mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaInformatica e CiberneticaL’AI può prevedere gli eventi nella vita delle persone

L’AI può prevedere gli eventi nella vita delle persone

L'intelligenza artificiale (AI) può analizzare i dati anagrafici delle persone e, con elevata precisione, prevedere gli eventi della vita

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’intelligenza artificiale (AI) può analizzare i dati anagrafici relativi alla residenza, all’istruzione, al reddito, alla salute e alle condizioni di lavoro delle persone e, con elevata precisione, prevedere gli eventi della vita.

l’AI sviluppata per modellare il linguaggio scritto può essere utilizzata per prevedere eventi nella vita delle persone. Un progetto di ricerca condotto dalla DTU, dall’Università di Copenaghen, dall’ITU e dalla Northeastern University negli Stati Uniti mostra che se si utilizzano grandi quantità di dati sulla vita delle persone e si addestrano i cosiddetti “modelli di trasformazione”, che (come ChatGPT) vengono utilizzati per elaborare il linguaggio, possono organizzare sistematicamente i dati e prevedere cosa accadrà nella vita di una persona e persino stimare l’ora della morte.

In un nuovo articolo scientifico pubblicato su Nature Computational Science, i ricercatori hanno analizzato i dati sanitari e l’attaccamento al mercato del lavoro per 6 milioni di danesi in un modello soprannominato life2vec. Dopo che il modello è stato addestrato in una fase iniziale, ovvero ha appreso i modelli nei dati, è stato dimostrato che supera le altre reti neurali avanzate e prevede risultati come la personalità e l’ora della morte con elevata precisione.

alt-text: migliori casino online non AAMS

“Abbiamo utilizzato il modello per rispondere alla domanda fondamentale: fino a che punto possiamo prevedere eventi nel vostro futuro in base alle condizioni e agli eventi del vostro passato? Scientificamente, ciò che è interessante per noi non è tanto la previsione in sé, ma gli aspetti dei dati che consentono al modello di fornire risposte così precise”, ha affermato Sune Lehmann, professore alla DTU e primo autore dell’articolo.

Previsioni dell’ora della morte

Le previsioni di Life2vec sono risposte a domande generali come: “morte entro quattro anni”? Quando i ricercatori hanno analizzato le risposte del modello, i risultati sono stati coerenti con le scoperte esistenti nel campo delle scienze sociali; ad esempio, a parità di condizioni, gli individui in una posizione di leadership o con un reddito elevato hanno maggiori probabilità di sopravvivere, mentre essere maschi o avere una diagnosi mentale è associato a un rischio maggiore di morte. Life2vec codifica i dati in un ampio sistema di vettori, una struttura matematica che organizza i diversi dati. Il modello decide dove collocare i dati relativi all’ora di nascita, istruzione, stipendio, alloggio e salute.

“Ciò che è entusiasmante è considerare la vita umana come una lunga sequenza di eventi, simile a come una frase in una lingua è composta da una serie di parole. Questo è solitamente il tipo di compito per il quale vengono utilizzati i modelli di trasformazione dell’AI, ma nei nostri esperimenti li usiamo per analizzare quelle che chiamiamo sequenze della vita, cioè eventi accaduti nella vita umana”, ha dichiarato Sune Lehmann.

Sollevare questioni etiche

I ricercatori dietro l’articolo sottolineano che le questioni etiche circondano il modello life2vec, come la protezione dei dati sensibili, la privacy e il ruolo dei bias nei dati. Queste sfide devono essere comprese più a fondo prima che il modello possa essere utilizzato, ad esempio, per valutare il rischio di un individuo di contrarre una malattia o altri eventi di vita prevenibili.

“Il modello apre importanti prospettive positive e negative da discutere e affrontare a livello politico. Tecnologie simili per prevedere gli eventi della vita e il comportamento umano sono già utilizzate oggi all’interno delle aziende tecnologiche che, ad esempio, tracciano il nostro comportamento sui social network, ci profilano in modo estremamente accurato e utilizzare questi profili per prevedere il nostro comportamento e influenzarci. Questa discussione deve essere parte della conversazione democratica in modo da considerare dove ci sta portando la tecnologia e se questo è lo sviluppo che desideriamo”, ha aggiunto Sune Lehmann.

Secondo i ricercatori, il passo successivo sarebbe quello di incorporare altri tipi di informazioni, come testi e immagini o informazioni sulle nostre connessioni sociali. Questo utilizzo dei dati apre un’interazione completamente nuova tra le scienze sociali e sanitarie.

Il progetto di ricerca

Il progetto di ricerca “Using Sequences of Life-events to Predict Human Lives” si basa sui dati del mercato del lavoro e sui dati del Registro nazionale dei pazienti (LPR) e dell’Ufficio statistico danese. Il set di dati comprende tutti i 6 milioni di danesi e contiene anche informazioni su reddito, stipendio, tipo di lavoro, industria, benefici sociali, ecc. Il set di dati sanitari include registrazioni di visite a operatori sanitari o ospedali, diagnosi, tipo di paziente e grado di urgenza. Il set di dati va dal 2008 al 2020, ma in diverse analisi i ricercatori si concentrano sul periodo 2008-2016 e su un sottoinsieme di individui con limiti di età.

Modello di trasformatore

Un modello di trasformatore è un’architettura di dati di deep learning basata sull’AI utilizzata per apprendere la lingua e altre attività. I modelli possono essere addestrati a comprendere e generare linguaggio. Il modello di trasformatore è progettato per essere più veloce ed efficiente rispetto ai modelli precedenti e viene spesso utilizzato per addestrare modelli linguistici di grandi dimensioni su set di dati di grandi dimensioni.

Reti neurali

Una rete neurale è un modello informatico ispirato al cervello e al sistema nervoso degli esseri umani e degli animali. Esistono molti tipi diversi di reti neurali (ad esempio modelli di trasformatori). Come il cervello, una rete neurale è costituita da neuroni artificiali. Questi neuroni sono collegati e possono inviarsi segnali tra loro. Ogni neurone riceve input da altri neuroni e quindi calcola un output trasmesso ad altri neuroni. Una rete neurale può imparare a risolvere compiti allenandosi su grandi quantità di dati.

Le reti neurali si affidano ai dati di addestramento per apprendere e migliorare la loro precisione nel tempo. Ma una volta che questi algoritmi di apprendimento sono ottimizzati per la loro precisione, diventano potenti strumenti nell’informatica e nell’intelligenza artificiale (AI) che ci consentono di classificare e raggruppare i dati ad alta velocità. Una delle reti neurali più conosciute è l’algoritmo di ricerca di Google. 

Fonte: Nature

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...