giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeLa NASA teme ritardi per la missione Artemis 3

La NASA teme ritardi per la missione Artemis 3

La Nasa teme che la versione del lander lunare del veicolo Starship di SpaceX non potrà essere pronto in tempo per la missione Artemis 3 prevista per la fine del 2025

Migliori casinò non AAMS in Italia

La Nasa teme che probabili ritardi faranno slittare la missione Artemis 3 prevista per la fine del 2025: il problema riguarda il lander lunare derivato dalla Starship di SpaceX. Si teme infatti la nave spaziale impiegherà più tempo del previsto per ottenere l’autorizzazione al volo umano.

Nel corso di una riunione congiunta dell’Aeronautics and Space Engineering Board e dello Space Studies Board delle National Academies avvenuta lo scorso 7 giugno, Jim Free, amministratore associato della NASA per lo sviluppo dei sistemi di esplorazione, ha affermato che il primo sbarco dell’uomo sulla Luna, dopo oltre 50 anni dall’ultimo, potrebbe subire un ritardo sulla tabella di marcia dal 2025 al 2026. Free ha precisato che il probelema reale consiste nel numero di lanci di Starship che SpaceX dovrà effettuare per essere pronto per la missione Artemis 3.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Artemis 3: difficoltà sul lander di Starship

Ogni missione del lander lunare Starship richiederà il lancio del lander Starship stesso e di diverse astronavi “cisterna” per rifornire il lander in orbita terrestre prima che si lanci verso la Luna.

Prima di Artemis 3, SpaceX dovrà effettuare un atterraggio lunare di una Starship senza equipaggio e dovrà anche dimostrare la capacità di rifornire l’astronave in orbita terrestre. Sempre riguardo ad Artemis 3, Free ha spiegato, tramite alcune dichiarazioni riportate da SpaceNews: “Sono molti i lanci necessari per portare a termine quelle missioni. SpaceX dovrà effettuare un numero significativo di lanci e questo, ovviamente, mi preoccupa per la data di dicembre 2025”.

Free ha ribadito le preoccupazioni sul programma più avanti durante l’incontro quando gli è stato chiesto del programma per Artemis 3. “Con le difficoltà che SpaceX ha avuto, penso che la missione dovrà scivolare probabilmente nel ’26”. Non ha approfondito le “difficoltà” che SpaceX ha incontrato, ma il veicolo di lancio Starship/Super Heavy è attualmente a terra dopo il primo lancio avvenuto il 20 aprile. Il veicolo ha subito guasti a diversi dei suoi 33 motori durante il volo ed è stato distrutto dal suo sistema di terminazione automatico dopo che era andato fuori controllo quattro minuti dopo il decollo.

Si lavora nel totale riserbo

La NASA ha personale coinvolto nelle indagini sul lancio e Free ha detto di aver da poco incontrato un funzionario della Federal Aviation Administration (FAA). “Stanno facendo tutto il possibile, ma guardano alla licenza di lancio per la prossima missione”, ha detto riguardo alla FAA. “Quello che ho cercato di trasmettergli è il nostro quadro generale di tutto ciò che ci vorrà per arrivare a quel lander umano in tempo per Artemis 3”.

Né la FAA né SpaceX hanno fornito aggiornamenti pubblici sullo stato di tale indagine o su quando la società potrà essere autorizzata a fare un altro tentativo di lancio. L’amministratore delegato di SpaceX, Elon Musk, ha dichiarato in una discussione online del 29 aprile che la società potrebbe essere pronta in “un paio di mesi“, ma tale programma sembra improbabile sulla base dei progressi visibili presso il sito di test Starbase di Boca Chica, in Texas.

La collaborazione tra Nasa e SpaceX

Per quanto riguarda lo sviluppo della versione del lander lunare di Starship, Free ha affermato che SpaceX e la Nasa stanno attendendo (e ritardando) riguardo a una revisione critica del progetto. Prima, infatti, bisognerà dimostrare il superamento di alcuni test, come quello di rifornimento criogenico in orbita terrestre. La Nasa ha comunque ottenuto un programma aggiornato la scorsa settimana, i cui dettagli non ha rivelato e che l’agenzia pare stia ancora esaminando.

“Ricevo molte domande … Devono iniziare a volare prima che possiamo ottenere qualsiasi tipo di valutazione”, ha concluso Free. Ha detto di essere fiducioso che SpaceX alla fine consegnerà il lander Starship e ha notato che la struttura a prezzo fisso del premio Human Landing System protegge la Nasa da costi aggiuntivi. “Ma il fatto è che se non volano nel periodo temporale che hanno detto, non ci farà bene avere un contratto a prezzo fisso, a parte il vantaggio di non pagare di più”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...