giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLa più grande struttura di telescopi al mondo è ora completa

La più grande struttura di telescopi al mondo è ora completa

I telescopi in questione fanno parte del cinese Daocheng Solar Radio Telescope: tali strumenti serviranno a studiare il Sole

Migliori casinò non AAMS in Italia

La più grande struttura di telescopi al mondo è ora completa. Essi fanno parte del cinese Daocheng Solar Radio Telescope: tali strumenti serviranno a studiare il Sole. Il sistema di telescopi è stato assemblato ai margini dell’altopiano tibetano.

La costruzione del Daocheng Solar Radio Telescope (DSRT), che consiste di oltre 300 antenne a forma di piatto che formano un cerchio di oltre 3 chilometri di circonferenza, è stata completata il 13 novembre. Le operazioni di prova inizieranno a giugno. L’osservatorio da 100 milioni di yuan (14 milioni di dollari) aiuterà i ricercatori a studiare le eruzioni solari e come influenzano le condizioni intorno alla Terra.

Telescopi in Cina: un’età dell’oro per l’astronomia solare

Maria Kazachenko è fisica solare presso l’Università del Colorado, Boulder. La studiosa ha spiegato tramite alcune dichiarazioni riportate da Nature: “Stiamo entrando nell’età d’oro dell’astronomia solare poiché abbiamo molti dei principali telescopi solari in linea”.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Questi includono la sonda Parker Solar Probe della NASA, lanciata nel 2018, e il Solar Orbiter dell’Agenzia spaziale europea, lanciato nel 2020, entrambi raccolgono dati mentre orbitano intorno alla stella. Il Sole è destinato a entrare in una fase molto attiva nei prossimi anni. I dati in radiofrequenza raccolti da DSRT integreranno quelli raccolti dai telescopi che lavorano in altre bande di frequenza.

I satelliti lanciati dalla Cina

Negli ultimi due anni, la Cina ha lanciato almeno quattro satelliti per l’osservazione del sole, tra cui l’Advanced Space-based Solar Observatory in ottobre , che studiano la stella alle frequenze ultraviolette e dei raggi X. Hui Tian, ​​fisico solare presso l’Università di Pechino, ha spiegato: “La Cina ora dispone di strumenti in grado di osservare tutti i livelli del Sole, dalla sua superficie all’atmosfera più esterna”.

Gli osservatori in Cina forniranno anche dati importanti sulle attività solari che non sono visibili ai telescopi in altri fusi orari, afferma Ding Mingde, fisico solare dell’Università di Nanjing. La ricerca solare richiede una collaborazione globale, aggiunge.

A cosa servono i radiotelescopi?

I radiotelescopi come DSRT sono utili per studiare le attività nell’atmosfera superiore del Sole (la corona) come i brillamenti solari e le espulsioni di massa coronale (CME). Si tratta di gigantesche eruzioni di plasma caldo dalla corona che si verificano quando il campo magnetico contorto del Sole si “scatta” e poi si riconnette. Quando le particelle ad alta energia rilasciate durante una CME sfrecciano verso la Terra, il risultante “clima spaziale” può danneggiare i satelliti in orbita e interrompere le reti elettriche sulla Terra.

A febbraio, un CME relativamente debole ha distrutto 40 satelliti per comunicazioni Starlink lanciati da SpaceX. “Con un numero crescente di satelliti nello spazio, c’è una crescente necessità di prevedere meglio il tempo spaziale” ha affermato Ding.

Kazachenko afferma che la previsione del tempo spaziale rimane una lotta. DSRT ha un ampio campo visivo, almeno 36 volte più grande del disco del Sole, che consentirà al telescopio di tracciare lo sviluppo delle CME e osservare come le particelle ad alta energia si propagano nello spazio, afferma Jingye Yan, ingegnere capo di DSRT presso il National Space Science Center, parte dell’Accademia cinese delle scienze, a Pechino. “Con queste informazioni, potremmo essere in grado di prevedere se e quando le espulsioni di massa coronale raggiungeranno la Terra” ha affermato Yan.

I benefici apportati dalle antenne

Le 313 antenne di DSRT gli consentiranno di raggiungere un’elevata sensibilità per una migliore previsione meteorologica spaziale. Il grande array potrebbe potenzialmente catturare segnali più deboli da particelle ad alta energia che potrebbero essere persi dagli array che osservano nella stessa gamma di frequenze (da 150 a 450 megahertz) con meno antenne, come il Nançay Radioheliograph in Francia, che ha 47 antenne, ha detto Yan. E questo è solo l’inizio!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...