venerdì, Luglio 11, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeUFO/Misteri/BufaleBufaleLa strana “nuvola circolare” fotografata nel cielo del Canada

La strana “nuvola circolare” fotografata nel cielo del Canada

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

di Oliver Melis

La notizia risale al 21 aprile del 2017 e ad occuparsene per primo sarebbe stato il MUFON Mutual UFO Network un’organizzazione senza scopo di lucro che indaga sui casi di avvistamento di oggetti volanti non identificati.

La foto sarebbe stata scattata da uno dei passeggeri che si trovava a bordo di un volo internazionale ma non sono note le generalità del “fotografo”
né quale fosse il volo coinvolto. La fotografia in questione, come si può vedere nell’immagine di copertina, mostra uno strato di nuvole ripreso dall’alto, chiaramente dal finistrino di un aereo.

ufo cloud canada252 Sep. 03 14.44

alt-text: migliori casino online non AAMS

Tra le nubi sottostanti, sulla sinistra del velivolo si può vedere una sorta di spazio vuoto a forma di ciambella sulla cima di una nuvola. Qui sopra potete vedere un ingrandimento dell’oggetto in questione.
Le immagini come al solito, sono state rese note dall’ufologo Scott Waring e sicuramente sono suggestive. “Non ho mai visto un anello simile sopra le nuvole prima, ma sono state registrate molte segnalazioni sotto le nuvole” È quanto scritto da Waring nel presentare l’immagine.

Vedete, potrebbe essere un UFO che lascia un varco tra le nuvole. Sì, l’UFO è ancora lì e dalle sue dimensioni sembra essere di circa mezzo miglio di diametro. Se l’UFO volasse tra le nuvole, avrebbe lasciato un buco perfetto visibile, proprio come l’avvistamento dell’aeroporto di O’hare di qualche anno fa, oggetto visto da molti t,estimoni, sia lavoratori che piloti, mentre vedevano un disco sollevarsi tra le nuvole lasciando un buco aperto che era visibile per oltre 15 minuti.  Questo è un altro grande avvistamento che è la prova assoluta che gli UFO visitano i nostri cieli mimetizzandosi tra le n uvole e librandosi lentamente nel cielo osservando gli abitanti sottostanti“- conclude Scott Waring, la cui loquacità è uguagliata solo dalla sua capacità di individuare una quantità enorme di segni di civiltà aliene o di avvistamenti UFO.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Nonostante le parole di Scott, però, nella foto non si vede nessun oggetto volante non identificato in giro e purtroppo dobbiamo deludere Scott e i tanti cospirazionisti che ascrivono a fenomeni spiegabili etichette misteriose.

Questa fotografia non è una prova dell’esistenza dei dischi volanti, anzi, il fenomeno è spiegabile in termini molto più terrestri.
Immaginate di osservare una vasta distesa nuvolosa al cui interno compaia uno squarcio di sereno dalla quasi perfetta forma circolare o ellissoidale.
Perché la natura si è divertita a bucare una nuvola in modo cosi perfetto?

Il fenomeno, seppure raramente, si verifica solo nei cirrocumuli, nubi tra 6000 e 9000 metri di altitudine le quali, essendo a tali quote a temperatura intorno i 30-40 gradi sotto zero, sono costituite da microscopici cristalli di ghiaccio.
Il fenomeno, spiegano sul sito meteorologico meteo Giuliaccisi verifica nei casi in cui una causa perturbante trascina localmente verso il basso i cristalli di ghiaccio della nube stessa, i cristalli attraversando gli strati sottostanti, più caldi,
evaporano e quindi creano un buco nella nuvola che si propaga all’intorno come l’onda di un sasso in uno stagno.

Insomma, nulla di anomalo, anche se raro si tratta di un fenomeno naturale.

Fonti: Segnidalcielo, Ufonline, meteo Giuliacci


RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Longevità: il caffè aiuta, ma con un piccolo e gustoso trucco

Un'ampia ricerca condotta su 500.000 persone ha scoperto che le persone che bevono diverse tazze di caffè al giorno godono di una maggiore longevità....

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...