermittente è una pratica che ha riscontrato molto interesse nel mondo scientifico negli ultimi anni. Esso può essere eseguito in due diverse tipologie: la prima consiste in un digiuno giornaliero di 18/16 h consentendo il consumo alimentare solo per 6/8 h al giorno, la seconda consiste nel digiuno di 2 giorni a settimana su 7.

Microplastiche: residui trovati nel cervello di 51 individui

Negli ultimi anni, la presenza di microplastiche e nanoplastiche nell’ambiente è diventata una preoccupazione crescente per la comunità scientifica e il pubblico in generale,...

Olio di iperico: rimedio miracoloso, non solo per la pelle

Olio di iperico, uno dei più sorprendenti rimedi che offre madre natura

Giochi

Le mani del blackjack e come giocarle a Sportaza

Il blackjack è una questione di mani e chi le gioca meglio è quello che ne esce vincente nella maggior parte dei casi. Se vuoi...

I 4 principali errori psicologici da evitare nei casinò online italiano

Gli errori psicologici sono il fattore principale che differenzia i neofiti dai giocatori vincenti. Vuoi migliorare i tuoi risultati al casinò online italiano? Allora...

Le nuovissime slot del Malina casino da giocare a luglio

A luglio sono uscite centinaia di nuove slot machine e molti di questi giochi sono passati inosservati alla maggior parte dei giocatori. Fortunatamente, gli...

Recent Comments