mercoledì, Maggio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteIl Peperone, proprietà e benefici, curiosità e ricette

Il Peperone, proprietà e benefici, curiosità e ricette

Il peperone appartiene alla famiglia delle Solanacee. Originariamente proviene dall'America del Sud e dalle Antille. La pianta è perenne nei paesi caldi, in Italia fa parte delle piantine annuali. Durante l'inverno il clima è troppo freddo e si deve seminare nuovamente nella stagione mite

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il peperone appartiene alla famiglia delle Solanacee. Originariamente proviene dall’America del Sud e dalle Antille. La pianta è perenne nei paesi caldi, in Italia fa parte delle piantine annuali. Durante l’inverno il clima è troppo freddo e si deve seminare nuovamente nella stagione mite.

Proprietà e benefici dei peperoni gli ortaggi estivi

Il Peperone

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il peperone è il nome che hanno le bacche ottenute da diversi tipi della specie Capsicum annuum e viene utilizzato come verdura. Uno degli altri generi viene chiamato capsa, che tradotto dal latino significa “scatola”.

In questo caso, il peperone, come tutte le verdure del suo genere, assomigliano a contenitori che racchiudono i semi. In greco, invece il nome capto (mordo) tende a sottolineare una delle sue caratteristiche, il sapore pungente.

Descrizione

Il frutto del peperone non è uguale per ogni tipo. La sua forma può essere: allungata, a cono, a prisma e anche a globo. La sua superficie varia da liscia a costoluta, il colore va dal verde al violetto e il gusto può essere sia acre sia dolce. I peperoni si consumano sia freschi, tagliati a fette e crudi, che cotti. Alcune volte l’ortaggio viene essiccato, è questo il caso del peperone crusco.

Il Peperone

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il peperone assomiglia al peperoncino ma non contiene la capsaicina, sostanza che lo rende piccante. Il peperone ha un valore pari a zero nella scala di Scoville, che serve a misurare quanto è piccante il suo sapore.

Calorie, valori nutrizionali e benefici

Il peperone, in estate, reintegra l’acqua, ne è infatti composto al 92%, e arricchisce di sali minerali. Fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio sono utili a riequilibrare la perdita subita dall’organismo con il sudore.

Il nostro ortaggio, coltivato negli orti e portato in tavola a km 0, contiene anche una percentuale di vitamina C. La quantità è di ben quattro volte maggiore che negli agrumi. Il peperone, quindi, è in grado di aumentare la nostra resistenza alle infezioni; irrobustire i muscoli e favorire l’assorbimento del ferro.

In 50 gr di peperoni, principalmente quelli di colore rosso, è contenuto il 75% della quantità raccomandata (RDA). Contiene, inoltre, vitamina A, ottenendo il beneficio di prevenire i radicali liberi, grazie alle proprietà antiossidanti di queste due vitamine.

Si prevengono quindi: invecchiamento della pelle, tumori e malattie cardiovascolari. gruppo B e delle vitamine E, J e K. Il potassio e il carotene sono diuretici, quindi favoriscono le funzioni urinarie. La percentuale di fibra presente nel peperone aiuta a controllare il peso corporeo e rende sazi con poche calorie assunte.

Il peperone è un antibatterico naturale, antidiabetico, analgesico e antitumorale. Nell’alimentazione moderna consumiamo troppi alimenti ricchi di solanina, che può divenire tossica.

20190522 193408

Il peperone ne produce di meno, se è coltivato al sole e consumato in estate, come: patate, pomodori e melanzane. Il peperone verde è inoltre più acerbo per la maggiore quantità di solanina.

Ogni 100 grammi di peperoni contengono: 22 kcal, Acqua 92,30g, Carboidrati disponibili 4,20g, Zuccheri solubili 4,20g, Proteine 0,90g, Grassi 0,30g, Fibra totale 1,90g, Sodio 2mg, Potassio 210mg, Ferro 0,70mg, Calcio 17mg, Fosforo 28mg, Vitamina B1 0,05mg, Vitamina B2 0,07mg, Vitamina B3 0,50mg, Vitamina A 139µg, Vitamina C 151mg.

Chi ha problemi di digestione, può togliere la buccia, dopo avere scottato in acqua bollente per qualche minuto il peperone. Quindi l’ortaggio va scolato e passato sotto acqua fredda.

Pasta ai peperoni

In estate, varie sono le ricette con i peperoni veloci e saporite. La pasta asciutta diviene un piatto unico molto gustoso.

Ingredienti:

  • 2 peperoni gialli, panna vegetale,
  • 1 cipolla, olio di oliva e.v., sale e noce moscata.

Preparazione:

Prepariamo una pasta asciutta e predisponiamo un sugo sugo vegetale, oltre che leggero e ricco di gusto. Soffriggiamo la cipolla, dopo averla tritata nell’olio di oliva e.v.,

Quando la cipolla sarà dorata, aggiungiamo i peperoni gialli, tagliati a cubetti. Ricordiamo di eliminare con cura la parte interna e i semi. Aggungiamo la panna vegetale e lasciamo cuocere per ridurre il sugo. Aggiungiamo sale e noce moscata.

Dopo 10-15 minuti, mettiamo il sugo tutto nel mixer e frulliamo. La pasta avrà un condimento eccezionale, da leccarsi i baffi.

Chi non conosce la peperonata? Un contorno che profuma d’estate? I peperoni ripieni con riso o carne per un primo piatto o una portata unica?

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...