martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeIl volo del telescopio spaziale Euclid

Il volo del telescopio spaziale Euclid

Il 1° luglio 2023, una navicella spaziale gestita dall'Agenzia spaziale europea (ESA), è stata lanciata con successo su un razzo SpaceX Falcon 9 dalla Cape Canaveral Space Force Station. La navicella trasporta il telescopio spaziale Euclid

Migliori casinò non AAMS in Italia

[tta_listen_btn]
La navicella spaziale dell’ESA che trasporta il potente telescopio Euclid destinato allo studio dell’universo oscuro è decollata il 1° luglio dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida (USA) spinta da un razzo SpaceX.

Il successo del lancio segna l’inizio di un’ambiziosa missione per scoprire la natura di due misteriose componenti del nostro Universo: l’energia oscura e la materia oscura, e per aiutarci a rispondere alle domande sulla reale composizione dell’universo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Dopo il lancio e la separazione dal razzo, l’ESOC (European Space Operations Centre) dell’ESA a Darmstadt, in Germania, ha confermato l’acquisizione del segnale da Euclid, attraverso la stazione di terra da New Norcia in Australia.

Aschbacher: “Un nuovo sforzo scientifico

Josef Aschbacher, direttore generale dell’ESA, ha affermato tramite alcune dichiarazioni riportate da SciTechDaily: “Il successo del lancio di Euclid segna l’inizio di un nuovo sforzo scientifico per aiutarci a rispondere a una delle domande più avvincenti della scienza moderna. Euclid è stato reso possibile dalla leadership dell’ESA, dall’impegno e dall’esperienza di centinaia di istituzioni industriali e scientifiche europee e dalla collaborazione con partner internazionali. La ricerca di risposte a domande fondamentali sul nostro cosmo è ciò che ci rende umani. E, spesso, è ciò che guida il progresso della scienza e lo sviluppo di nuove tecnologie potenti e di vasta portata. L’ESA è impegnata ad espandere le ambizioni e i successi dell’Europa nello spazio per le generazioni future”.

Racca: “Risultato di passione ed esperienza

“La missione Euclid è il risultato della passione e dell’esperienza di coloro che hanno contribuito a progettare e costruire questo sofisticato telescopio spaziale, della competenza del nostro team delle operazioni di volo e dello spirito indagatore della comunità scientifica”, ha affermato Giuseppe Racca, Euclid Project dell’ESA Manager. “Ci sono state molte sfide durante il progetto, ma abbiamo lavorato sodo e ora abbiamo raggiunto con successo questo traguardo di lancio insieme ai nostri partner dell’Euclid Consortium e della NASA”.

L’Euclid Consortium (un gruppo di oltre 2000 scienziati provenienti da più di 300 istituti in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) ha contribuito con due strumenti scientifici altamente avanzati: la fotocamera a lunghezza d’onda visibile (VIS) e lo spettrometro e fotometro nel vicino infrarosso (NISP). La NASA ha fornito i rilevatori per NISP.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La missione

Euclid osserverà miliardi di galassie fino a 10 miliardi di anni luce per creare la più grande e accurata mappa 3D dell’Universo, con la terza dimensione che rappresenta il tempo stesso. Questo grafico dettagliato della forma, della posizione e del movimento delle galassie rivelerà come la materia è distribuita su immense distanze e come l’espansione dell’Universo si è evoluta nel corso della storia cosmica, consentendo agli astronomi di dedurre le proprietà dell’energia oscura e della materia oscura. Ciò aiuterà i teorici a migliorare la nostra comprensione del ruolo della gravità e a definire la natura di queste entità enigmatiche.

Mundell: “Una missione innovativa”

“Oggi celebriamo il successo del lancio di una missione innovativa che pone l’Europa all’avanguardia negli studi cosmologici”, ha affermato Carole Mundell, direttrice scientifica dell’ESA.

“Se vogliamo comprendere l’Universo in cui viviamo, dobbiamo scoprire la natura della materia oscura e dell’energia oscura e comprendere il ruolo che hanno svolto nel plasmare il nostro cosmo. Per rispondere a queste domande fondamentali, Euclid fornirà la mappa più dettagliata del cielo extragalattico. Questa inestimabile ricchezza di dati consentirà inoltre alla comunità scientifica di indagare molti altri aspetti dell’astronomia, per molti anni a venire”.

Di quali strumenti è dotato Euclid?

Euclid è un telescopio riflettore da 1,2 m che alimenta i due innovativi strumenti scientifici: VIS, che acquisisce immagini molto nitide delle galassie su un’ampia frazione del cielo, e NISP, che può analizzare le galassie nell’infrarosso luce per lunghezza d’onda per stabilire con precisione la loro distanza. Il veicolo spaziale e le comunicazioni saranno controllati dall’ESOC.

Per far fronte alla grande quantità di dati che Euclid acquisirà, la rete di antenne per lo spazio profondo Estrack dell’ESA è stata aggiornata. Questi dati saranno analizzati dall’Euclid Consortium.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...