mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeUFO/Misteri/BufaleBufaleLa maledizione del film "Poltergeist"

La maledizione del film “Poltergeist”

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice


di Oliver Melis per Aenigma

alt-text: migliori casino online non AAMS

I tanti fan del genere lo ricorderanno benissimo, Poltergeist, il primo di tre film di una trilogia  cinematografica, rispettivamente: Poltergeist (1982, scritto da Steven Spielberg e diretto da Tobe Hopper), Poltergeist II (1986, diretto da Brian Gibson), e Poltergeist III (1988, diretto da Gary Sherman), dove una normale famiglia di periferia viene perseguitata da malefiche presenze che daranno vita a eventi terrificanti. Il film costituisce una delle avventure più note del genere Horror.

Alcuni dei protagonisti del film furono vittime di eventi tragici che per molti divennero il segno di una maledizione che gravava sul cast del film.

Diverse sono stati i decessi tra i membri del cast della Trilogia “Poltergeist” e le morti hanno finito per ammantarsi di un mito quasi leggendario, dando ai films della serie la fama di “maledetti”, come se gli spiriti ed i demoni maligni citati nella pellicola abbiano preso vita sottraendola a diversi dei protagonisti dei tre film.

Quattro furono i decessi tra gli attori del cast, Dominique Dunne (Dana Freeling), Heather O’Rourke (Carol Ann Freeling), Will Simpson (Taylor, uno spirito buono) e Julian Beck (Hanry Kane, uno spirito cattivo). Una delle interpreti, Dominique Dune venne strangolata dal suo ex davanti casa sua, aveva appena 22 anni.

L’idea della maledizione nacque a causa delle tante morti improvvise e misteriose che vennero attribuite alla colpa di avere preso parte a un film sugli spiriti maligni che si sarebbero vendicati in qualche modo.

Non è la prima volta che un film acquista una fama simile e, anzi, succede spesso che morti accidentali di personaggi particolarmente giovani diano il via alla circolazione di voci su qualche presunta maledizione gravante sui personaggi e sugli attori del film. O’Rourke, ad esempio, prese parte a tutti e tre i film, interpretando la protagonista, ma morì prima dell’uscita dell’ultimo film, fatto che fece nascere la voce della sua presunta scomparsa durante la realizzazione della pellicola.

Le altre due morti non furono certamente accidentali ma dovute a malattie contro le quali gli attori combattevano da tempo. Infatti le loro morti non sono contemplate tra quelle definite “maledette” . Il 60enne Julian Beck morì di tumore allo stomaco nel settembre 1985 dopo aver lottato per quasi due anni, e il 53enne Will Sampson nel giugno di due anni per problemi che si portava dietro dall’infanzia.

La coincidenza è la chiave di lettura giusta in casi del genere anche se spesso, menti poco razionali, creano legami che in realtà non ci sono.

Come abbiamo visto, le varie morti e i decessi per malattie, molte volte pregresse, nulla hanno a che fare con la superstizione che in tanti hanno voluto vedere nella trilogia di Poltergeist e in altri film ugualmente noti.

Oliver Melis è owner su facebook delle pagine NWO ItaliaPerle complottare e le scie chimiche sono una cazzata

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...