A un livello fondamentale, di cosa è fatto il nostro universo? Questa domanda ha portato avanti la fisica per secoli. Anche con tutti i progressi che abbiamo fatto, non lo sappiamo ancora. Il Large Hadron Collider ha scoperto il bosone di Higgs e completato il modello standard all’inizio di questo decennio, ma la suite completa delle particelle che conosciamo rappresenta solo il 5% dell’energia totale nell’universo.
Non sappiamo cosa sia la materia oscura, ma la prova indiretta della sua presenza è schiacciante. Lo stesso succede con l‘energia oscura. Ma sul perché le particelle fondamentali hanno le masse che hanno, o perché i neutrini non sono senza massa, o perché il nostro Universo è fatto di materia e non di antimateria, siamo ancora in alto mare. I nostri strumenti e ricerche attuali non hanno risposto a questi grandi enigmi esistenziali della fisica moderna. La fisica delle particelle ora è davanti ad un incredibile dilemma: conitnuare a provare, con tutti i limiti tecnologici o arrendersi.
Le particelle e le interazioni che conosciamo sono tutte governate dal modello standard della fisica delle particelle, oltre che dalla gravità, dalla materia oscura e dall’energia oscura. Negli esperimenti di fisica delle particelle, tuttavia, è importante solo il modello standard. I sei quark carichi di leptoni e neutrini, gluoni, fotoni, bosoni di gauge e bosoni di Higgs sono tutto ciò che predice, e ogni particella non è stata solo scoperta, ma ne sono state misurate anche le proprietà.
Di conseguenza, il modello standard è forse vittima del proprio successo. Le masse, gli spin, le vite, le forze di interazione e i rapporti di decadimento di ogni particella e antiparticella sono stati tutti misurati e concordano ogni volta con le previsioni del Modello standard. Ci sono enormi enigmi sul nostro universo e la fisica delle particelle non ci ha dato indicazioni sperimentali su dove o come potrebbero essere risolti.
Potrebbe quindi essere allettante presumere che la costruzione di un collisore di particelle più potente sarebbe un’inutile impresa. In effetti, questo potrebbe essere il caso. Il modello standard della fisica delle particelle ha previsioni esplicite per gli accoppiamenti che avvengono tra le particelle. Se è vero che ci sono un certo numero di parametri che rimangono mal determinati al momento, è concepibile che non ci siano nuove particelle che un collisore di prossima generazione potrebbe rivelare.
La particella del modello standard più pesante è il quark top, che richiede circa 180 GeV di energia per essere creata. Il Large Hadron Collider può raggiungere energie di 14 TeV (circa 80 volte l’energia necessaria per creare un quark top), ma potrebbe non esserci nessuna nuova particella da scoprire a meno di non riuscire a raggiungere energie più grandi di 1.000.000 volte. Questa è la grande paura di molti: la possibile esistenza di un cosiddetto “deserto energetico” che si estende per molti ordini di grandezza.
Ma è anche possibile che ci sia una nuova fisica presente su una scala modesta oltre la quale abbiamo già esplorato. Esistono molte estensioni teoriche al modello standard piuttosto generiche, in cui le deviazioni dalle previsioni del modello standard potrebbero essere rilevate da un collisore di nuova generazione.
Se vogliamo sapere qual è la verità sul nostro Universo, dobbiamo guardare, e ciò significa spingere le attuali frontiere della fisica delle particelle in un territorio inesplorato. In questo momento, la comunità scientifica sta discutendo tra più approcci, ognuno con i suoi pro e contro. Lo scenario da incubo, tuttavia, non è che cercheremo e non troveremo nulla: è questa lotta intestina e la mancanza di unità distruggerà per sempre la fisica sperimentale e non otterremo affatto un collisore di nuova generazione.
Quando si tratta di decidere quale collider costruire dopo, ci sono due approcci generici: un collisore di leptoni (dove elettroni e positroni vengono accelerati e fatti scontrare) e un collisore di protoni (dove i protoni vengono accelerati e fatti scontrare). I collisori di leptoni hanno questi vantaggi:
- il fatto che i leptoni sono particelle puntuali, piuttosto che particelle composite,
- Il 100% dell’energia degli elettroni in collisione con i positroni può essere convertita in energia per nuove particelle,
- il segnale è pulito e molto più facile da estrarre,
- e l’energia è controllabile, nel senso che possiamo scegliere di sintonizzare l’energia su un valore specifico e massimizzare la possibilità di creare una particella specifica.
I collisori di Leptoni, in generale, sono ottimi per gli studi di precisione e non ne abbiamo avuto uno all’avanguardia dal momento che LEP era operativo quasi 20 anni fa.
È molto improbabile, a meno che la natura sia estremamente gentile, che un collisore di leptoni scoprirà direttamente una nuova particella, ma potrebbe essere la soluzione migliore per scoprire indirettamente la presenza di particelle al di fuori del Modello standard. Abbiamo già scoperto particelle come i bosoni W e Z, il bosone di Higgs e il quark top, ma un collisore di leptoni potrebbe produrli in grande abbondanza e attraverso una varietà di canali.
Più eventi di interesse creiamo, più profondamente possiamo sondare il Modello standard. Il Large Hadron Collider, ad esempio, sarà in grado di dire se Higgs si comporta in modo coerente con il modello standard fino a circa il livello dell’1%. In un’ampia serie di estensioni del modello standard, sono previste deviazioni di ~ 0,1% e il futuro collisore leptonico offrirà i migliori vincoli di fisica possibili.
Questi studi di precisione potrebbero essere incredibilmente sensibili alla presenza di particelle o interazioni che non abbiamo ancora scoperto. Quando creiamo una particella, essa ha un certo insieme di rapporti di ramificazione, o probabilità che decadrà in una varietà di modi. Il modello standard prevede predizioni esplicite per tali rapporti, quindi se creiamo un milione o un miliardo o un trilione di particelle di questo tipo, possiamo sondare tali rapporti di ramificazione con precisioni senza precedenti.
Se si desiderano vincoli di fisica migliori, sono necessari più dati e dati migliori. Non sono solo le considerazioni tecniche che dovrebbero determinare quale collisore verrà dopo, ma anche dove e come ottenere il personale migliore, la migliore infrastruttura e supporto e dove è possibile creare una forte comunità di fisica sperimentale e teorica.
Ci sono due proposte di classi generali per un collisore di leptoni: un collisore circolare e un collisore lineare. I collisori lineari sono semplici: accelerano le particelle in linea retta e le fanno scontrare al centro. Con la tecnologia di accelerazione ideale, un collisore lineare lungo 11 km potrebbe raggiungere energie di 380 GeV: abbastanza per produrre W, Z, Higgs, o top in grande abbondanza. Con un collisore lineare di 29 km, è possibile raggiungere energie di 1,5 TeV e con un collider di 50 km, 3 TeV, anche se i costi aumentano enormemente per accompagnare lunghezze maggiori.
I raccoglitori lineari sono leggermente meno costosi dei collettori circolari per la stessa energia, perché puoi scavare un tunnel più piccolo per raggiungere le stesse energie e non subiscono perdite di energia a causa della radiazione di sincrotrone, consentendo loro di raggiungere energie potenzialmente più elevate. Tuttavia, i collettori circolari offrono un enorme vantaggio: possono produrre un numero molto maggiore di particelle e collisioni.
Mentre un collisore lineare potrebbe essere in grado di produrre da 10 a 100 volte più collisioni di un collisore leptonico della generazione precedente come LEP (dipendente dalle energie), una versione circolare può superarla facilmente: producendo 10.000 volte il numero di collisioni alle energie richieste per crea il bosone Z.
Sebbene i collisori circolari abbiano tassi di eventi sostanzialmente più elevati rispetto ai collisori lineari delle energie rilevanti che producono anche particelle di Higgs, iniziano a perdere il loro vantaggio sulle energie necessarie per produrre quark top e non possono andare oltre, dove i collisori lineari diventano dominanti.
Poiché tutti i processi di decadimento e produzione che si verificano in queste particelle pesanti si ridimensionano in base al numero di collisioni o alla radice quadrata del numero di collisioni, un collettore circolare ha il potenziale per sondare la fisica con molte volte la sensibilità di un collisore lineare.
La FCC-ee proposta, o lo stadio lepton del Future Circular Collider, potrebbe realisticamente scoperto prove indirette per qualsiasi nuova particella accoppiata a W, Z, Higgs o top quark con masse fino a 70 TeV: cinque volte l’energia massima del Large Hadron Collider.
Il rovescio della medaglia di un lepton è un collisore di protoni, che – a queste alte energie – è essenzialmente un collisore gluone-gluone. Questo non può essere lineare; deve essere circolare.
C’è davvero un solo sito adatto per questo: il CERN, poiché non solo ha bisogno di un nuovo, enorme tunnel, ma di tutte le infrastrutture delle fasi precedenti, che esistono solo al CERN. (Potrebbero essere costruiti altrove, come un sito in Asia, ma il costo sarebbe più alto che in un sito in cui esistono già infrastrutture come LHC e collettori precedenti come SPS.)
Proprio mentre l’LHC occupa attualmente il tunnel precedentemente occupato dal LEP, un collettore circolare di lepton potrebbe essere sostituito da un collider di protoni circolare di prossima generazione, come il proposto FCC-pp. Purtroppo, non è possibile eseguire simultaneamente un collider di protoni esplorativi e un collisore di lepton di precisione; devi smantellare uno per finire l’altro.
È molto importante prendere la decisione giusta, poiché non sappiamo quali segreti la natura riserva al di là delle frontiere già esplorate. Passare a energie più elevate sblocca il potenziale per nuove scoperte dirette, mentre andando verso precisioni più elevate e statistiche più grandi potrebbero fornire prove indirette ancora più forti per l’esistenza di nuova fisica.
I collisori lineari della prima fase avranno un costo compreso tra 5 e 7 miliardi di dollari, compreso il tunnel, mentre un collisore di protoni di quattro volte il raggio dell’LHC, con magneti due volte più forti, 10 volte il tasso di collisione e calcolo e criogenia di prossima generazione potrebbe costare un totale di fino a $ 22 miliardi, offrendo un grande salto rispetto al LHC mentre LHC era sopra il Tevatron. Qualcosa potrebbe essere risparmiato costruendo il collettore circolare di lepton e protoni uno dopo l’altro nello stesso tunnel, che essenzialmente fornirebbe un futuro per la fisica delle particelle sperimentali dopo che l’LHC esaurirà la sua utilità alla fine degli anni ’30.
La cosa più importante da ricordare in tutto questo è che non stiamo semplicemente continuando a cercare la supersimmetria, la materia oscura o qualsiasi particolare estensione del Modello Standard. Abbiamo un sacco di problemi e di enigmi che indicano che ci deve essere nuova fisica oltre ciò che attualmente comprendiamo, e la nostra curiosità scientifica ci costringe a cercare. Nella scelta di quale macchina costruire, è fondamentale scegliere la macchina più performante: quella con il maggior numero di collisioni alle energie a cui siamo interessati a sondare.
Indipendentemente da quali progetti specifici la comunità sceglierà, ci saranno dei compromessi. Un collisore lineare di leptoni può sempre raggiungere energie più alte di quelle circolari, mentre uno circolare può sempre creare più collisioni e andare a precisioni più alte. È in grado di raccogliere un numero di dati pari a un decimo di tempo e di individuare effetti più sottili, al costo di una portata energetica inferiore.
Avrà successo? Indipendentemente da ciò che troviamo, questa risposta è inequivocabilmente sì. Nella fisica sperimentale, il successo non equivale a trovare qualcosa, come alcuni potrebbero credere erroneamente. Invece, avere successo significa conoscere qualcosa, post-esperimento, che non sapevi prima di aver fatto l’esperimento. Per andare oltre le attuali frontiere, vorremmo idealmente sia un leptone che un collisore di protoni, alle più alte energie e ai tassi di collisione che possiamo raggiungere.
Non c’è dubbio che le nuove tecnologie e gli spin-off verranno da qualsiasi collisore o collisore, ma non è questo il motivo per cui lo facciamo. Stiamo cercando i segreti più profondi della natura, quelli che rimarranno inafferrabili anche dopo che il Large Hadron Collider avrà finito la sua attività. Abbiamo le capacità tecniche, il personale e le competenze per realizzarlo a portata di mano. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è la volontà politica e finanziaria, come civiltà, di cercare le verità ultime sulla natura.
Fonte: Forbes