mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeMedicinaL'agopuntura funziona

L’agopuntura funziona

Considerata generalmente come un trattamento pseudoscientifico, l'agopuntura, secondo uno studio appena pubblicato, si è dimostrata abbastanza efficace, almeno nell'alleviare il dolore

Considerata generalmente come un trattamento pseudoscientifico, l’agopuntura si è dimostrata abbastanza efficace, almeno nell’alleviare il dolore.

L’agopuntura è una forma di medicina alternativa

L’agopuntura è una forma di medicina alternativa, una componente chiave della medicina tradizionale cinese. Viene comunemente usata per alleviare il dolore, sebbene sia usata anche per una vasta gamma di altre condizioni. La pratica prevede l’inserimento di aghi lunghi e sottili nella pelle del paziente in punti chiave.

L'agopuntura è una forma di medicina alternativa, una componente chiave della medicina tradizionale cinese.
L’agopuntura è una forma di medicina alternativa, una componente chiave della medicina tradizionale cinese.

L’agopuntura è stata a lungo un dibattito controverso, poiché non ci sono prove scientifiche del perché dovrebbe funzionare.

Le conclusioni di molti studi e numerose revisioni sistematiche sono in gran parte incoerenti e questo studio probabilmente causerà ancora più dibattiti.

L’evidenza suggerisce che il 90% delle persone affette da fibromialgia (dolore cronico e diffuso), sperimenta qualche tipo di medicina alternativa; naturalmente, le persone faranno di tutto per liberarsi dal dolore. Le alternative più comuni sono il massaggio, l’idroterapia e l’agopuntura.

L’obiettivo dello studio non era quello di valutare l’efficacia generale dell’agopuntura, ma piuttosto di vedere se fosse possibile sviluppare un trattamento personalizzato. I ricercatori hanno confrontato il trattamento di agopuntura personalizzato con il trattamento fittizio in 153 adulti, ai quali era stata diagnosticata la fibromialgia. Sono stati assegnati in modo casuale ai due gruppi, entrambi comprendenti nove sessioni settimanali, ciascuna della durata di 20 minuti. I partecipanti hanno continuato a prendere la loro medicina convenzionale.

Dopo il trattamento, è stato chiesto loro il livello di dolore, depressione e qualità della vita in generale correlata alla salute. È stato anche chiesto loro come cambiassero le condizioni in base al questionario sull’impatto della fibromialgia, o FIQ in breve, a 10 settimane, 6 e 12 mesi.

“Questo trattamento ha prodotto un miglioramento delle condizioni dei partecipanti, riflesso da una riduzione dell’intensità del dolore e da una maggiore capacità funzionale e qualità della vita dopo l’intervento e durante il periodo di follow-up”, scrivono.

I risultati dopo 10 settimane sono stati interessanti fin dall’inizio. Anche le persone che hanno ricevuto un trattamento simulato hanno riportato una diminuzione del 27% dei livelli di dolore e quelle sottoposte ad un’adeguata agopuntura hanno riportato una diminuzione del 41%. I risultati persistettero dopo un anno. L’agopuntura fittizia ha portato a una diminuzione del 6% del dolore percepito.

I risultati sono incoraggianti e lo sviluppo di un trattamento personalizzato sembra la strada da percorrere. I risultati mostrano anche che anche i trattamenti fittizi possono alleviare il dolore, probabilmente a causa dell’effetto placebo.

“Un tale risultato non è stato riportato da studi precedenti in seguito all’applicazione di trattamenti standardizzati: pertanto, i nostri risultati suggeriscono che l’applicazione di algoritmi di trattamento individualizzati all’inizio di un ciclo di agopuntura può essere importante”, concludono.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...