mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeScienzaFisica/astrofisicaIl nostro sistema stellare era binario?

Il nostro sistema stellare era binario?

Indice

Un team di astronomi di Harvard ha una nuova interessante teoria spiegata in un nuovo studio apparso su Astrophysical Journal Letters: il Sole originariamente aveva una stella compagna, con la quale formava un sistema binario.

Gli astronomi sostengono che la teoria potrebbe spiegare la formazione della nube di Oort, una nube sferica di polvere e oggetti più piccoli che si trova ai confini del nostro sistema solare che molti ritengono sia stata creata dai detriti del sistema solare primitivo.

Questa affascinante teoria potrebbe spiegare come alcuni oggetti siano stati dispersi ai confini del sistema solare, a volte arrivando persino a sistemi vicini e viceversa.

Amir Siraj, uno studente universitario di Harvard coinvolto nella ricerca, ha dichiarato: “Il modello di acquisizione binaria offre un miglioramento e un perfezionamento significativi, il che è apparentemente ovvio in retrospettiva: la maggior parte delle stelle simili al Sole nascono con compagne binarie”.

Un sistema stellare binario avrebbe molte più probabilità di catturare la nuvola di Oort.

“I sistemi binari sono molto più efficienti nel catturare oggetti rispetto alle singole stelle”, ha detto il coautore Avi Loeb. “Se la nube di Oort si fosse formata come osservato, significherebbe che il Sole aveva effettivamente un compagno di massa simile che è stato perso prima che il Sole lasciasse il suo ammasso di nascita”.

La teoria potrebbe anche avere implicazioni radicali su come è nata la vita sulla Terra.

Gli oggetti nella nuvola di Oort potrebbero aver svolto un ruolo importante nella storia della Terra, come la possibilità di fornirle acqua e causare l’estinzione dei dinosauri“, ha detto Siraj.

Le implicazioni non finiscono qui. Alcuni astronomi ritengono che il nostro sistema solare ci stia nascondendo un nono pianeta maggiore, soprannominato Pianeta Nove. Questo potenziale pianeta finora è stato ipotizzato essere qualsiasi cosa, da un enorme super-Terra a una raccolta di oltre 100 “pianeti minori” posti ben oltre l’orbita di Nettuno – o anche un minuscolo buco nero.

Gli astronomi si serviranno dell’Osservatorio Vera C Rubin (VRO), che dovrebbe iniziare le operazioni all’inizio del prossimo anno, per confermare l’esistenza del Pianeta Nove – e di altri potenziali “oggetti transnettuniani” come questo.

Non è chiaro da dove provengano, e il nostro nuovo modello prevede che dovrebbero esserci più oggetti con un orientamento orbitale simile al Pianeta Nove“, ha detto Loeb.

Se il VRO verifica l’esistenza del Pianeta Nove e trova anche una popolazione di pianeti nani catturati in modo simile, il modello binario sarà favorito rispetto alla classica teoria stellare che è stata a lungo ipotizzata“, ha affermato Siraj.

Il team suggerisce che il compagno binario perduto da tempo del Sole sarebbe stato rimosso da altre stelle, nate insieme al nostro Sole nello stesso ammasso, attraverso la loro influenza gravitazionale.

“Il compagno perduto da tempo del Sole potrebbe ora essere ovunque nella Via Lattea“, ha concluso Siraj.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...