martedì, Aprile 8, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLa quinta dimensione potrebbe esistere davvero

La quinta dimensione potrebbe esistere davvero

Come dimostrato nel 1905 da Albert Einstein nella sua Teoria della Relatività Speciale, i concetti di spazio e tempo sono intimamente connessi dal limite di velocità cosmica. Da allora sappiamo di vivere in un Universo con quattro dimensioni di spazio-tempo, ovvero tre dimensioni dello spazio (nord-sud, est-ovest, su-giù) e una dimensione del tempo (passato-futuro)

Migliori casinò non AAMS in Italia

Come dimostrato nel 1905 da Albert Einstein nella sua Teoria della Relatività Speciale, i concetti di spazio e tempo sono intimamente connessi dal limite di velocità cosmica. Da allora sappiamo di vivere in un Universo con quattro dimensioni di spazio-tempo, ovvero tre dimensioni dello spazio (nord-sud, est-ovest, su-giù) e una dimensione del tempo (passato-futuro).

Una quinta dimensione esterna allo spazio tempo

Tuttavia nel 1920 altri due fisici, Oskar Klein e Theodor Kaluza, ispirati dalla teoria della gravità di Einstein, che ha dimostrato che la massa deformava lo spazio-tempo quadridimensionale, hanno proposto l’esistenza di una quinta dimensione, esterna allo spazio-tempo. Secondo i due fisici, poiché non siamo in grado di percepire queste quattro dimensioni, attribuiamo il movimento in presenza di un corpo massiccio, come un pianeta, non a questa curvatura ma a una “forza” di gravità. L’altra forza conosciuta all’epoca (la forza elettromagnetica) potrebbe essere invece spiegata dalla curvatura di una dimensione extra dello spazio.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Poiché però la forza elettromagnetica era 1.040 volte più forte della gravità, la curvatura della dimensione extra doveva essere così grande da essere avvolta su se stessa in uno spazio molto più piccolo di un atomo. Questa teoria subì un duro colpo dalla scoperta di altre due forze fondamentali che operano nel regno del nucleo atomico: le forze nucleari forti e deboli. L’idea che le dimensioni extra possano spiegare le forze è stata però ripresa mezzo secolo dopo dai sostenitori della “teoria delle stringhe”, che vede gli elementi costitutivi fondamentali dell’Universo non come particelle, ma minuscole “stringhe” di massa-energia. Per imitare tutte e quattro le forze, le corde vibrano nello spazio-tempo a 10 dimensioni, con sei dimensioni spaziali arrotolate in uno spazio molto più piccolo di un atomo.

La teoria delle stringhe

La teoria delle stringhe ha dato origine all’idea che il nostro Universo potrebbe essere un’isola tridimensionale, o “brana”, che galleggia nello spazio-tempo a 10 dimensioni. Ciò ha sollevato l’intrigante possibilità di spiegare perché la gravità è così straordinariamente debole rispetto alle altre tre forze fondamentali. Mentre infatti le forze sono bloccate sulla brana, la gravità fuoriuscirebbe nelle sei dimensioni extra dello spazio, diluendo enormemente la sua forza sulla brana.

Il problema della teoria delle stringhe, secondo alcuni fisici, è che produce troppi universi, ovvero non uno ma circa 10 elevato alle 500 versioni di spazio-tempo, ciascuno con le proprie leggi della fisica. Ma con così tanti universi in gioco, come può la teoria spiegare perché il nostro ha le caratteristiche che ha?

Ora alcuni teorici suggeriscono che la maggior parte – se non tutti – di quegli universi in effetti è vietata, almeno se vogliamo che abbiano un’energia oscura stabile, la presunta forza che accelera l’espansione del cosmo. Secondo alcuni, eliminare così tanti universi possibili non è uno svantaggio, ma un importante passo avanti per la teoria delle stringhe, poiché offre nuove speranze di fare previsioni verificabili. Ma altri dicono che il multiverso è qui e ci rimarrà, e il problema scaturito da tutti quegli universi non è affatto un problema.

string theory 675

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Secondo un’altra ipotesi avanzata nel 1999 dai fisici Lisa Randall e Raman Sundrum, una dimensione spaziale extra potrebbe anche spiegare uno dei grandi misteri cosmici: l’identità della materia oscura, la materia invisibile che sembra superare le stelle e le galassie visibili di un fattore sei. Nel 2021, un gruppo di fisici dell’Università Johannes Gutenberg di Magonza, in Germania, ha proposto che la gravità di particelle finora sconosciute che si propagano in una quinta dimensione nascosta potrebbe manifestarsi nel nostro Universo quadridimensionale come la gravità extra che attualmente attribuiamo alla materia oscura.

Ovviamente, allo stato attuale, si tratta soltanto di un’ipotesi tra tante altre, ma il suo peso, è proprio il caso di dirlo, potrebbe cambiare la fisica così come la comprendiamo attualmente.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...