giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteIl tarassaco, pianta spontanea, umile e virtuosa. Un regalo della natura

Il tarassaco, pianta spontanea, umile e virtuosa. Un regalo della natura

Il tarassaco è una pianta spontanea, conosciuta da molto tempo per la sua versatilità. Viene usata in cucina e aiuta, in fitoterapia, a migliorare alcune funzioni dell'organismo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il tarassaco è una pianta spontanea, conosciuta da molto tempo per la sua versatilità. Viene usata in cucina e aiuta, in fitoterapia, a migliorare alcune funzioni dell’organismo.

Il Tarassaco è una pianta spontanea dalle mille virtù

La natura ci offre cure usate fin dall’antichità e piante per preparare pietanze saporite. Ne erano al corrente le nostre nonne che, in primavera, si riunivano per raccogliere radici e foglie che crescono spontanee, anche ai giorni nostri.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il tarassaco pianta spontanea, umile e virtuosa

La piantina, di cui stiamo scrivendo, è il tarassaco, appartenente alla famiglia delle Asteracee. Molti sono i nomi che, a seconda delle regioni in cui ci si trova, vengono attribuiti alle preziose erbette.

Tra questi: brusaoci, nonnino, cicoria selvatica, pisciacane, erba del porco, dente di leone, girasole dei prati, dente di cane, piscialletto, soffione e l’elenco potrebbe proseguire.

Morfologicamente si tratta di una piantina alta da una decina a una trentina di centimetri. Provvista di radici, foglie, gambi atti a sostenere i fiori gialli che, in primavera allietano arricchendo i prati di colore.

Il tarassaco è perenne, la sua foglia lanceolata e allungata forma un fiore verde. Solo alla fine della sua commestibilità escono i fiori e quindi da un gambo lungo e vuoto internamente si formano i soffioni, ciuffi di peli bianchi.

Si tratta di una pianta ermafrodita, la sua fioritura inizia da aprile e si prolunga fino in autunno. Gli insetti e il vento favoriscono la proliferazione dei semi.

Habitat e uso culinario del tarassaco

Non è difficile reperire il tarassaco, soprattutto in pianura, la piantina cresce, però. fino a 2000 metri di altitudine e frequentemente diviene infestante.

Il clima temperato e il terreno soleggiato o in mezzombra sono habitat preferiti dal tarassaco. In Italia cresce dovunque e lo si può trovare facilmente nei prati, negli incolti, lungo i sentieri e ai bordi delle strade.

Il tarassaco pianta spontanea, umile e virtuosa

In cucina le fresche insalate di tarassaco si gustano anche insieme ad altre verdure. In Piemonte, si usa chiamarlo ‘girasole’, tradizionalmente viene accompagnato con uova sode, nelle gite del lunedì santo. In Liguria, invece con erbe di altro tipo, viene utilizzato per il ripieno dei pansoti.

Per le insalate, anche i petali del fiore donano sapore e colore. I boccioli sono vengono assaporati sott’olio, mentre sotto aceto possono sostituire i capperi. I fiori in pastella vengono fritti.

Le foglioline a forma di rosa alla base del tarassaco si consumano, dopo averle lessate, condite con olio extravergine di oliva, oppure si passano in padella con olio e aglio. In Carnia sono soliti consumare le foglie crude, unite a guanciale soffritto in olio, aggiungendo a fine cottura aceto in quantità.

Il tarassaco in medicina

Con il fiore di tarassaco si preparano sciroppi o gelatine, le radici si usano per la preparazione di un caffè digestivo, assomigliante a quello d’orzo o di cicoria.

Negli orti troviamo coltivazioni diverse delle piantine per insalate. Il Taraxacum officinalis ha varie proprietà benefiche per il corpo. La pianta contiene: cellulosa, sostanze bioattive, più di un derivato di acido taraxinico, triterpeni e steroidi, flavonoidi, vitamine (B1, B2, C, E).

Le radici sono ricche di: acido taraxinico e taraxacolide, triterpeni e steroidi, taraxacosidi, acido linolico e linoleico.
Usi

Il Valore nutrizionale per 100 g di vegetale è: 20 kcal (80 kJ) di energia, 2,7 g proteine, 8,8 g carboidrati totali e 1,8 g fibre. Inoltre:
grasso totale 0,6 g, 86 g di acqua, vitamine, minerali.

L’umile piantina perenne è in grado di fornire pollini e nettari alle api che, a loro volta producono miele di un unico fiore. Le radici rimangono nel terreno anche dopo l’estirpazione delle piante.

miele tarassaco 1200x800 1

Ricordiamo che stiamo formulando un contenuto e usi del tarassaco da ‘profani’. Per l’utilizzo della tarassacoterapia è indispensabile ricorrere ai medici.

Secondo la tradizione fiori e piante godono di proprietà antiflogistiche e diuretiche, antireumatiche e spasmolitiche a livello del fegato e della bile. In ogni caso, solo chi è specializzato nel settore, può fornire informazioni e uso corretti del tarassaco.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...