domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaL'intelligenza artificiale causerà più danni che benefici?

L’intelligenza artificiale causerà più danni che benefici?

L'intelligenza artificiale sarà la salvezza dell'umanità o la nostra rovina? Un economista del MIT pensa che sia troppo presto per dirlo con certezza, ma dice che attualmente siamo sulla strada sbagliata

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’intelligenza artificiale sarà la salvezza dell’umanità o la nostra rovina? Un economista del MIT pensa che sia troppo presto per dirlo con certezza, ma dice che attualmente siamo sulla strada sbagliata.

Il problema non è l’IA in sé, ovviamente, è come lo usiamo. Secondo il professor Daron Acemoğlu, il cui libro Why Nations Fail del 2013 è stato un bestseller del Wall Street Journal, le organizzazioni che sono brave ad applicare il riconoscimento di modelli statistici a grandi set di dati ottengono un vantaggio troppo grande rispetto a consumatori, lavoratori e concorrentiAcemoğlu non si preoccupa dell’equità fine a se stessa. È preoccupato che l’intelligenza artificiale, mentre è attualmente in fase di sviluppo, porterà a conseguenze che superano di gran lunga i vantaggi della tecnologia a lungo termine.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La buona notizia è che la regolamentazione può risolvere il problema, ma solo se agiamo presto. 

Il mercato basato sull’intelligenza artificiale

Lo shopping online sembra un mercato ben funzionante in cui i consumatori hanno informazioni più che sufficienti per effettuare un acquisto intelligente. Acemoğlu riconosce che l’intelligenza artificiale può avvantaggiare i consumatori aiutando le aziende a realizzare prodotti migliori. Ad esempio, le informazioni basate sull’intelligenza artificiale possono essere utilizzate per migliorare la qualità del prodotto e soddisfare meglio le esigenze dei clienti. Tuttavia, in un recente articolo su voxEU, Acemoğlu spiega di aver trovato prove di diversi modi in cui la tecnologia è dannosa per il mercato e sta seguendo la strada sbagliata.

Il problema principale è che le aziende che raccolgono molti dati sui propri clienti possono anche utilizzare approfondimenti basati sull’intelligenza artificiale per spremere ogni centesimo da ogni transazione.

Caso in questione, i rivenditori utilizzano una tecnica chiamata “discriminazione di prezzo” per ottenere il massimo da ogni transazione applicando a clienti prezzi diversi. I dati forniscono ai rivenditori un’indicazione di quanto i segmenti di clienti specifici abbiano bisogno o desiderino un prodotto e quanto saranno disposti a pagare, e stabiliscono i loro prezzi di conseguenza. Un’altra tecnica prevede la visualizzazione di annunci personalizzati durante i “momenti di vulnerabilità primaria” quando è probabile che gli annunci siano più efficaci.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Queste tecniche hanno un senso commerciale per le aziende che le utilizzano, ma soffocano la concorrenza e riducono la quantità di denaro che i clienti devono spendere altrove. Più allarmante, Acemoğlu osserva che aumenta anche la disuguaglianza e la discriminazione. 

IA al lavoro

L’intelligenza artificiale sta anche cambiando il rapporto tra le imprese ei loro lavoratori. Le nuove invenzioni hanno messo le persone senza lavoro – e hanno creato posti di lavoro per gli altri – da molto prima dell’avvento dell’IA. Ciò che è diverso ora è la portata e il ritmo della prossima trasformazione.

L’intelligenza artificiale sta già cambiando il modo in cui il lavoro viene svolto nelle industrie, dalla sanità alla produzione alla finanza. Acemoğlu non ha trovato prove di un’incombente crisi di disoccupazione di massa – almeno, non presto – ma la sua ricerca mostra che l’automazione guidata dall’intelligenza artificiale è pronta ad aumentare ulteriormente la disuguaglianza economica costringendo alcuni lavoratori a lavori meno pagati o senza lavoro interamente. Il risultato? La stessa democrazia potrebbe soffrire se l’intelligenza artificiale “sposta ulteriormente l’equilibrio del potere lontano dal lavoro e verso il capitale”, ha affermato Acemoğlu. In effetti, l’IA potrebbe rendere dispensabili intere classi di persone.

Può essere difficile accettare che una tecnologia possa avere un tale impatto su istituzioni massicce e fondamentali come la democrazia. Tuttavia, abbiamo già avuto un piccolo assaggio di cosa può accadere quando gli algoritmi basati sull’intelligenza artificiale vengono scatenati sulla società, poiché un grande esperimento ha recentemente confermato che l’algoritmo di Facebook limita l’esposizione degli utenti alle notizie raccontate da una prospettiva con cui non sono d’accordo. Ciò ha contribuito a consentire la diffusione dell’estremismo e della disinformazione sui social media.

Verso un futuro più luminoso

Non si può negare che l’intelligenza artificiale promette molti benefici per l’umanità. Proprio nel campo della medicina, l’IA ha già fornito ai medici strumenti per diagnosticare alcune condizioni in modo più accurato e trattarle in modo più efficace.

Allora, come possiamo beneficiare dell’IA senza soffrire di troppi dei suoi danni? Acemoğlu afferma che la risposta è una regolamentazione intelligente. Lo scenario peggiore può essere probabilmente evitato se i responsabili delle politiche modellano la regolamentazione per rallentare l’uso dell’IA per alcune applicazioni, tra cui l’automazione e alcune forme di raccolta dei dati. Queste regole hanno il potenziale per dare alla gente comune la possibilità di beneficiare della rivoluzione dell’IA, non solo alle grandi aziende che attualmente ne guidano la ricerca e l’implementazione.

Acemoğlu non è l’unico esperto di intelligenza artificiale che sta cercando di far funzionare meglio gli algoritmi per la società. In un saggio sul New York Times, l’ex scienziato dei dati di Facebook Roddy Lindsay afferma che il Congresso può affrontare il problema usando la legge per modificare gli incentivi delle piattaforme. La sua soluzione? Rendere le aziende responsabili del contenuto che i loro algoritmi spingono. 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...